T O P I C R E V I E W |
Matti |
Posted - 14 Jan 2015 : 09:31:11 Ciao a tutti, come detto nella presentazione sono un novello possessore di una emmina mk3... comincio sperando di non farmele dire dietro da tutti: in realtà la emme l'ho presa solo per prova. Mi spiego, ho avuto diverse macchine più o meno performanti (Alfetta 2.0 - Alfetta GTV 2.0 - Alfa 75 2.0 - BMW 318ti-320-323-328-330 - Audi TT 225-A4 3.0 benzina quattro... altre ... e vale la pena citare anche un paio di TA cioè due VW corrado 1.8 e 2.0), ma nonostante tutto nel cuore ho due mezzucci che, purtroppo, non ho mai provato, ma mi fanno passare notti insonni... Opel Speedster e Porsche Boxster S... in realtà bramerei una 911, magari una 993 (QUALSIASI) o almeno una SC 3.2 turbo look, ma le vedo inarrivabili, quindi per ora con i piedi per terra non la considero nemmeno... dunque presa la emmina per vedere come si comporta un'auto con tali caratteristiche bhe... sono rimasto basito!!! La trovo fantastica! Ieri ho fatto un confronto con la 968 di mio padre, che non avevo mai provato prima; la Porschettina confronto è un missile terra aria, tiene molto più la strada ed è molto più stabile, ma è meno agile e meno piacevole alla guida, la trovo "goffa" confronto alla emmeina. Arrivo al dunque, l'auto non la userò mai in pista, faccio circa 130 km al giorno per lavoro e li vorrei fare con un'auto che mi diverta, ma che non mi spacchi troppo la schiena e non mi prosciughi il portafogli... l'emme originale direi che c'è quasi... mi consigliate di spendere qualche soldino e sistemarla un po'... oppure tenerla così e fare cassetta per, successivamente, passare ad una delle due citate?
Grazie e buone curve.  |
10 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
Matti |
Posted - 22 Jan 2015 : 09:30:52 Ciao a Tutti,
come primo step ieri ho cambiato le scarpette alla emmina. Pur storcendo il naso ho dovuto ripiegare su delle Hankook V.P.2... quasi mi veniva voglia di far tutta la trafila per omologare delle nuove misure così da poter montare le amate Bridgestone Potenza, eppure mi son dovuto ricredere... non sono poi così male. Comunque la macchina è migliorata tantissimo nonostante l'assetto originale (come ha detto il mio gommista: "ahda che go sbasat un po la pressiù che la ma sembraa un quadrel!!!"!!! Ora devo fare un po' di ristrutturazione, poi vedremo se toccare assetto e freni. A presto. |
salim |
Posted - 19 Jan 2015 : 23:40:07 ciao, se posso, esprimo ancora 2 considerazioni: 1: una macchina economica per fare casa lavoro deve essere economica davvero, una macchina sportiva di una decina d'anni fa, qualunque essa sia, non ti costerà mai poco: ha sempre qualcosa di rotto, o comunque non consuma come una utilitaria (per poco che consumi la MR2, rispetto ad altre rivali).
2: quote: insomma non ho mai avuto una vera sportiva, quindi vorrei una macchina divertente per imparare a guidare.
Con una Porsche o una Speedster non è per niente facile guidare al limite, ci vuole perizia (non sono note per essere facili ed intuitive, anzi...) e portafoglio (metti che accidentalmente sfiori solo un marciapiede con una Porsche...); va a finire che ti diverti di più con la MR2, come forse anche tu stesso stai constatando, che ci dai finché ce n'è, e davvero la porti al limite. Certo, è indubbio però che le altre davanti al bar facciano tutta un'altra figura.
