Author |
Topic  |
Ivannuccio
Biella Fumante
 
Italy
263 Posts |
Posted - 11 Sep 2010 : 12:05:23
|
Prendo a spunto un vecchio tread...ma il motore della Supra e quello della MR2 K2 sono totalmente diversi?
Mi pare di aver appreso che quello della Celica (Turbo) sono uguali.
Ma in effetti la Celica sarebbe un primo modello della Supra, vero?
Chi mi fa da Cicerone storico ;)
In rete ho trovato qualcosa, ma la stessa Wikipedia mi dice che sono dati non attendibili (e se lo dice lei stessa...).
Grassie  Ciao  |
Edited by - Ivannuccio on 11 Sep 2010 12:06:26 |
|
SMOGBIKER
Moderator
    
Italy
6757 Posts |
Posted - 11 Sep 2010 : 13:05:45
|
Ivanuccio....sono motori completamente diversi. La Celica e la mr2 mk2 che montano lo stesso motore sono le versioni turbo con il 3SGTE, che e' un 4 cilindri in linea.
La Supra....monta un 6 cilindri.....giusto un paio in piu' almeno e' quello che so' io!!!! |
TESSERA SOCIO TITOLARE N°102 SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120 CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg) Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
   |
Edited by - SMOGBIKER on 11 Sep 2010 13:10:24 |
 |
|
AndreMR2
Biella Fumante
 
Italy
264 Posts |
Posted - 11 Sep 2010 : 13:17:24
|
Non ti far venire idee strane...lascia alla MR2 quello che è della emme e alla supra quel che è della supra, sono due auto completamente diverse (soprattutto se parli della supra mark IV) Quando cerchi le cose su wikipedia guarda la versione inglese, è molto più completa: http://en.wikipedia.org/wiki/Toyota_Supra
Poi tu hai la emme turbo, cerca di sfruttare bene il 3SGTE :) |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°112 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°117 Pagina Personale

'Cos this is the place I call home... |
 |
|
Ivannuccio
Biella Fumante
 
Italy
263 Posts |
Posted - 13 Sep 2010 : 00:30:31
|
quote: Originally posted by AndreMR2
Non ti far venire idee strane...lascia alla MR2 quello che è della emme e alla supra quel che è della supra, sono due auto completamente diverse (soprattutto se parli della supra mark IV) Quando cerchi le cose su wikipedia guarda la versione inglese, è molto più completa: http://en.wikipedia.org/wiki/Toyota_Supra
Poi tu hai la emme turbo, cerca di sfruttare bene il 3SGTE :)
Ciao   |
 |
|
pikappa
Moderator
    
Cayman Islands
3242 Posts |
Posted - 13 Sep 2010 : 11:28:56
|
Allora, un pò di spiegazioni: la Celica Supra è una vesrione del MY '78 della Celica, venduta in giappone con il nome "Celica XX" e negli states con, appunto, il nome di"Celica Supra". Montava un 2.6 6 cilindri per gli usa e un 2.0 6 cilindri per il giappone; come tutte le Celica fino all'edizione del 1985 era a trazione posteriore. La Celica Supra è sopravvissuta fino al 1985; successivamente la serie della celica ha abbandonato questa versione facendo nascere nel 1986 la prima vera Supra (anche se questa è considerata la MkIII...) Le successive versioni hanno condiviso vari motori con le nostre Emme: La serie "A-60" ('81-'85) il 1.6 4AGE con la AW11 (la MKI) Le serie "T-160" ('85-'89), "T-180" ('90-'93) e "T-200" ('93-'99) i motori 3SFE, 5SFE, 3SGE e 3SGTE con la SW20 La serie "T-230" il 1.8 1ZZFE con la ZZW30
I motori della Supra (la MkIV) sono dei 6 cilindri in linea, quindi impossibili da installare sulla MkII
Un motore che si inserisce perfettamente è invece il 2GR-FE (http://en.wikipedia.org/wiki/Toyota_GR_engine)3.5 V6, che equipaggia varie auto del gruppo tra cui la Camry, la Lexus RX350, la Toyota Kluger e anche la Lotus Evora. Avevo già postato il link della Woodsport (officina inglese specializzata in questo tipo di conversione) comunque ecco il link:
http://www.woodsport.org/joomla/index.php
|
TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°101 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 n°101 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°104 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°111 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°120 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°131 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°109
|
Edited by - pikappa on 13 Sep 2010 11:32:29 |
 |
|
AndreMR2
Biella Fumante
 
Italy
264 Posts |
Posted - 13 Sep 2010 : 12:25:03
|
Non te la prendere...come ti ha scritto anche pikappa il V6 della mkIV non ci va. Se proprio ci vuoi mettere un V6 fai come ha fatto lui  http://forum.mr2.it/topic.asp?TOPIC_ID=7349 |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°112 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°117 Pagina Personale

'Cos this is the place I call home... |
 |
|
Germano1000
Pistone Incallito
  
Italy
634 Posts |
Posted - 13 Sep 2010 : 21:12:55
|
ma le performance di questo v6 quali sono? Vale la pena sostituire il 3s gte turbo con questo v6? |
ESEGUO ELABORAZIONI SU MR2 TURBO E ASPIRATE SIA SOFT CHE HARD! Lavori e riparazioni su plastica, abs, vetroresina e compositi come carbonio o kevlar
 |
 |
|
Ivannuccio
Biella Fumante
 
