T O P I C R E V I E W |
pietromr2 |
Posted - 27 Dec 2009 : 18:00:51 Ho pensato col Natale di farmi un regalino 
Inizialmente pensavo ad una cosa così

ma poi visto il prezzo ho pensato di puntare s questo

Qualcuno di voi ha consigli da darmi? Qualcuno già usa cose simili? Grazie in anticipo
PS se poi qualcuno vuol fare un gb vediamo insieme... |
15 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
pietromr2 |
Posted - 27 Dec 2011 : 13:11:34 un'altra piccola nota per chi acquista o ha acquistato un trasmettitore obd bluetooth. Il codice per collegarsi al dispositivo può essere 0000, 1234 MA ANCHE! 5678, 6789, 4567 attenzione quindi che se comprate roba cinese e magari non vi mandano il codice non pensiate subito che sia rotta  |
yamamay |
Posted - 05 Dec 2011 : 09:31:12 allora
quando sei certo del collegamento con la centralina dal menù del programma devi selezionare la voce "Diagnostic Trouble Codes". se ci sono errori attivi/o non risolti leggerai i loro codici nelle colonne Active e Pending.Se hai anche la spia motore accesa vedrai selezionato on neel'area Engine Lamp.Per spegnere la spia selezioni clear.Non ti si spegne subito.Devi spegnere motore e togliere la chiava dal quadro. Ovviamente questo non elimina i codici errori fino a quando non risolvi il problema. Il programma nell'area Description ti da appunto una descrizione relativa all'errore che hai selezionato tra quelli rpesenti. Gran parte degli errori sono codificati secondo lo standard OBD,anche se alcuni costruttori li integrano con codici proprietari il cui significato è disponibile nella documentazione tecnica dell'auto. Quà trovi alcune videate di cui sopra.La grafica delle videate può cambiare da palmare a palmare ma la sostanza non cambia http://www.qcontinuum.org/obdgauge/screens.htm
per quanto riguarda la lista dei codici errore se ben ricordo nel forum qualcuno aveva pubblicato dei link a siti con una documentazione completa.prova con il ( o come piace a qualcuno LO ) search |
mamozio |
Posted - 04 Dec 2011 : 14:45:22 quote: Originally posted by Tenz
quote: Originally posted by yamamay Per quanto riguarda il pc ho trovato molto interessante questo software,sempre gratuito,oltre al fatto che nella videata principale c'è la M [:] http://www.obdsa.com/freesoftware.htm
wow grazie yamamay! anche io ho la stessa scatoletta versione usb...però in realtà alla fine lo uso per controllare gli errori e resettare l'errore che ho sull'ultima inutile sonda lambda.

Scusa Yamamay ma su quale, menù/pagina del programma OBD del palmare, si leggono i codici degli errori che si verificano e come si resettano? E perchè li dobbiamo "resettare"? E' indispensabile farlo? Ma si può fare il reset anche con l'OBD che abbiamo noi? C'è anche una leggenda dei codici degli errori riferiti alla ns MR2? Sono uguali per tutte le vetture o cambiano a seconda di marca e modello?  |
yamamay |
Posted - 24 Nov 2011 : 12:18:11 ottimo
tutto è bene quello che finisce bene |
mamozio |
Posted - 22 Nov 2011 : 14:36:28 quote: Originally posted by yamamay
probabilmente il problema è proprio quà
la versione di Os (build 13252) del tuo Qteck non ha ancora inserito le funzionalità di gestione avanzata BT.
