T O P I C R E V I E W |
fastclod |
Posted - 02 Dec 2005 : 19:21:05 In attesa di vendere la mia macchinina non perdo mai l'occasione per evolverla 
E' stato ultimato oggi il "prototipo" della barra per le cinture 4 punti, l'idea è la stessa che ormai da anni funziona da dio sulla elise. Inoltre voglio aggiungere centrale l'attacco per la cinepresa così da poter fare sempre e quando si vuole i filmatozzi cameracar  
Qui sotto vi riporto qualche foto


L'ideale sono i sedili della versione '03 o quelli che a breve monterò io (che pesano pochissimo) ma anche con questi ho visto che le cinture stanno dove devono. La versione finale la voglio fare sia scomponibile che saldata, la prima è comoda per il fatto che è facile da mettere/togliere, la seconda....   inoltre ci sono piccole cose da migliorare, però devo dire che sono soddistatto del lavoro     |
15 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
56926xaq |
Posted - 04 May 2010 : 13:50:00 quote: Originally posted by SMOGBIKER
@56926xaq......lo farei molto volentieri....ma in questo periodi sono veramente incasinatissimo....ed avendo un'elenco di cosettimne da fare ancora lungo, non potrei garantirti i tempi. Tra l'altro come avrai visto...di fatto la modifica sulla barra e' veramente semplice, dato che trattasi solo di apposizione di guide per le cinture (in modo che non vadano scivolando), mentre il resto delle vere modifiche si devono fare direttamente sulla macchina (come la rifilettatura della sede bulloni guida sedile per montare gli occhielli originali delle cinture addominali....o il taglio delle feritorie sulla plastica di copertura della barra...da dove le cinture devono uscire). Scusa,mi ero sbagliato io,non mi ero accorto che era quella di serie.Evidentemente l'hai realizzato prorpio bene il lavoro:-)
Vista la tua dimestichezza con i lavori fai date (da quello che ci hai rtaccontato) credo che una modifica del genere la riesca a fare in pochissimo tempo...tanto piu' che e' ben descritta. Anzi...sicuramente troverai anche il modo di migliorare qualche scelta progettuale fatta da me nell'immediato della realizzazione.
Se poi non hai fretta....allora posso pure vedere di preparare gli occhielli e farli saldare su una barra da spedirti gia' fatta (che poi mi dovrai reintegrare con quella tua che sostituirai).....ma non ti posso dire i tempi.
|
SMOGBIKER |
Posted - 22 Apr 2010 : 13:29:50 @56926xaq......lo farei molto volentieri....ma in questo periodi sono veramente incasinatissimo....ed avendo un'elenco di cosettimne da fare ancora lungo, non potrei garantirti i tempi. Tra l'altro come avrai visto...di fatto la modifica sulla barra e' veramente semplice, dato che trattasi solo di apposizione di guide per le cinture (in modo che non vadano scivolando), mentre il resto delle vere modifiche si devono fare direttamente sulla macchina (come la rifilettatura della sede bulloni guida sedile per montare gli occhielli originali delle cinture addominali....o il taglio delle feritorie sulla plastica di copertura della barra...da dove le cinture devono uscire).
Vista la tua dimestichezza con i lavori fai date (da quello che ci hai rtaccontato) credo che una modifica del genere la riesca a fare in pochissimo tempo...tanto piu' che e' ben descritta. Anzi...sicuramente troverai anche il modo di migliorare qualche scelta progettuale fatta da me nell'immediato della realizzazione.
Se poi non hai fretta....allora posso pure vedere di preparare gli occhielli e farli saldare su una barra da spedirti gia' fatta (che poi mi dovrai reintegrare con quella tua che sostituirai).....ma non ti posso dire i tempi. |
56926xaq |
Posted - 22 Apr 2010 : 02:23:26 quote: Originally posted by SMOGBIKER
DECA72.....ottimo lavoro!!!! Mi avete ritirato fuori questo topic che non avevo mai visto....hihihihihihihih!!!
LA soluzione che vedo essere stata studiata in passato da Fastloc...e ripresa da te con qualche modifica....e' praticamente simile a quelle dei kit aftermarkert in vendita su vari siti specializzati....con la differenza che i set prodotti dalle ditte hanno anche dei bracci di rinforzo che dalla barra vanno verso il basso...per evitare che le staffe che reggono queste barre esterne si possano piegare!
Io non ho preferito questa soluzione per un discorso pratico!! Infatti avere la barra in quella posizione non mi permette di tirare indietro al massimo i sedili, limita il movimento del frangivento e poi perche' per me meno si vede e meglio e'!!!
