| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ

 All Forums
 TUNING
 Tuning Meccanico
 Modifica MAF.

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert YouTube Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
   

T O P I C    R E V I E W
Luca.387 Posted - 26 May 2015 : 16:54:07
Ciao a tutti.
Curiosando su spyderchat ho letto una discussione molto interessante riguardante una modifica al sensore maf.

Questa consisterebbe nel montare uno spessore tra il corpo sensore e la flangia sul tubo aspirazione cosi da variarne l'altezza e quindi la lettura. Da quel che ho capito il maf in questo modo trasmette dei dati che farebbero variare anticipi all'ecu e la sensazione ( poi a quanto pare dimostrata al banco da un utente) è quella di una risposta un po più cattivella.

Insieme a questa modifica montano gli iniettori da 310cc.

A quanto pare con circa 100dollari ( anche a molto meno se uno prende le misure e se lo fa da solo lo spessore per il maf) si ottengono risultati senza interventi da paura e non reversibili.


Usando il search non ho trovato nulla su questo forum.
Voi siete a conoscenza di questa cosa? Qualcuno lo ha testato e può condividere impressioni e risultati ottenuti?

monkey mod on!
3   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
Luca.387 Posted - 29 May 2015 : 10:33:21
devo informarmi meglio sinceramente perché le idee sono le stesse Smog.
Tuttavia se c'è una cosa che è vera è che le vie sono infinite.
L'obbiettivo l'hai centrato, secondo i ragazzi di spyderchat facendo leggere un flusso minore si porta a smagrire e variare gli anticipi. Secondo loro la maggior prontezza ( poi a sederemetro si parla del nulla, voglio vedere lo sviluppo della curva per capire) è data da questo fatto e per compensare al fatto dello smagrimento montano ineittori e passano alla benzina superiore ai 91 mon pr evitare battito in testa ( sino alla 91mon siamo a 98ottani ron mi pare)
SMOGBIKER Posted - 28 May 2015 : 01:09:39
sinceramente e' una cosa un po' inutile se fatta cosi'.

Infatti alzare rispetto al centro del tubo aspirazione il sensore...cambia ben poco nella lettura...dato che il flusso d'aria all'interno del tubo non varia...e il flusso che entra nel sensore anche. Cosa dovrebbe variare?
per variare di fatto il flusso d'aria che entra nel MAF...di quanto dovresti alzare al MAF?.....e cosa realmente cambierebbe nel rapporto della miscela?

Se alzi troppo il maf...di fatto leggerebbe un flusso d'aria inferiore a quello realmente in ingresso.....con conseguente riduzione di benzina nella miscela....di fatto smagrendo.
Sinceramente per ottiizzare la resa e la miscelazione aria/benzina...ci sono MAF sportivi appositi...con range di lettura molto piu' ampi, e quindi maggior precisione nel dare i dati alla centralina.

per gli iniettori....e' stato gia' ampiamente provato....che montando quelli del 2zzge..su motoretti 1zz con preparazioni soft (aspirazione e scarico) la resa, l'erogazione e la risposta del motore migliorano.

Luca.387 Posted - 27 May 2015 : 09:35:33
rettifica sul costo della modifica: l'unica spesa che personalmente vedo sono gli iniettori del 2zz da 310cc... Il "disanziale" per il sensore da montare tra tubo e corpo sensore si può tranquillamente realizzare in teflon o alluminio al tornio e dovrà essere dotato di o-ring per non permettere infiltrazioni.

Nessuno ha provato?


© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.4 seconds. Snitz Forums 2000