Italy
263 Posts |
Posted - 14 Sep 2010 : 22:44:53
|
Azz.. pikappa è la treccani della Toyota, GRANDE !
Un motore che si inserisce perfettamente è invece il 2GR-FE.
Ma sicuro che si inserisce perfettamente? Ma è comunque un turbo?
CIAOOO ;) |
 |
|
pikappa
Moderator
    
Cayman Islands
3242 Posts |
Posted - 15 Sep 2010 : 10:03:10
|
...se guardi il sito della woodsport si vede dalle foto che ci sta benissimo all'interno del vano motore...oltrettutto, essendo abbonato da anni a MR2ONLY, ho visto che è uno swap piuttosto comune e molto più vantaggioso che non fare swap 3sge-3sgte... é un V6 normalmente aspirato che ha potenze, a seconda delle applicazioni, che vanno da circa 265 a 280... I vantaggi rispetto allo swap con il 3sgte sono, innanzitutto che ha una potenza più elevata, un buon valore di coppia massima, ha sicuramente una maggiore guidabilità (la serie 3s, essendo comunque un 4L, ha i valori di coppia massima spostati molto in alto) ed è un motore molto robusto, mentre il 3sgte è sicuramente un pò più delicato. |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°101 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 n°101 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°104 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°111 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°120 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°131 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°109
|
 |
|
Ivannuccio
Biella Fumante
 
Italy
263 Posts |
Posted - 15 Sep 2010 : 12:36:03
|
Si, ho letto. A parte delle leggere modifiche, monta.
Ma mi chiedo, deve essere cambiato anche il cablaggio elettrico?
Bhè..un bel lavoretto... |
 |
|
Germano1000
Pistone Incallito
  
Italy
634 Posts |
Posted - 15 Sep 2010 : 13:25:40
|
Da che macchina si può prelevare questo motore? Che bisogna cambiare oltre il propulsore? Oltre il compressore volumetrico con marchi TRD che ho visto sul sito del preparatore si può far diventare turbo? C'è posto nel vano motore? |
ESEGUO ELABORAZIONI SU MR2 TURBO E ASPIRATE SIA SOFT CHE HARD! Lavori e riparazioni su plastica, abs, vetroresina e compositi come carbonio o kevlar
 |
 |
|
pikappa
Moderator
    
Cayman Islands
3242 Posts |
Posted - 15 Sep 2010 : 14:45:33
|
In Italia l'unica donor car possibile è la Lexus RX350 (o la Evora, ma credo che non sia consigliabile...) se no bisogna guardare all'estero... Su cosa bisogna cambiare vi rimando sempre al sito woodsport in cui spiegano le 2 alternative d'installazione. Sulla possibilità di farlo diventare turbo, credo che tutto si possa fare (penso che ci starebbe, però facendo modifiche piuttosto pesanti alla macchina)...ma che senso avrebbe? Con quel motore si avrebbe una potenza di circa 280 cv su un'auto che non pesa neanche 1.300 Kg (più o meno come la evora...)!
Qui un folle che ha trapiantato un Northstar V8!!!
http://www.mv8r.com/
|
TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°101 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 n°101 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°104 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°111 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°120 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°131 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°109
|
 |
|
pikappa
Moderator
    
Cayman Islands
3242 Posts |
|
Germano1000
Pistone Incallito
  
Italy
634 Posts |
Posted - 15 Sep 2010 : 18:11:32
|
link molto interessanti. Se riesco a prendere una MR2 aspirata al solo passaggio lo farei un bel trapianto con magari un motore BMW ///M a 8 cilindri a V. Dopo sarebbe una vera ferrarina e li lo lascerei aspirato |
ESEGUO ELABORAZIONI SU MR2 TURBO E ASPIRATE SIA SOFT CHE HARD! Lavori e riparazioni su plastica, abs, vetroresina e compositi come carbonio o kevlar
 |
 |
|
Motoko
Biella Fumante
 
260 Posts |
Posted - 16 Sep 2010 : 00:18:57
|
se non mi ricordo male, la supra da gt500 nel 2000 usò un 4 cilindri in linea turbo (probabilmente lo stesso dell'mr2) ma solo per quell'anno e solo in gara. |
"allacciati le cinture perchè ora andremo un pò forte" cit.
 |
 |
|
Germano1000
Pistone Incallito
  
Italy
634 Posts |
Posted - 16 Sep 2010 : 12:49:39
|
quote: Originally posted by Motoko
se non mi ricordo male, la supra da gt500 nel 2000 usò un 4 cilindri in linea turbo (probabilmente lo stesso dell'mr2) ma solo per quell'anno e solo in gara.
Manda altre notizie e magari qualche link o foto |
ESEGUO ELABORAZIONI SU MR2 TURBO E ASPIRATE SIA SOFT CHE HARD! Lavori e riparazioni su plastica, abs, vetroresina e compositi come carbonio o kevlar
 |
 |
|
Topic  |
|