T O P I C R E V I E W |
alexxander |
Posted - 17 Jun 2016 : 18:13:26 Ciao Ragazzi, oggi purtroppo ho rotto il cambio della mia toyota. Qualcuno ha un cambio usato per il modello 2002? In realtà ne avrei trovato uno a Napoli (io sono di Roma) ma ne io ne il venditore abbiamo la più pallida idea delle sigle. ( per capire se compatibile o meno). Qualcuno può aiutarmi? |
14 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
CHICCA4 |
Posted - 24 Jul 2018 : 12:34:11 Grazie della risposta Smog..curiosità,tu sei meccanico? Dove posso trovare l'olio dell'impianto attuatore cambio ? Il lavoro di svuotamento pulizia e riempimento è meglio farlo fare in Toyota o va bene anche dal meccanico amico ?..la taratura degli attuatori possono farla solo in Toyota ?
Inoltre ho letto su Toyota Club Italia di uno che aveva avuto un problema "per una piccola perdita di olio dall' attivatore idraulico del cambio sequenziale , rapidamente riparata, al momento del rabbocco dell' olio perso (Sequential MT fluid 08886-02206 )"..potrebbe essere anche il mio problema?dove posso controllare ? l'olio in questione sarebbe quello da utilizzare come da tuo consiglio per "svuotamento ,spurgo e riempimento" ? e poi quanto olio idraulico serve ?? sempre su Toyota Club Italia Toyota risponde alla richiesta di quel specifico olio difficile da reperire.."il fluido dell'attivatore del cambio sequenziale della mr2, infatti,di norma non andrebbe sostituito"..
p.s in ogni caso se cambio la pompa l'olio idraulico viene di conseguenza sostituito o no ?
GRAZIE !!!
quote: Originally posted by SMOGBIKER
c'e' molta confusione purtroppo....e da quello che ha detto il "capo officina".....anche lui penso non abbia mai visto un cambio del genere.
Intanto NON si deve parlare di pressione dell'olio del cambio...perche' di fatto l'olio del cambio NON centra niente. Qui si parla di olio idraulico degli attuatori idraulici (esterni al cambio), che di fatto rendono possibile cambiare marcia, perche' sostituiscono il lavoro che su un manuale fa il guidatore premendo la frizione e cambiando marcia. Di fatto, quindi, il cambio che ha la SMT e' identico a quello dei modelli manuali....con la differenza che ha tutto il blocco degli attuatori che di fatto "innesta la frizione, e cambia posizione al selettore marcia" (ripeto...sistema che e' all'esterno del cambio).
L'olio a freddo ha una viscosita' differente da quando e' caldo.....e appunto quando e' freddo nell'impianto si ha una pressione MAGGIORE (l'olio a freddo e' piu' "denso"...parlando terra terra). Quando l'olio si scalda varia la sua viscosita', diventando "piu' liquido" (detto in parole molto poco tecniche)...facendo cosi' scendere la pressione nell'impianto. Quindi...se a freddo il tuo cambio funziona bene (pressione maggiore)...mentre quando si scalda comincia ad andare in blocco (pressione minore)...avviene in concreto esattamente il contrario di quello che "crede" il buon capo meccanico (ahahahahahahahaha). Quindi se fosse questo il problema....e' per MANCANZA DI PRESSIONE SUFFICENTE...che apunto in un'impianto del genere non permetterebbe il cambio marcia, in quanto non riuscirebbe a spostare gli attuatori.
Questi problemi su sistemi idraulici del genere.....si ppossono avere per tanti motivi....ma io partirei dal piu' semplice e meno dispendioso: E' STATO MAI CAMBNIATO L'OLIO DELL'IMPIANTO ATTUATORE CAMBIO?????..... Conoscendo l'incompetenza di tantissme concessionarie ufficiali su questi sistemi...e anche la dilagante non curanza dei proprietari (che spesso credono che materiali e pezzi siano eterni...)...sono quasi certo di no. Quindi...se mai e' stato fatto uno svuotamento totale del liquido idraulico attuatori, con pulizia e sostituzione....io ti consiglierei di farlo. Si svuota l'impianto, si pulisce facendoci girare olio specifico nuovo, si riempie e si fa la procedura di taratura degli attuatori (che fanno in toyota con apposito computer).
