Author |
Topic  |
Andrea Rug
Biella Fumante
 
Italy
497 Posts |
Posted - 02 Mar 2009 : 20:24:27
|
Il camber al posteriore è così esagerato anche perchè ho tenuto la regolazione sui fori "asolati" in posizione estrema...già che devo abbassare...provvederò... Il muso chiude troppo nel senso che in curva...mi dà la sensazione di essere sui binari, ma solo con l'anteriore, perchè il posteriore sembra che allarga e non mi dà sicurezza... |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°124 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N 146
 |
 |
|
robytel
Turbo Tonante
   
Italy
1217 Posts |
Posted - 02 Mar 2009 : 20:38:28
|
Allora, inizia a regolare come ti ho detto camber e convergenza e altezza da terra, poi mi sai dire. Che gomme monti e come sono messe e di solito a che pressione le tieni? |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°122 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°122 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°141 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°125 Tessera Socio Titolare 2008 N° 113 Pagina Personale Roberto Gallonetto robertogallonetto@alice.it |
 |
|
Andrea Rug
Biella Fumante
 
Italy
497 Posts |
Posted - 02 Mar 2009 : 22:10:56
|
...e qui si aprirà un bel vociare di sottofondo... Nankang NS2 Ultrasport, hanno circa 3000km: sono seminuove, le pressioni sono quelle consigliate sul manuale uso e manutenzione(non ricordo il valore preciso).
|
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°124 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N 146
 |
 |
|
F-01
Turbo Tonante
   
1651 Posts |
Posted - 03 Mar 2009 : 13:11:10
|
quote: Originally posted by Andrea Rug
Il camber al posteriore è così esagerato anche perchè ho tenuto la regolazione sui fori "asolati" in posizione estrema...già che devo abbassare...provvederò... Il muso chiude troppo nel senso che in curva...mi dà la sensazione di essere sui binari, ma solo con l'anteriore, perchè il posteriore sembra che allarga e non mi dà sicurezza...
Dacci dei valori.... E' difficile capire la situazione senza conoscere l'attuale setup. Riguardo al posteriore potresti provare a chiudere leggermente la convergenza. |
SOCIO SOSTENUTO
 |
 |
|
ciavatta
Nigel Stepney de' noantri
    
Italy
6137 Posts |
Posted - 03 Mar 2009 : 13:16:20
|
quote: Originally posted by Andrea Rug
Il muso chiude troppo...
In ingresso, percorrenza/appoggio, uscita?
Mentre freni, in rilascio, col gas "in mano" o in accelerazione? |
... Saranno cazzi! |
 |
|
F-01
Turbo Tonante
   
1651 Posts |
Posted - 03 Mar 2009 : 13:22:09
|
quote: Originally posted by suxcellets
quote: Originally posted by ciavatta
La prima che viene in mente è........ l'Elise!
 
.....dicci la seconda????    
..... la Speedster! |
SOCIO SOSTENUTO
 |
 |
|
Andrea Rug
Biella Fumante
 
Italy
497 Posts |
Posted - 03 Mar 2009 : 23:12:10
|
quote: Originally posted by F-01
quote: Originally posted by Andrea Rug
Il camber al posteriore è così esagerato anche perchè ho tenuto la regolazione sui fori "asolati" in posizione estrema...già che devo abbassare...provvederò... Il muso chiude troppo nel senso che in curva...mi dà la sensazione di essere sui binari, ma solo con l'anteriore, perchè il posteriore sembra che allarga e non mi dà sicurezza...
Dacci dei valori.... E' difficile capire la situazione senza conoscere l'attuale setup. Riguardo al posteriore potresti provare a chiudere leggermente la convergenza.
...allora: -altezza della parte più alta degli archi parafanghi ant. 60cm, post.62 -camber ant. regolato sul duomo 1cm rispetto alla posizione di default -camber post. al massimo dell'asola sull'ammo(esagerato, devo ridurlo) -precarico ant. e post. di circa 2cm -idraulica ant e post a 0
Oggi con 3 corsie di spazio ed assenza di altre auto ho provato a forzare in curva(3/4 di una rotonda molto grande), 4 volte in maniera davvero decisa... Sono entrato con gran decellerazione(nessun intervento dell'ABS), il posteriore segue senza troppe difficoltà; accelerando nel "punto di corda" si è alleggerito un pò l'anteriore che tendeva ad allargare(quasi impercettibile), poi leggero sovrasterzo e riallineamento controsterzando appena appena all'uscita...
quote: Originally posted by ciavatta
In ingresso, percorrenza/appoggio, uscita?
Mentre freni, in rilascio, col gas "in mano" o in accelerazione?
...in ingresso, col gas "in mano"(intendi senza accelerare né decelerare, giusto?), diciamo che è un'impressione che mi dà ad ogni cambio di direzione...
|
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°124 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N 146
 |
Edited by - Andrea Rug on 03 Mar 2009 23:14:39 |
 |
|
F-01
Turbo Tonante
   