Ma resta anche questa un'ottima soluzione!!!!....se puo' servirti questo e' quello che invece ho fatto io per le cinture a 4 punti (spiegando perche' l'ho fatto in questo modo diverso): http://forum.mr2.it/topic.asp?TOPIC_ID=4839&whichpage=16
Tra l'altro...abbiamo le stesse cinture....ahahahahahahaah!!!
Per il supporto della web.....io ho una staffa apposita che si ancora all'occasione sui bulloni che reggono il frangivento (qualcuno l'ha vista l'anno scorso in una maglianata)....ma ne sto' preparando una a sgancio/aggancio rapido....sempre della serie "si vede quando c'e'....ma quando nonserve nonsi vede niente"!!!
Bello il cofano della Seibon....li ho visti dal vivo i prodotti seibon.,...e mi piacciono molto. Sicuramente costano molto meno inamerica (compresa la spedizione e lo sdoganamento) che non in Italia...ehehehehehehe...ottimo acquisto!!! E il posteriore...non lo monti? Complimenti per la macchina!!!
Ciao,sono interessato alla barra che hai realizzato. La replichi e la vendi,per caso? |
56926xaq |
Posted - 17 Apr 2010 : 17:42:42 Ti ringrazio tanto,davvero,a presto. |
SMOGBIKER |
Posted - 15 Apr 2010 : 15:43:11 ...piu' su...c'e' il link della realizzazione (simile come posizione) fatta sulla mia.....ma sfruttando la barra di rinforzo originale della macchina...e quindi facendo rimanere l'attacco delle cinture all'interno delle plastiche...e senza avere un'altra barra ggiunta all'esterno (che limita anche il movimento dei sedili). Guarda anche quella...sperando possa esserti utile per altre idee realizzative! |
56926xaq |
Posted - 15 Apr 2010 : 14:48:11 Ciao,guarda che forse non mi sono spiegato. L'angolo di 30 gradi deve averlo la cintura guardando il sedile di profilo,cioè l'attacco della cintura deve essere circa al disotto della metà dello schienale.Credimi. in ogni caso puoi darmi qualche foto in piu della tua bellissima reallizzazione e qualche indicazione in più Ti ringrazio,ciao. |
56926xaq |
Posted - 04 Apr 2010 : 19:08:54 [quote]Originally posted by deca72
Leggendo nei vecchi topic ho ritrovato quello da cui ho preso ispirazione per la barra delle cinture a 4 punti e ho continuato su questo per farvi vedere come l'ho realizzato. Come spiegato da fastcold la barra può risultare un problema per chi tiene il sedile molto indietro. Io l'ho fatta con un tubo in acciaio piegato alle estremità con angolo di circa 30° appiattito negli ultimi 4cm e forato. L'ho poi fissato con le viti del telaietto tubolare dove è fissato anche il gancio capote e ho tagliato solo due piccole sezioni della parte in plastica centrale. il lavoro come potete vedere dalle foto risulta quasi invisibile, l'unico inconveniente è che non si può più abbassare il frangivento. Vi allego anche qualche foto della mia M con il cofano in carbonio appena montato. Mi spiace le foto non sono un granchè ma se qualcuno volesse più info su come è fatta la barra, posso provvedere. Ciao






ciao devo farti i complimenti per la tua realizzazione e dirti che mi interessa,visto che sto montando sedili sportivi e metterò forse le cinture a tre punti...Devo precisare però che secondo me al di la di discorsi ipocriti su omologazioni varie il preoblema è che gli attacchi posteriori delle cinture,dietro al sedile,insomma sulla barra devono formare,per questioni di sicurezza un angolo non superiore ai 30 gradi circa... La tua bellissima barra li supera ampiamente!Fammi sapere vorrei vedere foto degli attacchi.Grazie! |
deca72 |
Posted - 27 Jun 2008 : 17:12:48 Purtroppo la tua soluzione l'ho vista tardi altrimenti ti avrei copiato al volo . Quando ho smontato le plastiche e ho visto il tubo non mi sembrava vero, mi son detto: "Faccio girare le cinture intorno al tubo e ritaglio 2 asole nella plastica per farle uscire dietro i sedili". Poi ho preso le misure ho visto che le fibie toccavano la capote e ho subito desistito (porkaput....). Evidentemente sei più cocciuto di me o semplicemente prendi meglio le misure . Complimenti per la macchina e per tutti i lavori fatti, come avrai notato abbiamo in comune anche la centralina oltre alle cinture . Ciao
 |
SMOGBIKER |
Posted - 27 Jun 2008 : 16:44:42 DECA72.....ottimo lavoro!!!! Mi avete ritirato fuori questo topic che non avevo mai visto....hihihihihihihih!!!