Se invece e' gia' stato fatto....allora si puo' pensare di sostituire i componenti rovinati. ma magari dovrebbero fare una diagnosi piu' precisa....trovando il codice errore specifico....e magari fare le attivazioni da pc per vedere quale valvola non funziona o comunque quale componente genera questo problema. ....sempre se alla toyota della tua zona.....sono capaci!! ahahahahahahaha
|
SMOGBIKER |
Posted - 23 Jul 2018 : 16:23:02 c'e' molta confusione purtroppo....e da quello che ha detto il "capo officina".....anche lui penso non abbia mai visto un cambio del genere.
Intanto NON si deve parlare di pressione dell'olio del cambio...perche' di fatto l'olio del cambio NON centra niente. Qui si parla di olio idraulico degli attuatori idraulici (esterni al cambio), che di fatto rendono possibile cambiare marcia, perche' sostituiscono il lavoro che su un manuale fa il guidatore premendo la frizione e cambiando marcia. Di fatto, quindi, il cambio che ha la SMT e' identico a quello dei modelli manuali....con la differenza che ha tutto il blocco degli attuatori che di fatto "innesta la frizione, e cambia posizione al selettore marcia" (ripeto...sistema che e' all'esterno del cambio).
L'olio a freddo ha una viscosita' differente da quando e' caldo.....e appunto quando e' freddo nell'impianto si ha una pressione MAGGIORE (l'olio a freddo e' piu' "denso"...parlando terra terra). Quando l'olio si scalda varia la sua viscosita', diventando "piu' liquido" (detto in parole molto poco tecniche)...facendo cosi' scendere la pressione nell'impianto. Quindi...se a freddo il tuo cambio funziona bene (pressione maggiore)...mentre quando si scalda comincia ad andare in blocco (pressione minore)...avviene in concreto esattamente il contrario di quello che "crede" il buon capo meccanico (ahahahahahahahaha). Quindi se fosse questo il problema....e' per MANCANZA DI PRESSIONE SUFFICENTE...che apunto in un'impianto del genere non permetterebbe il cambio marcia, in quanto non riuscirebbe a spostare gli attuatori.
Questi problemi su sistemi idraulici del genere.....si ppossono avere per tanti motivi....ma io partirei dal piu' semplice e meno dispendioso: E' STATO MAI CAMBNIATO L'OLIO DELL'IMPIANTO ATTUATORE CAMBIO?????..... Conoscendo l'incompetenza di tantissme concessionarie ufficiali su questi sistemi...e anche la dilagante non curanza dei proprietari (che spesso credono che materiali e pezzi siano eterni...)...sono quasi certo di no. Quindi...se mai e' stato fatto uno svuotamento totale del liquido idraulico attuatori, con pulizia e sostituzione....io ti consiglierei di farlo. Si svuota l'impianto, si pulisce facendoci girare olio specifico nuovo, si riempie e si fa la procedura di taratura degli attuatori (che fanno in toyota con apposito computer).