Poi, per carità, qui siam tutti di parte  |
Matti |
Posted - 15 Jan 2015 : 19:03:44 Grazie mille per l'attenzione e collaborazione. Procederò a breve con l'assetto (gomme ed ammortizzatori). Vi terrò aggiornati. |
SMOGBIKER |
Posted - 15 Jan 2015 : 15:13:22 io come detto....ti consiglio di non stare a spendere soldi prima di ottimzzare davvero l'auto. lascia stare lavorazioni della testata, per ora, perche' non ha alcun senso fatta su un motore stock...e se non sostituisci modifichi molti altri componenti.
Assetto e freni....e comincia a giocare....poi potrai passare al motore in modo soft e migliorativo e puoi andare a crescere, in base alla soddisfazione ed alle scimmie che ti verranno. Poi, siccome sto' preparando un piano lavori per un'amico, ti invio anche a te qualche consiglio su componenti e interventi per rendere gia' da subito piu' divertente la emme. |
Matti |
Posted - 15 Jan 2015 : 14:17:18 Ciao Salim, in effetti i miei amici tutt'ora scommettono su quanto tenga la macchina prima di cambiarla... ma non è tutta farina del mio sacco, anche il fratello e papà sono appassionati, quindi l'unione fa la forza!!!! La nonna di mia moglie è proprio di un paese delle pertiche e io lavoro praticamente a Desenzano, quindi ci hai preso in pieno! !!! Ora dirò un'eresia. .. il discorso della scaciotta per fare casa lavoro è stata proprio la mia scelta... solo che la scaciotta doveva essere la emme che, però, una volta provata mi è piaciuta tantissimo. Ora sono indeciso se investire e migliorarla oppure risparmiare per prendermi una delle citate, da usare con parsimonia, e solo sistemarla. A presto. |
salim |
Posted - 15 Jan 2015 : 00:48:58 Ciao, caspita che macchine che hai avuto! Alcune di quelle (Alfa e BMW) oggi sono già auto da collezione. Non sarai un ragazzino di 19 anni, presumo :-) Comunque da un lato hai già visto che la MR2 non è minimamente paragonabile alle sopracitate contendenti Opel e Porsche; però anche i costi di gestione non sono minimamente paragonabili. Una volta che l'avrai messa bene a posto (avevi scritto che non era messa benissimo ) mantenere quest'auto ti costerà come una Panda, mentre le altre sono traditrici (salvo che tu sia del mestiere...). Anzi, potresti prenderti un'auto da battaglia per fare il noioso tragitto casa-lavoro e poi tirarti fuori bene la MR2; spenderai sempre meno che a tirarti in casa una di quelle macchine, bellissime quanto onerose.
Però tu dovrai considerare anche un'altra cosa: questi 130 km quotidiani casa-lavoro li fai su noiose statali piene di camion o sulle strade dove si tengono le prove speciali del Rally di campionato Italiano Mille-Miglia...? 
Per quanto riguarda le elaborazioni, a mio parere (di inesperto) tirar fuori ulteriori cavalli dalla MR2 è comunque dura, sicuramente però c'è molto margine per ottimizzare motore e telaio. La MR2 va interpretata come una sportiva all'inglese: leggera, brillante, reattiva, ma non estrema. Puoi farti le Pertiche tutte d'un fiato senza distruggere la macchina, la tua schiena o qualche ciclista che hai incrociato lungo la strada. (n.d.a. le Pertiche sono una classica prova speciale di questo Rally che più volte abbiamo fatto nei nostri piccoli raduni e che secondo me a Matti passa proprio sotto casa..). Mi auguro che ci vediamo presto dal vivo, ogni tanto ci ritroviamo sul Lago di Garda, che non ti dovrebbe essere lontano (l'ho visto sul tuo profilo). |
Matti |
