| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ

 All Forums
 TUNING
 Tuning Meccanico
 bilanciamento auto

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert YouTube Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
   

T O P I C    R E V I E W
giordano Posted - 18 Feb 2015 : 09:50:54
ciao a tutti,
sono nuovo e da poco possessore di una bellissima toyota mr2 mkiii,
ho in mente un idea per migliorare la ripartizione dei pesi, ovvero, ho tolto la ruota di scorta per alleggerire l'auto, ora però mi ritrovo con un sterzo leggero, ballerino, secondo voi, se modificassi il vano anteriore per montarci la batteria come potrebbe andare?
ovviamente farei si che la batteria sia più in basso possibile, in modo tale da non alzare il baricentro,
è sott'inteso che la batteria la tolgo da dietro per metterla davanti, non ne aggiungo un 'altra ;-)
fatemi sapere se posso dare il via ai lavori o se è una pessima idea...
a presto e mille grazie
Giordano

13   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
SMOGBIKER Posted - 23 Feb 2015 : 09:03:26
Purtroppo viste le dimensioni dei pacchi e il peso....certe volte non conviene fare i GB...perche' quello che si risparmia con un'acquisto multiplo...si perde (spesso spendendo anche di piu') per le maggiorazioni delle spese di spedizione e conseguenti dazi e sdoganamento.
le antirollio sono uno di quei prodotti...che purtroppo non vale la pena di prendere in GB...dato che i costi di spedizione per piu' oggetti del genere lievitano in modo sproporzionato...e lo sconto reale fatto dal produttore o fornitori per l'acquisto di piu' pezzi contemporaneamente e' di fatto piu' basso rispetto al di piu' da pagare.

Questo effetto e' tanto maggiore oggi...visto il cambio poco favorevole dell'euro con qualsiasi altra valuta di interesse per noi.
Paglia Posted - 23 Feb 2015 : 00:00:11
Un GB sarebbe da fare per le antirollio...sono quelle piu efficaci sull handling e quelle che tutti scartano per via del prezzo..
salim Posted - 22 Feb 2015 : 14:56:03
Grazie mille! allora attendo tue notizie
SMOGBIKER Posted - 21 Feb 2015 : 09:21:14
Salim...basta chiedere!!!ahahahah....faccio un giro di mail ai vari fornitori...e vediamo che barre ci sono a disposizione a prezzi umani.
Stessa cosa per i rinforzi sottoscocca. Ce be sono di diversi produttori...ma dopo averne provati diversi...non sono molti quelli fatti bene (che non saltano le saldature). Anche li'...si chiede...e si vede che prezzi attualmente fanno.

C'e' da considerare una cosa in questo periodo....che il cambio con l'euro (di sterlina e dollaro)...fa' veramente schifo.
salim Posted - 21 Feb 2015 : 01:10:43
mi permetto di intromettermi, appena salta fuori qualche barra di rinforzo duomi anteriore e posteriore ad un buon prezzo, o si fa un gruppo d'acquisto, le prendo. Anche i rinforzi sottoscocca, mi interessano, ma il discorso lì è più complesso, magari dovremmo prima valutare insieme.
SMOGBIKER Posted - 20 Feb 2015 : 14:11:15
io non credo di aver mai conssigliato il montaggio solo dell'anteriore. ma forse avro' detto che avanti e' piu' necessario (se uno segue una priorita' dei lavori e di spesa), perche' dietro un simil rinforzo gia' c'e. Ma sono importanti entrambi, come anche lo sono i telaietti sottoscocca, e le antirollio.
per non parlare dei silent in un'ottica di completezza del lavoro.

Se serve qualcosa...scrivimi...e vediamo cosa troviamo dai fornitori che utiliziamo di solito.
giordano Posted - 20 Feb 2015 : 09:23:44
mille grazie a tutti,
mi avete convinto, la lascio dove è la batteria ;-),
ho letto invece vari post sull' utilità delle barre duomi, anche se non riesco a trovare dove acquistarle, intendo quelle superiori, anteriore e in caso posteriore, avete consigli?
le sospensioni non sono originali, sono delle koni con molle elibach, il risultato mi soddisfa molto, però volevo divertirmi a renderla ancora più "kart-style" :-)
leggevo dei commenti, credo di smog, dove consigliava solo le anteriori, da un punto di vista dinamico, non è dannoso montarle solo davanti? dovrebbe essere più bilanciato il telaio se le monto sia davanti che dietro è esatto?
a presto e grazie della vostra disponibilità veramente esemplare, non ho parole...:-)
Giordano
Paglia Posted - 19 Feb 2015 : 19:36:00
Io ho spostato la batteria davanti(mettendone una piu leggera da 6kg rispetto i 13/14 dell originale) e ho spostato anche il kit emergenza e le catene davanti..11kg in tutto..la differenza é minima ma l auto torna bilanciata come prima diciamo..non sono quei 10kg a fare la differenza..ma é un bel lavoretto da fare si sicuramente..io peró ho trovato piu utile il telaietto sottoscocca per far lavorare l avantreno meglio..ad esempio..e costa un centinaio di euro..chiedi a smog..x il peso..prova a mettere una cassa d acqua davanti e va a farti un giro e fatti un idea..
mamozio Posted - 19 Feb 2015 : 11:59:20
quote:
Originally posted by SMOGBIKER

