T O P I C R E V I E W |
ilmauro |
Posted - 04 Sep 2009 : 09:56:11 Ciao EMMISTI! Oggi ho preso la prima pioggia intensa e mi son accorto che la EMME fa u po' quel che vuole, prima ho fatto un dritto senza aspettarmelo, a velocità ridottissima su un misto assolutamente non impegnativo(magari era colpa dell'asfalto), poi ho provato a forzare su dei tornanti...ho fatto 1 traverso degno di nota e 4 tentativi a vuoto...allora son andato in un piazzale a cercar di capire come reagisce: 1) smusata colossale; 2) cerchio largo in traverso seguito da testacoda; 3) cerchio stretto con smusata finale.
...poi ho cambiato piazzale e fatto altri tentativi...ma non sono riuscito a capir che fa...per oggi basta ho l'adrenalina a mille e rischio di finir su un muro!
Domande: Se smusa per riprenderla lascio il gas? Per non smusare devo dare più gas (o frizione) in modo da provocar il patinamento del posteriore prima di quello anteriore? Perchè ogni tanto il retro va per i fatti suoi senza preavviso?
Grazie... PS: qualcuno ha fatto corsi di guida sportiva? ...come sono? |
15 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
ilmauro |
Posted - 16 Sep 2009 : 12:59:11 quote: Originally posted by glasco
di dove sei mauro? se sei di milano potremmo organizzare con digra una giornatina a monza, magari con la supervisione di qualche reverendo matusa del forum
E la palla torna a me! Sono di Como e la giornata a Monza mi interesserebbe parecchio (ma nn son ricco! Quanto potrebbe costare????)
Apprezzo e ringrazio per ogni consiglio! Per "smusa" intendo sottosterzo...quando giri le ruote ma non l'auto!
Ero già arrivato alla conclusione di staccar sul dritto...ma se poi dò gas con l'intento di creare un sovrasterzo...facccio il dritto!
Mi pare di capire che anche per far l"asino" bisogna aspettar il centrocurva...ed esser veloci con lo sterzo!
Per la guida tranquilla non ci son problemi ma il posteriore è il mio sogno fin da bambino e voglio imparar ad intraversarlo a comando!
-tranquilli: non ho fretta e non voglio scassarla!!-
I cerchi da 17 sono splendidi (ma bisogna cambiar anche l'assetto per tenerli?) ma io voglio che sia una guida sporca, non voglio evitarlo!
PS: non son pratico del forum (usi, costumi e abitudini) e non ho visto se ci son ritrovi a breve, particolarmente in pista...se si fatemi un fischio!
PPS: ma in pista si guida pulito, no?! - non abbiate male della mia ignoranza!
...per unirmi al coro...io prendo una redbull grazie!  |
enetec |
Posted - 11 Sep 2009 : 23:47:02 quote: Originally posted by ciavatta
quote: Originally posted by stew
Allargare l'impronta a terra non mi pare dia grossi benefici sul bagnato, sopratutto su una macchina piuttosto leggera come la emme.
Ste', magari sbaglio, ma il discorso dell'impronta a terra non è collegato ESCLUSIVAMENTE alla maggior facilità nell'andare in acquaplaning?
Appunto... 
Stasera prendo una birra scura...  |
ciavatta |
Posted - 10 Sep 2009 : 13:36:57 quote: Originally posted by stew
Allargare l'impronta a terra non mi pare dia grossi benefici sul bagnato, sopratutto su una macchina piuttosto leggera come la emme.
Ste', magari sbaglio, ma il discorso dell'impronta a terra non è collegato ESCLUSIVAMENTE alla maggior facilità nell'andare in acquaplaning?
|
Stew |
Posted - 10 Sep 2009 : 13:07:02 quote: Originally posted by enetec Io forse sono il PEGGIOR collaudatore del mondo... ma sempre meglio di un collaudo non fatto... 
Va bene hai ragione, quando mi presti la tua emme per collaudarla?
 |
tritto |
Posted - 10 Sep 2009 : 13:02:56 Manlio... le auto che ti danno in dotazione sono tutti "Cancelli-Fermoni- Spompati" e mal si coniugano a pararagone col la "EmmE" T-dotata...