1651 Posts |
Posted - 04 Mar 2009 : 17:53:27
|
Valori misurati, no impostati. Di quanti gradi è la campanatura e la convergenza ant e post?
Lascia perdere il setup degli ammo....
|
SOCIO SOSTENUTO
 |
 |
|
ciavatta
Nigel Stepney de' noantri
    
Italy
6137 Posts |
Posted - 05 Mar 2009 : 13:12:58
|
quote: Originally posted by Andrea Rug
accelerando nel "punto di corda" si è alleggerito un pò l'anteriore che tendeva ad allargare(quasi impercettibile), poi leggero sovrasterzo e riallineamento controsterzando appena appena all'uscita...
Mi sembra tutto normale...
quote: Originally posted by Andrea Rug
quote: Originally posted by ciavatta
In ingresso, percorrenza/appoggio, uscita?
Mentre freni, in rilascio, col gas "in mano" o in accelerazione?
...in ingresso, col gas "in mano"(intendi senza accelerare né decelerare, giusto?), diciamo che è un'impressione che mi dà ad ogni cambio di direzione...
Sì, intendevo "a gas paro", perlomeno per come di dice a Roma.. 
Comunque, mia impressione, se ti lamenti del qulo che balla troppo nei cambi di direzione più secchi (considerando una situazione a gas parzializzato o pieno, perchè in rilascio è normale che il qulo balli un po') potrebbe essere troppo alto il posteriore o poco "chiusa" la convergenza posteriore (olte a mille altre cose non regolabili sulla Emme)
Nel caso dell'altezza dovresti accusare questo fenomeno ancora di più in rilascio/frenata, nel caso della convergenza dovresti invece trovarti un'auto sovrasterzante SEMPRE: inserimento-percorrenza-uscita.
Il camber lascialo perdere, che a meno di regolazioni veramente eccessive, non lo si sente quasi per nulla su strada.  |
... Saranno cazzi! |
Edited by - ciavatta on 05 Mar 2009 13:15:29 |
 |
|
Andrea Rug
Biella Fumante
 
Italy
497 Posts |
Posted - 05 Mar 2009 : 22:41:33
|
Ieri sul bagnato...lasciamo perdere...al posteriore era come andare sul sapone, per questo ieri sera mi son messo a trafficare...non potevo aspettare fino a sabato!
...ho fatto qualche controllo ed aggiustamento, ma causa pioggia battente non ho potuto testare a dovere l'efficacia del nuovo set-up. Poi tra l'altro avevo ciccato i valori di precarico... ero a 12mm ant e 7mm post(convinto di averli a 20mm entrambi), adesso sono a 20mm ant e 17mm post. Ribassato ulteriormente, ma devo misurare bene su una superficie migliore, valori da prendere con le "pinze": ant 59cm, post 60,5cm. Ho corretto il camber posteriore, adesso è civile! ...prima toccava a terra solo la metà interna del battistrada...
Fatto tutto ciò sono andato a provarla in notturna e anche sotto la pioggia ho saggiato dei miglioramenti non indifferenti, appena l'asfalto lo permetterà testerò nuovamente. Intanto provvedo anche a portarla dal gommista per regolare i vari angoli e li riporto così ci confrontiamo...
Grazie a tutti per l'aiuto! |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°124 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N 146
 |
 |
|
ercapanna
Turbo Tonante
   