Se invece e' gia' stato fatto....allora si puo' pensare di sostituire i componenti rovinati. ma magari dovrebbero fare una diagnosi piu' precisa....trovando il codice errore specifico....e magari fare le attivazioni da pc per vedere quale valvola non funziona o comunque quale componente genera questo problema. ....sempre se alla toyota della tua zona.....sono capaci!! ahahahahahahaha |
CHICCA4 |
Posted - 21 Jul 2018 : 13:36:16 Ciao Smog, ti spiego il mio problema magari sai darmi un consiglio .. Il mio cambio con macchina fredda funzione senza problemi, dopo pochi minuti si accende la spia rossa del cambio e il cambio si blocca , non cambia più. In Toyota il capo officina mi ha spiegato che molto probabilmente il problema è dato da una sovrapressione della pompa del cambio che appunto regola la pressione dell’olio del cambio. Mi ha detto che se il cambio da freddo funziona vuol dire che la pressione si è abbassata ma appena si alza, il cambio si blocca. Effettivamente la sua spiegazione descrive bene la sua situazione..anche se il cambio non è stato smontato quindi la certezza non c’è..magari è solo una guarnizione ?!..in ogni caso farlo revisionare in toto pensi possa essere la scelta migliore ? ..e se effettivamente fosse la pompa anche facendo revisionare il cambio correrei il rischio di non risolvere il problema? Grazie
quote: Originally posted by SMOGBIKER
Ciao....ma hai visto le date di questi post??? Comunque....come ti ho scritto nel tuopost di presentazione...sto' chiedendo a dei fornitori convenzionati....se riescono a procurare il pezzo che serve a te....ad un prezzo piu' che umano!!! ti faccio sapere!!
quote: Originally posted by SMOGBIKER
Ciao....ma hai visto le date di questi post??? Comunque....come ti ho scritto nel tuopost di presentazione...sto' chiedendo a dei fornitori convenzionati....se riescono a procurare il pezzo che serve a te....ad un prezzo piu' che umano!!! ti faccio sapere!!
|
CHICCA4 |
Posted - 20 Jul 2018 : 16:56:04 Ciao Don..si è proprio quello !
quote: Originally posted by BiDon65
Ciao! disponibile cambio sequenziale completo (5 marce, prima serie). fai click sul mio nome per mandarmi una mail. manda anche una foto del pezzo che ti serve. prezzi intorno al 50% nuovo. Sconto se ti serve anche altro. Saluti e benvenuto, Dovrebbe essre questo? Don
|
CHICCA4 |
Posted - 20 Jul 2018 : 16:54:42 Visto adesso ..grazie mille per l'interessamento !
quote: Originally posted by SMOGBIKER
Ciao....ma hai visto le date di questi post??? Comunque....come ti ho scritto nel tuopost di presentazione...sto' chiedendo a dei fornitori convenzionati....se riescono a procurare il pezzo che serve a te....ad un prezzo piu' che umano!!! ti faccio sapere!!
|
BiDon65 |
Posted - 20 Jul 2018 : 11:31:02 Ciao! disponibile cambio sequenziale completo (5 marce, prima serie). fai click sul mio nome per mandarmi una mail. manda anche una foto del pezzo che ti serve. prezzi intorno al 50% nuovo. Sconto se ti serve anche altro. Saluti e benvenuto, Dovrebbe essre questo? Don |
SMOGBIKER |
Posted - 20 Jul 2018 : 00:45:23 Ciao....ma hai visto le date di questi post??? Comunque....come ti ho scritto nel tuopost di presentazione...sto' chiedendo a dei fornitori convenzionati....se riescono a procurare il pezzo che serve a te....ad un prezzo piu' che umano!!! ti faccio sapere!! |
CHICCA4 |
Posted - 19 Jul 2018 : 14:49:31 Ciao , è ancora disponibile il cambio ?
quote: Originally posted by BiDon65
Ciao, Come detto per telefono io ce l'ho, anno 2000 ma sequenziale e ancora attaccato al motore. Da quello che so il sistema è uguale al manuale se non per la pompa o l'attuatore, non so come si chiama; sentiamo gli esperti Il motore trafila olio per il noto difetto, ma è una bestia: veramente brutale, non come quel "bidone" che ho appena preso (speriamo di cavarmela con un "tagliando"). Se volessi liberarti dalla schiavitu alla leva del cambio e passare ai bottoni, ho tutto: tachimetro con spie della marcia, volante con bottoni, castello del cambio con pomello tondo in acciaio (classico), centralina, cablaggi e tutto il resto che si diceva prima. Comunque sia, non te lo posso fornire a breve. Ma se hai tempo richiamami Saluti, Don
P.S. Nessuno ha delle foto da postare che servono anche a me. Se volessi mettere il cambio sequenziale sulla mia di ora (2003/6 marce)mi mancherebbe solo la centralina? cosi potrei darti solo il cambio e tenermi tutto il resto...