P.S: che bello rivedere queste discussioni sul nostro "foro"; mi fanno sentire più GGGiovanè ...che animo,che energia, che litigate 
Ora manca solo il trattato tecnico del Luca.... Vai Luca, ora il tuo turno è d'obbligo!!!! |
luca |
Posted - 10 Sep 2009 : 12:38:51 Ragazzi, che bella discussione! Quattro o cinque anni fa mi ci sarei tuffato di testa. Adesso mi faccio due risate quando vedo che comprate Sanbittèr e Chinotto (grazie a tutti)!  |
enetec |
Posted - 10 Sep 2009 : 12:18:06 quote: Originally posted by stew Manlio, ammesso e non concesso che tu sia il miglior collaudatore del mondo ( e lo so che lo ritieni, conosco la tua modestia ), tu hai provato la tua macchina con le stesse IDENTICHE gomme di due misure diverse? Non mi risolta, può darsi che mi ricordo male, ma dalle 15'' Yoko sei passato ai 17 Continental(Bridgestone?), quindi staresti confrontando mele con pere. O mi ricordo male?
Ne ho provate diverse prima di montare quelle a dire il vero (grazie ad un buon rapporto col gommista di fiducia... ).
Io forse sono il PEGGIOR collaudatore del mondo... ma sempre meglio di un collaudo non fatto... 
Cmq il discorso di Smog sulle "diverse scarpe" è giustissimo ed io sono il primo a poterlo verificare in prima persona: non credo siano in molti a poter provare quasi quotidianamente - sai a cosa mi riferisco, no? - 5 vetture identiche, dotate di pneumatici di dimensioni identiche MA, spesso, di marche, modelli ed USURA diversi. E le differenze, specie sulle TP, ci sono eccome!
Però nel caso SPECIFICO della M, la maggior parte dei problemi sono dati da poca impronta a terra e fianchi troppo alti...
Stavolta prendo un chinotto...  |
pikappa |
Posted - 10 Sep 2009 : 10:19:07 ...visto che si sono tirati in ballo i matusa del forum, mi sono sentito chiamato in causa...premesso che non sono un pilota, ma un pò di esperienza di guida ce l'ho, soprattutto con trazione posteriore ed avendo quasi 15 anni di Emme alle spalle (anche se MkII) posso dire questo: - un corso di guida sicura ti aiuta a capire le reazioni dell'auto in sottosterzo o sovrasterzo e a reagire di conseguenza (consiglio veramente di farlo, anche per chi ha la patente da tanto aiuta veramente) anche semplicemente attraverso una giusta posizione di guida; sembra banale ma avendone fatto uno mi sono reso conto di tante cose che sbagliavo, nonostante una buona base teorica. - un corso di drifting è decisamente utile per portare le tp perchè, anche se in una giornata non si diventa un "doriftoking", dona molta più sensibilità e rende le reazioni ad una sbandata molto più naturali (ad esempio correggendo la posizione dello sguardo: vi assicuro che a seconda di dove si guarda cambia davvero tanto l'esito della sbandata) - consiglio di testare le reazioni della macchina in pista e non su strada: in pista al massimo ti insabbi, su strada se canni puoi avere conseguenze ben più gravi...un pò di giri di pista non possono fare che bene, al di là del divertimento... - per correggere un sottosterzo (o "smusata") è sufficiente allegerire il gas e raddrizzare un pò le ruote, riprendendo poi la traiettoria : + le ruote sono sterzate + la macchina va dritta perchè perdono aderenza e vanno in deriva; buona norma è prima della curva frenata decisa a ruote dritte, sfruttando il trasferimento di carico per dare la massima aderenza all'anteriore, e poi affrontare la curva con la giusta traiettoria dando gas graduale dal punto di corda in poi (a meno che non si abbia un'Impreza STI con la quale puoi dare il gas quando ti pare, tanto sta sempre in traiettoria ) - per il sovrasterzo la questione è più complessa: la macchina parte in sbandata, controsterzi togliendo gas, quando si riallinea ridai gas raddrizzando le ruote; se fai una manovra troppo repentina e secca rischi di innescare il pendolo, e cioè la macchina parte in sbandata dall'altra parte e allora devi ricominciare tutto da capo...
Certo, come dicevano altri, un buon assetto, delle buone gomme o gli ausilii elettronici limitano sotto e sovrasterzi, ma non li eliminano; è quindi sempre meglio imparare a gestirli... |
Stew |
Posted - 10 Sep 2009 : 10:02:15 quote: Originally posted by enetec
quote: Originally posted by stew
quote: Originally posted by enetec
Potreste parlare dopo aver toccato "con mano" e sulla M?
Lasciate stare i "discorsi da bar" e provatene una gommata come dico io... è un'ALTRA macchina. In toto.
Non è un discorso da bar.
Lo è se, fino a prova contraria, io l'ho provata in tutti e due i modi e tu no... 