Posted - 14 Jan 2015 : 23:43:32 Sono reduce da una full immersion dalla sezione tuning meccanico... ok ho chiarito qualcosa, ma ammetto di non saper più cosa fare.. Sulla testata sostanzialmente credo che il lavoro consistesse nell'eliminare le imperfezioni e nel migliorare la rugosità dei condotti prima lucidati e poi trattati per ottenere la lavorazione superficiale ottimale... Per quello che vorrei: la potenza non è la priorità. .. mi piacerebbe dolce sotto, dove magari potrebbe essere parsimoniosa, ma poi più cattivella in alto, magari con un bell'allungo. A livello di assetto purtroppo devo ricordare dello stato delle strade italiane e della mia schiena... mi basterebbe fosse sincera, comunicativa e collaborativa nelle correzioni... insomma non ho mai avuto una vera sportiva, quindi vorrei una macchina divertente per imparare a guidare. Ti ringrazio dell'attenzione e magari di un consiglio in più |
SMOGBIKER |
Posted - 14 Jan 2015 : 20:40:05 Matti....leggi nel forum...e troverai moooooolte delucidazioni sui piu' svariati argomenti....tipo, per esempio, che la centralina originale NON si puo' mappare in nessun modo, e quindi volendo agire in questo senso devi per forza di cosa sostituire la centralina con una sportiva (consiglio Apexi). Poi su questa vettura oramai c'e' ben poco da inventarsi....quindi sarei proprio curioso di sapere "cosa" vorrebbe fare questo meccanico...per "ottimizzare" la testata. Molti lavori per dare risultato e avere senso...prevedono di eseguire molti altri lavori complementari, altrimenti sono solo soldi buttati. Per fare lavorazioni sulla testata, deve essere smontata....ed ovviamente lavorare la testata...serve se si fanno anche altri interventi.
Assetto, freni, scaarico.....tutto quello che vuoi. oramai abbiamo fatto test sui piu' disparati materiali e combinazioni...e se mi dici appunto in che direzione vuoi andare...posso dirti cosa prendere...e i costi di riferimento, in modo che tu possa muoverti nel migliore dei modi. Se vai nelle sezioni apposite dove si parla di meccanica e preparazioni...gia' troverai molte informazioni...poi per qualsiasi cosa che non trovi...puoi scrivermi tranquillamente. |
Matti |
Posted - 14 Jan 2015 : 17:47:05 In effetti curiosando sul forum devo ammettere di essermi già fatto un'idea del da farsi... il problema è che non conosco i componenti specifici e i prezzi a cui andrei incontro.
In particolare: 4 ammortizzatori e molle (non saprei proprio quali), i cerchi li terrei da 15, magari anche con la gommatura originale (anche se gradirei 195-50-15 davanti e 215-(45 o 50)-15 dietro, ma non so se ne val la pena a causa del rischio di aggravare i consumi e della procedura di omologazione), poi modificherei il filtro d'aspirazione e gradirei migliorare lo scarico, quindi adeguare la mappatura della centralina. In realtà tra pochi gg dovrei alzare il coperchio punterie per verificare un tintinnio che avverto, saltuariamente, sui 3500 - 4000 giri (non vorrei trovare sorprese sul sistema di variazione di fase) a quel punto un preparatore si è reso disponibile per "ottimizzare" la testata per una cifra accettabile.
Sicuramente il primo step sono ammortizzatori e gomme, in quanto credo che gli attuali debbano essere revisionati e le gomme sono finite... la convergenza è perfetta, ma in rilascio la macchina tende a sx... mi sembra che ceda la sospensione sx anteriore, mentre in frenata simil/staccata rimane dritta.
Accetto consigli, grazie.
|
SMOGBIKER |
Posted - 14 Jan 2015 : 16:02:08 con piccole migliorie....ma mirate...puoi rendere la mk3 moooolto piu' divertente e fruibile nella guida di tutti i giorni. Sostituire assetto (montandone uno stradalsportivo) e impianto frenante.....gia' ti farebbe divertire tanto tanto di piu'. Poi piccolissime cose sul motore per renderla un po' piu' brillante.....e arriversti in un qualsiasi posto con il sorriso sulla bocca. per quanti pochi cavalli abbia....visto il peso esiguo e con le giuste migliorie...avere un motore centrale con autobloccante....e' uno spasso. |
|
|