|
ribell |
Posted - 27 Jun 2016 : 22:54:10 Cosa hai rotto? Ne ho uno aperto con tutti gli ingranaggi. Se sai cosa hai rotto in particolare. |
stevi85 |
Posted - 27 Jun 2016 : 17:35:39 Io ho un 6m del 2003..pero prima di dirti se lo vendo o meno devo vedere un paio di cose. Domenica 10 Luglio so dirti tutto..ovviamente se ne trovi un altro prima serviti pure :D |
SMOGBIKER |
Posted - 24 Jun 2016 : 00:55:55 Alexxander....intanto ben arrivato nella gabbia!!! MAGARI...prima di postare le tue richieste...non ci starebbe male una tua presentazione nell'apposita area di benvenuto!!!!!
Rinnovando il ben arrivato........come ti hanno detto...il 5 e 6 marce si montano tranquillamente senza dover fare modifiche. Sono totalmente intercambiabili.....ed oltre a consigliarti di montare un 6 marce al posto del cinque...ti dico anche che non c'e' bisogno neppure di fare modifiche al castelletto della leva cambio.....monti il 6 con il castelletto e leva del 5 marce....perche' tutto funziona alla perfezione. QUindi devi solo tirare giu' il vecchio e tirare su' il nuovo che prenderai.
Sicuramente, invece, non e' cosi' semplice installare un cambio smt.....dato che si dovrebbe rifare anche tutto l'impianto idraulico e elettrico...con scatole fusibile e rele'....e sarebbe veramente un'impresa.
Un cambio MR2 con differenziale gia' montato si trova....ho gia' in mente anche un paio di spacciatori di ferro che potrebbero averlo ben funzionante. Si chiede...e vediamo cosa viene fuori!!ahahahahaha |
BiDon65 |
Posted - 24 Jun 2016 : 00:05:36 Ciao, Come detto per telefono io ce l'ho, anno 2000 ma sequenziale e ancora attaccato al motore. Da quello che so il sistema è uguale al manuale se non per la pompa o l'attuatore, non so come si chiama; sentiamo gli esperti Il motore trafila olio per il noto difetto, ma è una bestia: veramente brutale, non come quel "bidone" che ho appena preso (speriamo di cavarmela con un "tagliando"). Se volessi liberarti dalla schiavitu alla leva del cambio e passare ai bottoni, ho tutto: tachimetro con spie della marcia, volante con bottoni, castello del cambio con pomello tondo in acciaio (classico), centralina, cablaggi e tutto il resto che si diceva prima. Comunque sia, non te lo posso fornire a breve. Ma se hai tempo richiamami Saluti, Don
P.S. Nessuno ha delle foto da postare che servono anche a me. Se volessi mettere il cambio sequenziale sulla mia di ora (2003/6 marce)mi mancherebbe solo la centralina? cosi potrei darti solo il cambio e tenermi tutto il resto... |
alex82 |
Posted - 23 Jun 2016 : 15:11:39 Tutti i cambi montano e si fittano plug and play... perfino il cinque e il sei marce. Per il sei marce devi ovviamente anche cambiare il castelletto del cambio che sta nell'abitacolo.
|
gianni87 |
Posted - 22 Jun 2016 : 11:35:24 Ciao, io ho un cambio 6 marcie con 76000km. Però devi recuperare il tuo differenziale. Credo che tutti i cambi delle mr2 mk3 con guida a sx siano compatibili. Attendo conferma dai più esperti. Ciao a tutti |