T O P I C R E V I E W |
umbe86 |
Posted - 31 May 2016 : 17:00:40 Ciao ragazzi piccolo problema mi si è accesa la spia livello basso ho controllato e in effetti era al limite ho rabboccato ma la spia ogni tanto m si accende poi si spegne...nn capisco... Si accende mollo il gas si spegne ogni tanto rimane accesa per un poco poi rimane spenta...nn so cosa sia se sia un pressostato o o un galleggiante, se si può verificare se è guastato o c'è qualche problema serio... qualcuno ha una risp sicura? |
6 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
umbe86 |
Posted - 02 Jun 2016 : 12:19:29 io sono nella totale ignoranza... adesso so che nn mi devo preoccupare x la mia bambina...anche se m girano xkè a saperlo m facevo il giretto a modena domenica scorsa...ma visto che nn avevo trovato fonti sicure ho preferito nn rischiare... Smog m sa che m conviene avere il tuo numero di telefono!!  Cmq potevamo abitare più vicini cavolo così le portavo a te le bimbe e stavo tranquillo... |
luca |
Posted - 01 Jun 2016 : 17:09:56 quote: Originally posted by SMOGBIKER
Scusa...ma se stiamo parlando di una MK2....il "livello olio", che hai oltre la spia dell'olio, e' un vero e proprio galleggiante che si trova in coppa.
La mkII ha il sensore di livello dell'olio?  Che 'gnurant!!!  |
SMOGBIKER |
Posted - 01 Jun 2016 : 16:49:37 Scusa...ma se stiamo parlando di una MK2....il "livello olio", che hai oltre la spia dell'olio, e' un vero e proprio galleggiante che si trova in coppa. Se infatti guardi la coppa...vedrai che da un lato c'e' una flangia bullonata, che altro non e' che il galleggiante del livello!!
Mi spiegate che cosa centra il pressostato con il LIVELLO??....confusi???


Vale la pena sostituirlo....ma se sei sicuro che illivello e' buono....e quindi e' un difetto del galleggiante....allora baipassalo ponticellando il connettore del cablaggio:
 |
luca |
Posted - 31 May 2016 : 19:30:16 Cambia il pressostato. È la cosa più economica e ti permette, male che vada, di escludere una possibile causa. |
umbe86 |
Posted - 31 May 2016 : 18:23:00 dopo che si è accesa ho controllato e rabboccato fino quasi al masssimo sul manuale dlla macchina dice livello basso aggiungere olio... il filtro ha 15k km.. adesso col cambio olio lo cambierò ma x capire quale sia il problema nn ho proprio idea di come fare e cosa sia...Dainilo mi ha detto che dovrebbe essere un pressostato ma nn è sicuro...e quindi manca pressione... ma sistemi per controllare cosa sia io nn ne ho proprio idea...se nn mettere tutto nuovo  |
luca |
Posted - 31 May 2016 : 17:43:44 Ma sei sicuro che sia una spia di livello? Su tutte le auto c'è una spia di pressione olio. È chiaro che se il livello dell'olio è basso, il pescaggio è limitato per cui la spia si accende per bassa pressione. Detto questo, appurato che adesso il livello è ok, potrebbe essere un problema alla pompa che non lavora bene, il filtro sporco (ma non voglio credere che tu abbia un filtro olio intasato!!!) oppure semplicemente il bulbo difettoso che manda un segnale errato. Mi è successo sulla Maserati (dove ho l'indicatore della pressione dell'olio e non solo la spia) e mi ero cagato addosso. Per fortuna era solo un problema di bulbo. |