Manlio, ammesso e non concesso che tu sia il miglior collaudatore del mondo ( e lo so che lo ritieni, conosco la tua modestia ), tu hai provato la tua macchina con le stesse IDENTICHE gomme di due misure diverse? Non mi risolta, può darsi che mi ricordo male, ma dalle 15'' Yoko sei passato ai 17 Continental(Bridgestone?), quindi staresti confrontando mele con pere. O mi ricordo male?
quote: Originally posted by enetec Se si guarda la "pura teoria" allora la fisica direbbe addirittura che l'attrito generato da un pneumatico dovrebbe dipendere dal SOLO coefficiente di attrito e dal peso che vi grava sopra, rendendo del tutto ininfluente la dimensione dell'impronta a terra.
Mi spiace, ma la fisica non dice affatto così, quella è una semplificazione applicata ai corpi rigidi. Se la fisica fosse ferma a questo, andremmo ancora in giro con i carretti. |
enetec |
Posted - 10 Sep 2009 : 00:24:33 quote: Originally posted by SMOGBIKER Comunque...fatevi un bel corso di guida....imparate bene a conoscere e controllare la vostra piccina....cosi' potrete andare in sicurezza sul bagnato anche con le ruote della playmobil.ghghghghghghghghghgh
Questa la condivido...  |
SMOGBIKER |
Posted - 09 Sep 2009 : 23:34:47 fai 3.....che ho sete anche io!!!
Comunque...fatevi un bel corso di guida....imparate bene a conoscere e controllare la vostra piccina....cosi' potrete andare in sicurezza sul bagnato anche con le ruote della playmobil.ghghghghghghghghghgh |
semlor |
Posted - 09 Sep 2009 : 22:54:23 2 
tocca a te pagare questo giro
|
enetec |
Posted - 09 Sep 2009 : 21:34:19 quote: Originally posted by semlor
quote: Originally posted by SMOGBIKER indipendentemente dalla misura di pneumatico che viene montato.....la differenza VERA...la fa' il TIPO di pneumatico/battistrada montato... etc etc etc
parole sante
Per me un Sanbitter...  |
semlor |
Posted - 09 Sep 2009 : 21:24:54 quote: Originally posted by SMOGBIKER indipendentemente dalla misura di pneumatico che viene montato.....la differenza VERA...la fa' il TIPO di pneumatico/battistrada montato... etc etc etc
parole sante
|
enetec |
Posted - 09 Sep 2009 : 19:43:09 quote: Originally posted by stew
quote: Originally posted by enetec
Potreste parlare dopo aver toccato "con mano" e sulla M?
Lasciate stare i "discorsi da bar" e provatene una gommata come dico io... è un'ALTRA macchina. In toto.
Non è un discorso da bar.
Lo è se, fino a prova contraria, io l'ho provata in tutti e due i modi e tu no... 
Non sempre su una vettura una modifica che in teoria dovrebbe dare "A" dà veramente "A". A volte dà "B" altre addirittura "Z".
Per questo esistono i collaudi ed i collaudatori.
Sennò basterebbe un buon ing. ed un CAD per fare una macchina perfetta.
Se si guarda la "pura teoria" allora la fisica direbbe addirittura che l'attrito generato da un pneumatico dovrebbe dipendere dal SOLO coefficiente di attrito e dal peso che vi grava sopra, rendendo del tutto ininfluente la dimensione dell'impronta a terra.
Chiunque abbia provato differenti misure di pneumatici su una vettura sa che non è così.
Perché le cose non sono così semplici.
Io praticamente in ogni vettura che ho posseduto fin dai 18 anni ho sempre, prima o poi, modificato i pneumatici con altri maggiorati, potendo confrontare aderenza e reazioni nelle varie situazioni sulla medesima vettura. Anche sulla Smart (135 sulla vecchia, 175 sulla nuova all'anteriore...), anche sulla M (dove ho i pneumatici più grandi del lotto se non erro...).
Inoltre, cosa non da poco, hai dimenticato di valutare una cosa molto importante che ho detto: su cerchi da 17".
Perché la minor deriva che consegue dalla spalla ribassata incide sicuramente per una buona percentuale sulle differenze di comportamento. Che ci sono e, sulla M, sono ENORMI.
Chiunque ha montato i 17" lo sa... (Kapo & tutti gli altri in primis...)
Ti dirò di più, la mia sul bagnato "leggero" (senza grosse pozzanghere cioè...) è la situazione dove più mi stupisce, con livelli di appoggio e tenuta quasi... da asciutto!  |
|
|