Author |
Topic  |
enetec
Un(deleted)
    
Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts |
Posted - 15 Apr 2012 : 17:54:34
|
...sue zampeeee!!! 
All'inizio era IL pneumatico.
E tale rimase esclusivamente per molti e molti anni.
Chiunque abbia qualche annetto sulle spalle (diciamo dai 30-35 in su...) e abbia sempre avuto passione per le 2 o 4 ruote che lo ha portato a leggere/collezionare riviste del settore (Quattroruote, Motociclismo, ecc...) potrà confermare/verificare che in passato, fin da quando il termine "pneumatico" fu coniato/utilizzato nella nostra lingua veniva praticamente sempre scritto "il pneumatico", "un pneumatico", "i pneumatici".
Poi venne il giorno.
Un (brutto) giorno un giornalista "generalista" (non del settore quindi...) dovendo utilizzare il termine "pneumatico" ritenendo brutto in un contesto scritto il termine "gomma" (termine peraltro corretto, non per nulla si va dal "gommista", non dallo "pneumaticista") ed essendo troppo ignorante per conoscere il termine tecnico "copertura", venne colto da amletico dubbio sull'articolo da usare e si ricordò di avere da qualche parte una grammatica delle medie da poter consultare.
Lì, dopo averla sfogliata rapidamente, trovò una regoletta che diceva che davanti a termini italiani che iniziano con "ps-", con "pn-", ecc., di solito si usa l'articolo LO, nacque così LO PNEUMATICO.
Purtroppo, dopo questo (geniale...) capostipite, altri giornalisti (notoriamente una categoria di "pecore" almeno in media, causa di buona parte dei problemi del nostro paese insieme ad altre categorie come politici, banchieri ed assicuratori...) vennero rosi dal dubbio di aver sempre sbagliato e, con la paura di passare per "ignoranti" o "illetterati", sfogliarono anche loro avidamente la loro grammatica del liceo (rigorosamente classico!) e (ri)trovarono la medesima regolina alla quale da quel giorno decisero di attenersi pedissequamente, con tutte le conseguenze del caso, quali "GLI PNEUMATICI", che solo ragazze in grado di annodare il gambo delle ciliegie con la lingua sono in grado di pronunciare correttamente, e "UNO PNEUMATICO" che sa molto dell'affermazione di un abitante di uno sperduto villaggio africano che stia imparando l'italiano per corrispondenza alla vista di una ruota! 
Altri si sono posti invece il dubbio (soprattutto in quanto "colti dal dubbio" di aver sempre sbagliato e doverne rendere conto al direttore!) e da qui sono nate molte discussioni e sono stati interpretati anche "organi di custodia" della lingua italiana come la prestigiosa Accademia della Crusca di cui riporto una risposta:
"Per quel che riguarda l'uso dell'articolo (e quindi della preposizione articolata) col sostantivo pneumatico, si può dire che l'alternanza degli articoli il/lo e un/uno (e naturalmente dei plurali corrispondenti i/gli, dei/degli) corrispondono i primi a un registro più familiare, mentre i secondi appartengono ad un uso più sorvegliato della nostra lingua. Niente quindi vieta di usare gli uni o gli altri anche se, nello scritto e negli usi più formali, si ritiene che siano più indicate le forme lo pneumatico, uno pneumatico, gli pneumatici, degli pneumatici."
Ergo: secondo loro si può dire in tutti e due i modi (e non si tratterebbe certo di un caso isolato nella nostra lingua...) ma si potrebbe dire "i pneumatici" solo agli amici e conoscenti, mentre quelli degli sconosciuti sono "gli pneumatici"... 
Tutto risolto quindi?
Affatto dico io. E per una serie di ragioni.
Vediamole:
- prima di tutto l'italiano è una lingua non solo in continua e rapida evoluzione ma anche e soprattutto piena zeppa di eccezioni. Abbiamo bizzeffe di parole che si possono dire in due modi egualmente corretti, verbi che non hanno tutti i tempi e/o le coniugazioni e questo in centinaia e centinaia di casi ed esempi. E di solito queste eccezioni sono proprio dovute al voler rendere più "scorrevole" la lingua parlata e scritta rispetto a come alcune regole generali vorrebbero, come Dante, il Manzoni e non solo loro ci hanno insegnato in passato... Quindi il voler pretendere di applicare una regola generale che fornisce "aberrazioni linguistiche" quali "gli pneumatici" o "uno pneumatico" è, anche concettualmente, sbagliato.
- anche volendo attenersi alla regola, la stessa parla chiaramente di termini ITALIANI che inizino per ps- e pn-. Peccato che pneumatico è un termine decisamente "importato" nella nostra lingua (è nato come un "neologismo" per essere precisi...) e, come tale, non è affatto corretto dare per scontato che su di esso si applichino e si debbano applicare (senza eccezioni) le regole che valgono per i termini presenti "da sempre" nella nostra lingua
- ultima ma non minore, bisogna valutare come si è generato/sviluppato il termine nella nostra lingua per comprendere il corretto uso dell'articolo. Con il passaggio, ai primi del '900, dai copertoni di tipo pieno a quelli con camera d'aria (e poi agli odierni tubeless), si doveva trovare un termine che permettesse di differenziare gli uni dagli altri, per cui si cominciò a parlare di "il copertone di tipo pneumatico" che successivamente si contrasse in "il (copertone di tipo) pneumatico", da cui l'odierna contrazione "il pneumatico".
Il voler utilizzare l'articolo LO per il termine pneumatico è pertanto un desiderio anacronistico e, fondamentalmente, stupido di chi pensa che la lingua italiana si impari sulla grammatica e non tiene conto delle numerosissime eccezioni che la contraddistinguono oltre che dell'evoluzione della stessa con introduzione continua di termini che non appartenevano in precedenza alla nostra lingua e che, come tali, hanno bisogno di essere integrati con regole che, spesso, distano da quelle delle grammatiche ma sono più legate alla storicità della loro introduzione nella lingua.
Quindi, per finire, a meno che non si voglia tornare ai danteschi "lo cane" e "lo gallo", vi prego, qualcuno fermi lo giornalista (cane) e tutte le sue zampeeee!!!  |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120 No sign. No comment. |
Edited by - enetec on 15 Apr 2012 18:01:58 |
|
lucifer978
Turbo Tonante
   