Jamaica
1883 Posts |
Posted - 11 Feb 2010 : 23:15:36
|
....il topic lo continuo io 
Oggi sono andato a fare il cambio gomme, ho fatto ovviamente anche la convergenza e il camber (ho cambiato il fusello post. dx. quindi ero praticamente obbligato )...
Il problema è che sono andato con i valori in gradi ma l'apparecchio laser del gommista fa la convergenza in mm....qualcuno ha un idea di come si possa passare dai millimetri ai gradi...il calcolo matematico richiede un attimo, ma non vorrei partire da presupposti sbagliati, sopratutto perchè stiamo parlando di frazioni di grado, avere "una prova provata" di una possibile conversione sicura mi farebbe stare tranquillo.
Comunque gli ho detto "mi raccomando aperta davanti e chiusa dietro" e invece me l'ha fatta praticamente neutra sia davanti che dietro, questo è ancora piu fastidios, cmq mi ha detto di ritornarci tra 500km circa...li faccio in 3 ore  |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149 RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!
 
|
 |
|
ercapanna
Turbo Tonante
   
Jamaica
1883 Posts |
Posted - 12 Feb 2010 : 14:22:52
|
Stasera posto i valori rilavati....c'è un po' di assimmetria tra i camber dx e sx, ma non ho idea di quanto siano influenti i decimi di grado, se solo avessi un banco per la convergenza!!! La farei precisa al millesimo di grado 
Appena faccio i primi 500km la riporto dal gommista e la faccio aprire un altro po' davanti e chiudere un bel po' dietro. Volevo arrivare a 1,5 o 2mm di apertura totale davanti e 3 o 4 di chiusura dietro, cosa ne pensate?
|
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149 RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!
 
|
 |
|
robytel
Turbo Tonante
   
Italy
1217 Posts |
Posted - 12 Feb 2010 : 19:05:56
|
visto che ne ho gia provate tante.... ti posso dire: Inizia con convergenza neutra davanti e chiusa di 3/4 mm in totale dietro. Io la convergenza all'anteriore la lascierei sempre neutra, al limite ne dai o ne togli dietro. Il camber per avere un riferimento attendibile mettilo nella media dei valori standar toyota, circa 0,7 / 0,8 gradi all'anteriore e 1,2 /1,3 gradi al posteriore. Con questi valori sei sicuro in ogni caso che se la vettura ha grossi problemi all'avantreno o al retrotreno, la colpa non e' nelle geometrie!! Poi tutto il resto e' messo nelle mani delle gomme......, molto spesso ci si fanno pippe di tutte le sorti , ma la colpa o il merito di un assetto sono le gomme. Aggiungo: inutile mettere camber di 3 gradi con gomme normali/scarse, inutile anche con gomme ottime o semislick, a meno che non le usi solo in pista. |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°122 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°122 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°141 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°125 Tessera Socio Titolare 2008 N° 113 Pagina Personale Roberto Gallonetto robertogallonetto@alice.it |
 |
|
ercapanna
Turbo Tonante
   
Jamaica
1883 Posts |
Posted - 12 Feb 2010 : 19:52:31
|
Grazie, l'unica cosa che non posso fare è scendere sotto 1.6 di camber al posteriore...più perpendicolare di così non si può, è gia a fondo scala dell'ammortizzatore...posso aumentarlo ma non diminuirlo.
Cmq ora sono messo così
ANT Conv +0.1 Camber -1.45 e -1.59
POST Conv +1.0 Camber -1.53 e -1.85
|
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149 RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!
 
|
 |
|
robytel
Turbo Tonante
   
Italy
1217 Posts |
Posted - 12 Feb 2010 : 20:54:19
|
Bhe, intanto e' buona cosa rendere la vettura simmetrica, per la convergenza non ci sono problemi, per il camber ti consiglio di munirti di fresa elettrica o ad aria con apposito utensile e di ovalizzare i fori dell'ammortizzatore fino a quando riesci ad ottenere i valori di camber opportuni.Che gomme hai ?? |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°122 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°122 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°141 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°125 Tessera Socio Titolare 2008 N° 113 Pagina Personale Roberto Gallonetto robertogallonetto@alice.it |
 |
|
Topic  |
|