Credo sia possibile aggiornarlo (sottolineo CREDO) ma sarebbe meglio farlo fare a qualcuno che possa darti assistenza diretta in caso di problemi
Avevo infatti il sospetto che dipendesse da una versione di Os molto datata. Ho fatto delle ricerche sul web e provero' ad aggiornare il mio Qtek al sistema operativo wm6 (vedi link sotto specifico per Qtek 2020). Ti terro' aggiornato su gli sviluppi. Ciao. 
http://netsky81.weebly.com/upgrade-a-wm6-per-il-qtek-2020.html
Yamamay, ti informo che ho risolto tutto aggiornando, come da link sopra, l' OS del mio qtek 2020, ed ora il programma funziona perfettamente, grazie alle port com ora disponibili e settabili sul menu' del bluetooth. Peccato solo che il backup che avevo precedente dell'altro OS non sia piu' valido e quindi ho dovuto con pazienza ricaricare tutti i programmi precedentemente installati e riconfigurare ad hoc l'apparato. Comunque ora funziona, grazie per i tuoi preziosi consigli.  |
yamamay |
Posted - 22 Nov 2011 : 10:32:20 probabilmente il problema è proprio quà
la versione di Os (build 13252) del tuo Qteck non ha ancora inserito le funzionalità di gestione avanzata BT.
Credo sia possibile aggiornarlo (sottolineo CREDO) ma sarebbe meglio farlo fare a qualcuno che possa darti assistenza diretta in caso di problemi
|
mamozio |
Posted - 21 Nov 2011 : 22:26:56 quote: Originally posted by yamamay
quote: Originally posted by yamamay
per prima cosa direi di verificare che versione di windows mobile hai realmente sul dispositivo.
dovresti avere nel menù impostazioni una icona "info sistema" la quale ti deve restituire la versione compreso il "Build" del SO installato
come ho già detto precedentemente è importate capire quale versione del sistema operativo hai realmente
release differenti hanno tradotto funzionalità differenti http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Phone
Yamamay, ho visto tramite le impostazioni del sistema che ho questa versione : Microsoft Pocket PC Versione 4.20.0 (Build 13252). Spero che i dati che ti ho fornito siano quelli giusti che tu mi chiedevi. Ma credi che dunque sia un problema più di aggiornamento software che di un limite dell'hardware?
|
yamamay |
Posted - 21 Nov 2011 : 21:23:04 quote: Originally posted by yamamay
per prima cosa direi di verificare che versione di windows mobile hai realmente sul dispositivo.
dovresti avere nel menù impostazioni una icona "info sistema" la quale ti deve restituire la versione compreso il "Build" del SO installato
come ho già detto precedentemente è importate capire quale versione del sistema operativo hai realmente
release differenti hanno tradotto funzionalità differenti http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Phone
|
mamozio |
Posted - 21 Nov 2011 : 19:42:35 quote: Originally posted by yamamay
per prima cosa direi di verificare che versione di windows mobile hai realmente sul dispositivo.
dovresti avere nel menù impostazioni una icona "info sistema" la quale ti deve restituire la versione compreso il "Build" del SO installato
Ciao, ti informo che ho installato con successo sul mio palmare qtek 2020, che ha windows mobile 2003, il programma OBD per pocket pc e sembra funzionare perfettamente. Ora provvederò all'acquisto della prolunga e del lettore OBD e ti farò sapere. (ottobre 2011)
Come avevo già scritto precedentemente ti confermo che ho windows mobile 2003. Ma non credo sia un problema di software installato ma credo di limite di hardware. Comunque riproverò ma nel caso non riuscissi, tu di dove sei? Semmai pensavo, te lo potrei spedire ?? |
yamamay |
Posted - 21 Nov 2011 : 14:55:53 per prima cosa direi di verificare che versione di windows mobile hai realmente sul dispositivo.
dovresti avere nel menù impostazioni una icona "info sistema" la quale ti deve restituire la versione compreso il "Build" del SO installato |
mamozio |
Posted - 19 Nov 2011 : 17:36:33 quote: Originally posted by mamozio
quote: Originally posted by yamamay
secondo me si può fare
scarica il manuale in formato pdf da qui (il 2020 e il 2020i sono praticamente uguali)
http://www.schede-cellulari.it/manuale_qtek-2020i.htm
e leggi a pagina 95 (la configurazione parte da pagina 90)
Grazie mille Yamamay provero'. Tieni conto che comunque per i raffronti con la versione i del Qtek vedro' anche a casa il manuale che posseggo dello stesso in italiano. Ti faro' sapere come lo testo.