Italy
1504 Posts |
Posted - 15 Apr 2012 : 19:55:02
|
Azz,
ho sempre considerato l'uso dell'articolo "lo" davanti alla parola Pneumatico, uno stupro della lingua italiana, e nel dubbio (ammetto la mia ignoranza in materia), avevo sempre optato per la soluzione più semplice e meno cacofonica: La gomma, le gomme...
Finalmente ho i mezzi per ribattere quando il mio gommista (che non è certo Dante) fa sfoggio di questo aborto linguistico!!!
Grazie Enetec  |
TITOLARE 2014 N°108 TITOLARE 2013 N°112 TITOLARE 2012 N°103 TITOLARE 2011 N°108 TITOLARE 2010 N°148
 "Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano" (Cit henry Ford) " Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta, non mi importa di nient'altro..."(Cit F&F) |
 |
|
enetec
Un(deleted)
    
Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts |
Posted - 15 Apr 2012 : 20:07:42
|
quote: Originally posted by lucifer978
Azz,
ho sempre considerato l'uso dell'articolo "lo" davanti alla parola Pneumatico, uno stupro della lingua italiana...
Non posso che concordare con te, anche se, purtroppo, sembra stia sempre più prendendo piede tale (orribile) uso dell'articolo tanto che, come ho riportato, anche l'Accademia della Crusca se n'è uscita con tale (secondo me "scolastica"...) spiegazione/opinione.
Certo è che quando si leggono articoli dove c'è scritto "lo walkman".....!!!!! 
A quando qualcuno che scriverà "carroziere" perché sulla grammatica c'è una regolina che dice che "zia", "zio" e "zie" non vogliono la doppia?  |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120 No sign. No comment. |
Edited by - enetec on 15 Apr 2012 20:10:03 |
 |
|
alex82
Divinità Assoluta
    
Czech Republic
4173 Posts |
Posted - 15 Apr 2012 : 21:13:41
|
Manlio... fatti un giro da IL Psicologo va...! |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2024 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2023 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2022 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2021 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2020 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2019 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2018 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°108 TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°113 TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°125 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°117 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°115 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°109 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 n°114 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 n°130 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 n°110 TESSERA SOCIO TITOLARE 2007 n°... TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 n°...
|
 |
|
enetec
Un(deleted)
    
Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts |
Posted - 15 Apr 2012 : 21:44:10
|
quote: Originally posted by alex82
Manlio... fatti un giro da IL Psicologo va...!
Preferisco mangiarmi I gnocchi...  |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120 No sign. No comment. |
 |
|
peppe
Biella Fumante
 
Italy
443 Posts |
Posted - 15 Apr 2012 : 22:14:10
|
quote: Originally posted by enetec
...sue zampeeee!!! 
All'inizio era IL pneumatico. ...
grande    |
TST - 109/2015 TST - 119/2014 TST - 107/2013 TST - 119/2012
 |
 |
|
luca
Moderator
    
Italy
7974 Posts |
Posted - 16 Apr 2012 : 19:03:04
|
Stamattina ho cambiato i pn... ehmmm... gli pn... ehmmm... le gomme davanti!  |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°109 TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°114 TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°105 TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°123 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°118 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°113 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°129 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°132 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°134 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°111 TESSERA SOCIO TITOLARE 2004-5-6-7 N°chi se lo ricorda???
"Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato”

https://www.youtube.com/watch?v=Rlzi7Cos2B4 |
 |
|
enetec
Un(deleted)
    
Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts |
Posted - 16 Apr 2012 : 19:10:17
|
quote: Originally posted by luca
Stamattina ho cambiato i pn... ehmmm... gli pn... ehmmm... le gomme davanti! 
Un Dott.Ing.Figl.d.Putt. come te dovrebbe dire "le coperture" caro, "le coperture"...  |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120 No sign. No comment. |
 |
|
ariz
Biella Fumante
 
Italy
276 Posts |
Posted - 16 Apr 2012 : 20:38:09
|
quote: Originally posted by alex82
Manlio... fatti un giro da IL Psicologo va...!
per una volta concordo con alex82... devi aver mangiato pesante domenica a pranzo enetec 
scherzo, non prendertela...
boh, io dicevo lo pneumatico, forse perché ho fatto il liceo (scientifico però), vedrò di adeguarmi ai tempi 
perché tu giustamente hai detto 'chi abbia dai 30-35 anni in su' ma non hai specificato 'e meno di 80-85 anni' come purtroppo ho io 
|
MR2 Blue Spectra Metallic, anno 2001, filtro BMC, scarico inox, breastplate e bracci vari, barra duomi ant., barre antirollio maggiorate, assetto eibach-kayaba, hard top... socio titolare tessera n. 107/2012 |
 |
|
ilmauro
Turbo Tonante
   
Italy
1640 Posts |
Posted - 16 Apr 2012 : 23:34:41
|
Enetec deve averti proprio rotto questa storia dei copertoni  ...si diceva "mi girano le balle" ma qui "girano le ruote"!! 
Se ogni persona che s'infervora per le cose che non vanno impiegasse la tua dedizione per chiarirle e farle andare...il mondo sarebbe migliore, in conclusione:
Ti stimo!
 |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2019 N°4 (last-PROROGA GENTILE CONCESSIONE :D) TESSERA SOCIO TITOLARE 2018 N°4 (iper-PROROGA GENTILE CONCESSIONE :D) TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°4 (mega-PROROGA GENTILE CONCESSIONE :D) TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°4 A CREDITO!! (poi saldata! ...eterna-PROROGA GENTILE CONCESSIONE :D) TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°4 (super-PROROGA GENTILE CONCESSIONE :D) TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 NO ERO IN ROSSO!! TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°4 (PROROGA GENTILE CONCESSIONE :D) TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°4 (PER GENTILE CONCESSIONE)
 |
 |
|
enetec
Un(deleted)
    
Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts |
Posted - 17 Apr 2012 : 01:04:01
|
quote: Originally posted by ilmauro
Enetec deve averti proprio rotto questa storia dei copertoni  ...
Ti dico la verità... sai cosa mi ha sempre dato noia?
La "spocchia" di molti che utilizzano LO convinti di essere i depositari della "verità assoluta" quando non sanno nemmeno di cosa parlano... (e, ripeto, sebbene accettabili entrambe le versioni, da lì a dire che sia più corretto l'uso del LO ce ne corre!)
Un po' come chi chiama il cocomero "anguria" ritenendo il primo termine popolare e "sconveniente/dialettale" quando in realtà è esattamente il contrario (cocomero è italiano, anguria dialettale del nord italia soprattutto...) 
|
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120 No sign. No comment. |
 |
|
alex82
Divinità Assoluta
    
Czech Republic
4173 Posts |
Posted - 17 Apr 2012 : 18:12:54
|
Tant'è che in Bresciano anguria si dice "éngiörgiå", mentre il "cöcömèr" è il cetriolo... |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2024 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2023 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2022 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2021 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2020 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2019 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2018 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°108 TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°113 TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°125 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°117 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°115 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°109 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 n°114 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 n°130 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 n°110 TESSERA SOCIO TITOLARE 2007 n°... TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 n°...
|
 |
|
berimbao
Turbo Tonante
   
1081 Posts |
Posted - 19 Apr 2012 : 10:16:46
|
visto che siamo in tema .... è corretto dire "paraurto" o "paraurti" ? |
Io non ho superato il limite .... siete voi che lo avete spostato |
 |
|
luca
Moderator
    
Italy
7974 Posts |
Posted - 19 Apr 2012 : 11:45:31
|
Paraurti. |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°109 TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°114 TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°105 TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°123 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°118 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°113 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°129 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°132 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°134 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°111 TESSERA SOCIO TITOLARE 2004-5-6-7 N°chi se lo ricorda???
"Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato”

https://www.youtube.com/watch?v=Rlzi7Cos2B4 |
 |
|
enetec
Un(deleted)
    
Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts |
Posted - 19 Apr 2012 : 11:50:03
|
quote: Originally posted by luca
Paraurti.
...e se sono due? 
I parIurti |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120 No sign. No comment. |
Edited by - SMOGBIKER on 19 Apr 2012 14:32:44 |
 |
|
enetec
Un(deleted)
    
Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts |
Posted - 19 Apr 2012 : 16:02:33
|
Smog, "bastardo", non editare i miei post...! 
...e cmq semmai sarebbe "i paranourti"!  |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120 No sign. No comment. |
Edited by - enetec on 19 Apr 2012 16:04:45 |
 |
|
Topic  |
|