| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ

 All Forums
 TUNING
 Tuning Hi-FI & elettronica
 Modifica accensione fendinebbia su mk2

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert YouTube Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
   

T O P I C    R E V I E W
Slevinn Posted - 20 May 2012 : 14:31:17
Qualcuno di voi si è mai cimentato a fare questa modifica, cioè accendere i fendinebbia senza dover alzare per forza i fari, io vorrei anccedere solo le posizioni e poi poter attivare i fendinebbia

http://www.flickr.com/photos/jonsylvester/4513726358/

ho letto su alcuni siti stranieri che bisogna smontare la scatola dei relè e fare un collegamento con i fili sotto però, non ho torvato una guida reale.

so che non ha nessuna utilità anche perchè sull'mr gia nn ci si vede con tutti i fari alzati figuriamoci senza, è una cosa puramente estetica....
15   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
lucifer978 Posted - 17 Oct 2013 : 21:46:33
penso che solo le turbo prendano il contatto dagli anabbaglianti, fino ad ora le aspirate che hanno risposto all'appello si accendono con le luci di posizione se non sbaglio
Buxus Posted - 17 Oct 2013 : 14:50:25
quote:
Originally posted by n/a

la mia i fendi li accende solo con l'accensione delle posizioni... ma fisicamente non c'è li ho più neppure io



anche nella mia è così: basta che accendo quelle di posizione ed i fendi posso accenderli e spegnerli come mi pare

Ma perché queste differenze? Differenti prescrizioni in differenti paesi
La mia è una 175CV del 96 venduta in Svizzera.

buon fendinebbia a tutti
lucifer978 Posted - 16 Oct 2013 : 21:30:36
ahi ahi,

la mr2 non sarà mai finita

anche questa mod è tra i miei pensieri, pensavo di usare un cavo sotto alimentazione costante, ma visto il tuo lavoro, penso che potrei usare il cavo della luce di ingombro di destra, visto che ho rimosso le sidelight ammericane, me lo trovo inutilizzato proprio li accanto

come al solito quello che mi manca più di tutto è il tempo
Slevinn Posted - 16 Oct 2013 : 19:52:15
Allora ricapitolando sul lavoro dei fendinebbia, ci sono due strade:

1) Fendinebbia indipendenti dal resto dell'impianto luci

in questo modo potrete accendere i fendinebbia anche senza dover attivare le posizioni (a me non piace perchè il relè rimane sempre sotto corrente) e poi se ve li scordate accesi scaricate anche la batteria

qui comunque c'è la guida che ho fatto http://share.cx.com/LxsX2q

questo è il risultato http://www.flickr.com/photos/jonsylvester/4513726358/

2) Fendinebbia collegati alle luci di posizione

seguendo le foto potete vedere meglio il lavoro da fare;
1) tagliate il filo delle luci di posizione(verde),
2) unitelo con un mammut al filo che porterete sotto la scatola dei relè dei fendinebbia, (il relè su cui lavorare è quello con scritto fog)
3) tagliate il filo rosso con la striscia gialla lo spellate e lo unite al filo che avete unito alle posizioni e il gioco è fatto.

ora avete i fendinebbia che si accenderanno sempre tramite l'interruttore ma solo se attivate le posizioni, senza dover ogni volta alzare gli anabbaglianti , quando spengerete le luci di posizione anche i fendinebbia si spengeranno

http://i1323.photobucket.com/albums/u593/Alesw20/1_zpsef72c28b.jpg

questo è il risultato:

http://i1323.photobucket.com/albums/u593/Alesw20/2_zpsc0f2602f.jpg
Slevinn Posted - 24 May 2012 : 20:56:59
Grazie Lù sempre disponibile ;), allora in configurazione originale il relè dei fendinebbia rimane sotto corrente solo se alzo i fari quindi l'auto se viene usata di giorno il relè è staccato, con la modifica che ho fatto io il relè è sempre sotto corrente e questo mi preoccupa un po è anche vero che io l'mr la prendo veramente poco e quando nn la prendo stacco la batteria, invece con la modifica che dici tu cioè del cavetto della ventola io mi troverei sempre il relè sotto corrente quando giro il quadro, la mia idea invece è quella di prendere il positivo dalle posizioni in modo tale che quando spengo le posizioni si stacca tutto anche se ho il quadro acceso, non so se mi sono fatto capire
lucifer978 Posted - 24 May 2012 : 00:35:21
Ottimo lavoro la guida Ale!!!