LA soluzione che vedo essere stata studiata in passato da Fastloc...e ripresa da te con qualche modifica....e' praticamente simile a quelle dei kit aftermarkert in vendita su vari siti specializzati....con la differenza che i set prodotti dalle ditte hanno anche dei bracci di rinforzo che dalla barra vanno verso il basso...per evitare che le staffe che reggono queste barre esterne si possano piegare!
Io non ho preferito questa soluzione per un discorso pratico!! Infatti avere la barra in quella posizione non mi permette di tirare indietro al massimo i sedili, limita il movimento del frangivento e poi perche' per me meno si vede e meglio e'!!!
Ma resta anche questa un'ottima soluzione!!!!....se puo' servirti questo e' quello che invece ho fatto io per le cinture a 4 punti (spiegando perche' l'ho fatto in questo modo diverso): http://forum.mr2.it/topic.asp?TOPIC_ID=4839&whichpage=16
Tra l'altro...abbiamo le stesse cinture....ahahahahahahaah!!!
Per il supporto della web.....io ho una staffa apposita che si ancora all'occasione sui bulloni che reggono il frangivento (qualcuno l'ha vista l'anno scorso in una maglianata)....ma ne sto' preparando una a sgancio/aggancio rapido....sempre della serie "si vede quando c'e'....ma quando nonserve nonsi vede niente"!!!
Bello il cofano della Seibon....li ho visti dal vivo i prodotti seibon.,...e mi piacciono molto. Sicuramente costano molto meno inamerica (compresa la spedizione e lo sdoganamento) che non in Italia...ehehehehehehe...ottimo acquisto!!! E il posteriore...non lo monti? Complimenti per la macchina!!!
|
Stew |
Posted - 27 Jun 2008 : 16:05:10 Molto bella, complimenti.
Come effetto collaterale della barra, hai anche trovato una ottima posizione per il porta camera-car, spet.  |
deca72 |
Posted - 27 Jun 2008 : 16:04:07 Grazie Gianjunior, non l'ho modificata molto, preferisco la "sostanza" ma qualcosina qua e la non ho resistito a metterla. Mi riferisco appunto al cofano in carbonio di cui mi hai chiesto. L'ho preso su Ebay dal venditore lsd_motorsports, che come puoi vedere nel link ne ha sempre in vendita a prezzi ottimi, soprattutto per il trasporto.
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/00-01-02-04-05-Toyota-MRS-Seibon-OEM-Carbon-Fiber-Hood_W0QQcmdZViewItemQQ_trksidZp1713Q2em153Q2el1262QQcategoryZ33646QQihZ016QQitemZ260239743920
Come vedi il cofano è della Seibon che so che viene venduto anche in Italia e a parte qualche piccola imperfezione sui bordi (rimediabilissima), sono soddisfatto. Spero di esserti stato utile. Ciao

|
Gianjunior |
Posted - 27 Jun 2008 : 15:45:25 Molto Bella
Dove l'hai ordinato il cofano? |
deca72 |
Posted - 27 Jun 2008 : 15:33:42 Leggendo nei vecchi topic ho ritrovato quello da cui ho preso ispirazione per la barra delle cinture a 4 punti e ho continuato su questo per farvi vedere come l'ho realizzato. Come spiegato da fastcold la barra può risultare un problema per chi tiene il sedile molto indietro. Io l'ho fatta con un tubo in acciaio piegato alle estremità con angolo di circa 30° appiattito negli ultimi 4cm e forato. L'ho poi fissato con le viti del telaietto tubolare dove è fissato anche il gancio capote e ho tagliato solo due piccole sezioni della parte in plastica centrale. il lavoro come potete vedere dalle foto risulta quasi invisibile, l'unico inconveniente è che non si può più abbassare il frangivento. Vi allego anche qualche foto della mia M con il cofano in carbonio appena montato. Mi spiace le foto non sono un granchè ma se qualcuno volesse più info su come è fatta la barra, posso provvedere. Ciao






|
fastclod |
Posted - 13 Dec 2005 : 21:55:10 diciamo che se uno tiene tanto il sedile indietro si possono avere problemi.... E' facilmente modificabile nel senso che si può adattare.
Con semplici modifiche la si può portare più avanti/indietro. La differenza sta nel fatto che più è indietro e più difficilmente i pannelli in plastica non dovranno esser modificati/tagliati per fare uscire i 2 supporti di fissaggio al telaio |
pass |
Posted - 13 Dec 2005 : 20:44:00 altra domanda, ma la barra che stai facendo (quella asportabile) si puo' montare anche se il sedile è totalmente dietro??(dalla foto penso di no ) |