Ciao Yamamay ti confermo che, consultando anche il manuale in italiano del mio Qtek 2020, nel menù del settaggio del bluetooth c'è solo : modalità e dispositivi associati. Ma nulla sulla possibilità di settaggio di una porta seriale, cosa che sembra invece possibile sul modello 2020i. Se avessi la tua email potrei scannerizzare le pagine del manuale e inviartele, la parte che riguarda il bluetooth, in pdf per conferma di ciò che ti scrivo. Nota : Non so se installassi sul Qtek 2020 al posto del suo windows mobile 2003 originale una versione più recente (se fattibile ?!?) magari tale menù potrebbe apparire o è proprio un limite hardware del mio Qtek 2020 ?? Chissà??  |
mamozio |
Posted - 17 Nov 2011 : 12:33:53 quote: Originally posted by yamamay
secondo me si può fare
scarica il manuale in formato pdf da qui (il 2020 e il 2020i sono praticamente uguali)
http://www.schede-cellulari.it/manuale_qtek-2020i.htm
e leggi a pagina 95 (la configurazione parte da pagina 90)
Grazie mille Yamamay provero'. Tieni conto che comunque per i raffronti con la versione i del Qtek vedro' anche a casa il manuale che posseggo dello stesso in italiano. Ti faro' sapere come lo testo. |
yamamay |
Posted - 16 Nov 2011 : 15:23:35 secondo me si può fare
scarica il manuale in formato pdf da qui (il 2020 e il 2020i sono praticamente uguali)
http://www.schede-cellulari.it/manuale_qtek-2020i.htm
e leggi a pagina 95 (la configurazione parte da pagina 90) |
mamozio |
Posted - 16 Nov 2011 : 12:24:00 quote: Originally posted by yamamay
l'interfaccia la devi settare per dialogare con il corretto processore che nel caso nostro è ELM. quando colelghi un dispositivo BT nei palmari con sistema operativo Windows mobile hai la possibilità di emulare una porta com assegnandola ad dispositivo BT (usato sopratutto per i modems).
fai così inserisci il lettore OBD nel connettore della M attiva il BT sul palmare e cerca il lettore e aggiungilo tra i dispositivi poi dovresti avere in uno dei tabs successivi la voce porte com che ti permette di associare una tra quelel disponibili al dipositivo appena aggiunto. attivi il programma e imposti i nuovi parametri selezionando la porta com di collegamento appena configurata
Purtroppo ho fatto vari tentativi ma non riesco, sul menu' del bluethoot del mio palmare Qtek ad associarci nessuna porta COM. E pertanto non riesco a farlo funzionare. A questo punto non credo si possa fare nulla. Se l' avessi saputo prima che il mio palmare Qtek 2020 non era compatibile con tale OBD non l'avrei acquistato.  |
mamozio |
Posted - 10 Nov 2011 : 15:45:09 quote: Originally posted by yamamay
l'interfaccia la devi settare per dialogare con il corretto processore che nel caso nostro è ELM. quando colelghi un dispositivo BT nei palmari con sistema operativo Windows mobile hai la possibilità di emulare una porta com assegnandola ad dispositivo BT (usato sopratutto per i modems).
fai così inserisci il lettore OBD nel connettore della M attiva il BT sul palmare e cerca il lettore e aggiungilo tra i dispositivi poi dovresti avere in uno dei tabs successivi la voce porte com che ti permette di associare una tra quelel disponibili al dipositivo appena aggiunto. attivi il programma e imposti i nuovi parametri selezionando la porta com di collegamento appena configurata
Grazie yamamay come posso faccio come hai detto e ti faro' sapere.  |