Credo di poterti dare un input in più, hai tagliato il cavo 3 perche è quello che riceve il segnale quando si accendono le luci, e che serve quindi ad attivare il relè.

quindi hai collegato il lato relè del cavo 3 al cavo 4, che è un positivo costante, lasciando sempre il relè attivo, e per questo puoi accendere i fendinebbia quando vuoi.

Poco sopra a questo relè a sx c'è il relè principale delle ventole, sul quale arriva un cavo comandato dal quadro di accensione, non sono riuscito a capire quale, ma con un tester non è difficile verificarlo.

A quel punto colleghi il cavo 3 al cavo comandato dal quadro sul relè delle ventole, e il relè dei fendinebbia si attiverà solo con il quadro acceso.

cosi facendo si sostituisce la fonte di attivazione del relè, dalle luci al quadro.
Slevinn Posted - 23 May 2012 : 19:42:34
allora, seguendo la guida di luca sono riuscito fino ad un certo punto, cioè nel senso che ora ho i fendinebbia indipendenti, solo che vorrei farli spengere quando spengo le luci di posizione, come li ho adesso invece li posso accendere e spengere senza neanche far fare uno scatto al comando delle luci, intanto posto una piccola e veloce guida sul mio lavoro, però poi andrà terminata con l'aggiunta di far spengere i fendinebbia insieme alle luci di posizione

http://www.fileden.com/files/2007/2/10/756559/Modifica%20accensione%20fendinebbia.doc
FredS Posted - 23 May 2012 : 11:15:27
Ah può anche essere, la mia è una 93, forse dalla serie di quest'anno hanno sistemato i fendinebbia.
n/a Posted - 23 May 2012 : 00:17:18
Nella mia credo sia di serie, non ci sono giunzioni o aggiunte al cablaggio. I Fendi si accendono con le sole posizioni attive
FredS Posted - 22 May 2012 : 21:33:08
Non credo che sia nata così di serie, più probabile è che il vecchio proprietario ci abbia messo le mani.
Slevinn Posted - 22 May 2012 : 19:26:31
ma comè le vostre sono già cosi di serie ??, grazie Luca, vediamo cosa esce fuori se vedete una fumata nera non vi preoccupate sono solo io che ho dato fuoco a tutto ok
lucifer978 Posted - 22 May 2012 : 18:50:07
Ale, su questo sito spiegano molto bene come fare la modifica, foto inscluse:

www.turbomr2.com%2FMR2%2FHowTo%2FFogLights%2FFogLights.htm" target="_blank">http://translate.google.it/translate?sl=en&tl=it&js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.turbomr2.com%2FMR2%2FHowTo%2FFogLights%2FFogLights.htm (googlato e già tradotto)

http://www.turbomr2.com/MR2/HowTo/FogLights/FogLights.htm (googlato originale)
FredS Posted - 22 May 2012 : 07:16:15
Sulla mia per accendere i fendinebbia devo accendere il quadro (e quindi anche le luci di posizione), ma non c'è bisogno che tiri su gli anabbaglianti!

Di giorno come impostazione è decisamente la più bella!
lucifer978 Posted - 21 May 2012 : 18:52:25
La mia M fa come quella di ale, devo accendere gli anabbaglianti per accendere i fendinebbia.

Da poco ho ordinato le luci di posizione e le frecce bianche (sono già a casa ma non ho avuto ancora la M sottomano per montarle),
e stavo pensando anche io di fare la modifica, devo ancora documentarmi e lanciarmi in questa direzione, ma in linea di pensiero, va sostituto un cavo che entra nel relè dei fendinebbia (quello di segnale degli anabbaglianti) con un qualsiasi cavo che si accenda con il quadro, in modo tale da preattivare il relè senza accendere i fari.

Butto uno sguardo agli spaccati dell'impianto eletrico e ti dico se trovo qualche news in più, non credo sia un lavoro impossibile
n/a Posted - 20 May 2012 : 22:22:28
la mia i fendi li accende solo con l'accensione delle posizioni... ma fisicamente non c'è li ho più neppure io

© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.42 seconds. Snitz Forums 2000