Giordano....resto pero' concorde con cio' che comunque ti hanno detto....prendere e spostare la batteria davanti ha poco senso....



Smog, ripeto quanto ho gia' consigliato sopra, se giordano, non vuole prendere in considerazione una MX-5 o una Z3 e visto l'inefficacia di spostare il solo peso della batteria sull'asse anteriore, a questo punto valuterei di spostarci tutto il gruppo propulsore mantenendo magari sempre la trazione sul posteriore. Cosi' avrebbe sempre una MR2 che lui adora come modello ma con un bilanciamento piu' caricato davanti !!! E poi credo sarebbe un prototipo forse unico esemplare, circolante.
SMOGBIKER Posted - 18 Feb 2015 : 23:08:43
Ghost...prima di montare un kit coilover...le valutazioni da fare sono molte e ben piu' estese.
Poi...nei coilover le molle sono quasi sempre delle lineari...mentre vengono consigliate le progressive quando si montano assetti con ammo sportivi abinati a molle sportive. ma sono due soluzioni totalmente diverse...soprattuttovanno valutate in base all'utilizzo che si vuole fare dell'auto.
Inoltre per fare un lavoro fatto bene con dei coilover (comunque sempre piu' rigidi rispetto ad ammo e molle sportive stradali) sarebbero da valutare anche barre varie, antirollio e tutto cio' che servirebbe a far lavorare meglio degli elementi come i coilover.

Quindi prima si dovrebbe capire cosa e come vuole utilizzare l'auto giordano....e poi si puo' passare a consigliare i componenti che meglio si sposano con i desideri e gli obiettivi di chi l'auto la utilizza. (piccola parentesi...io i KW non li preferirei affatto ai BC...anzi....ed i Bilstein non credo li facciano per la MK3).


Giordano....resto pero' concorde con cio' che comunque ti hanno detto....prendere e spostare la batteria davanti ha poco senso....

Casomai inqudraimo come vuoi utilizzare la'uto e quali sono i risultati che vorresti raggiungere...e vedrai che ti arriveranno i consigli giusti per raggiungere lo scopo.
ghost996 Posted - 18 Feb 2015 : 20:55:05
Prendi un assetto ultra regolabile,e ti cuci l'auto addosso sia di assetto che di ripartizione dei pesi.
Spostare solo il peso della batteria è un palliativo,non la soluzione di geometrie a te non congeniali.senza contare che potrebbe non bastare...poi che fai?alloggi crik e triangolo sempre nel bagagliaio anteriore?magari poi ci aggiungi un sacchetto di cemento?
Non mi pare una grande idea.se al momento non puoi economicamente:rimonta il ruotino,metti da parte due soldini e prendi il suddetto assetto!ne gioverà la qualità di guida(maneggevolezza,reattività,tenuta) ,la frenata,l'accelerazione e tutto il resto;lato estetico compreso.
Un bc Racing lo prendi intorno ai 900€,37 regolazioni e molle lineari(quasi tutti invece propongono le progressive)...se vuoi/puoi spendere di più invece,vai di KW o Bilistein.
Opera una scelta più oculata e buon divertimento!!ben venuto nel club
giordano Posted - 18 Feb 2015 : 15:53:13
quote:
Originally posted by mamozio

Secondo me se invece di una Mr2 avessi preso con una MX-5 o una Z3 avresti di certo avuto un' auto con piu' zavorra davanti ed una ripartizione dei pesi piu' confacente ai tuoi gusti !!!



Eheh va be ma cosa centra, a me piace la Toyota mr2 ahah


mamozio Posted - 18 Feb 2015 : 14:55:11
Secondo me se invece di una Mr2 avessi preso con una MX-5 o una Z3 avresti di certo avuto un' auto con piu' zavorra davanti ed una ripartizione dei pesi piu' confacente ai tuoi gusti !!!

© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.38 seconds. Snitz Forums 2000