Author |
Topic  |
|
Cekka
Biella Fumante
 
Italy
305 Posts |
Posted - 20 Aug 2009 : 19:44:01
|
Ciao a tutti, premetto che sono abbastanza ignorante in materia di HI-FI e soprattutto inesperto. Il mese scorso avendo qualche soldino da parte ho deciso che era ora di dare un pò di qualità alla musica in auto; dopo aver fatto visita a 6 installatori della zona ho scelto quello che mi sembrava più serio e onesto. Ho comprato da un amico un amplificatore Audison Lrx5 che a quanto mi è stato detto e ho letto in giro gode di ottima fama e gli ho affiancato una sorgente Alpine, la CDE-9882ri che penso non abbia bisogno di presentazioni. Per il kit di diffusori, dato che un installatore diceva assolutamente impact, uno assolutamente hert e uno assolutamente infinity, mi sono affidato quello che dicevo prima che mi ha detto di dover prima fare un paio di test con degli strumenti (per volumetria, compressione e profondità di escursione se ho capito bene) e qualche prova. Alla fine mi ha consigliato un kit Infinity serie Reference... Fin qui chi se ne intende che mi dice? ho preso degli abbagli da qualche parte? Io comunque fino a qui ero molto contento, il suono mi piace molto, a volumi relativamente bassi è perfetto, appena però ho cominciato a viaggiare senza l'hard top (che avevo montato per la taratura dell'impianto) e ad alzare il volume ho cominciato a sentire fastidiose vibrazioni e stranamente dalla sola portiera destra. Diagnosi dell'installatore: che fosse il nylon giallo che vibrava, verissimo, a portiera aperta si vedeva palesemente... mi dice però che non è possibile eliminarlo perchè entrerebbe acqua in porta e per insonorizzare ha incollato su tutto il pannello, sopra al nylon, della gommapiuma di quella a dossi che si vede sui muri di tante sale di registazione. Fatto stà che chiusa la porta e pagato l'intervento il problema non è risolto, cambia veramente poco... Ho letto le fantastiche guide di Robytel che spero passi di qui voi l'avete tolto senza problema il nylon? che soluzioni mi suggerite(vorrei evitare i laboriosi e pesantissimi fogli catramati)? Di questo prodotto sapete qualcosa?http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270387495182&ssPageName=STRK:MEWAX:IT |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°123
 |
Edited by - Cekka on 20 Aug 2009 20:30:36 |
|
Cekka
Biella Fumante
 
Italy
305 Posts |
Posted - 26 Aug 2009 : 10:45:50
|
nessuno ha sperimentato simili fastidiose vibrazioni? Che mi sappia dire qualcosa su quel fastidiosissimo Nylon? |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°123
 |
 |
|
onechaos
Turbo Tonante
   
Italy
1274 Posts |
Posted - 26 Aug 2009 : 13:13:08
|
io non uso mai la radio quindi non so dirti... per la qualità della musica in auto ho preso un bel terminale e pace |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°138 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°143 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°132 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N 147

|
 |
|
sacha
Biella Fumante
 
Italy
373 Posts |
Posted - 26 Aug 2009 : 14:04:23
|
Guarda che non sia l'altoparlante che alla massima escursione tocca il pannello porta... |
 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°109 |
 |
|
semlor
Turbo Tonante
   
1000 Posts |
Posted - 26 Aug 2009 : 14:38:24
|
io ho risolto il problema togliendo il nylon e chiudendo tutti i fori con un foglio adesivo catramato e molto sottile acquistato in un colorificio per pochi euro.lo sagomi con un taglierino e lo puoi deformare con un normale asciugacapelli.
|
 |
|
Cekka
Biella Fumante
 
Italy
305 Posts |
Posted - 26 Aug 2009 : 17:26:03
|
quote: Guarda che non sia l'altoparlante che alla massima escursione tocca il pannello porta...
Non credo l'aveva pensato anche l'istallatore ma poichè il problema persisteva senza pannello porta era stato escluso... Anche se secondo me è possibile che il nylon facesse la sua parte e ora lo solo faccia il cono toccando, suggertimenti per capire se è così? togliere il pannello porta e sentire se vibra comunque?
quote: io ho risolto il problema togliendo il nylon e chiudendo tutti i fori con un foglio adesivo catramato e molto sottile acquistato in un colorificio per pochi euro.lo sagomi con un taglierino e lo puoi deformare con un normale asciugacapelli.
Il foglio catramato lo hai messo al posto del nylon che coprisse tutta la voragine sulla porta o hai proprio seguito la lamiera? |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°123
 |
 |
|
Charlie111
Pistone Incallito
  
Italy
649 Posts |
Posted - 26 Aug 2009 : 18:53:56
|
quote: Originally posted by Cekka
quote: Guarda che non sia l'altoparlante che alla massima escursione tocca il pannello porta...
Non credo l'aveva pensato anche l'istallatore ma poichè il problema persisteva senza pannello porta era stato escluso... Anche se secondo me è possibile che il nylon facesse la sua parte e ora lo solo faccia il cono toccando, suggertimenti per capire se è così? togliere il pannello porta e sentire se vibra comunque?
quote: io ho risolto il problema togliendo il nylon e chiudendo tutti i fori con un foglio adesivo catramato e molto sottile acquistato in un colorificio per pochi euro.lo sagomi con un taglierino e lo puoi deformare con un normale asciugacapelli.
Il foglio catramato lo hai messo al posto del nylon che coprisse tutta la voragine sulla porta o hai proprio seguito la lamiera?
io ho coperto tutti i buchi con i fogli catramati.....

e poi ho ricoperto il tutto sostituendo il nylon con un foglio adesivo da 2mm di poliuretano.
|
 "Vivo un quarto di miglio alla volta.." |
Edited by - Charlie111 on 26 Aug 2009 18:56:38 |
 |
|
semlor
Turbo Tonante
   
1000 Posts |
Posted - 26 Aug 2009 : 20:01:58
|
ove possibile ho coperto anche la lamiera per smorzare le vibrazioni.comunque tutti i fori sono stati chiusi
|
 |
|
Cekka
Biella Fumante
 
Italy
305 Posts |
Posted - 27 Aug 2009 : 12:05:08
|
quote: Originally posted by Charlie111
[quote]
io ho coperto tutti i buchi con i fogli catramati.....

e poi ho ricoperto il tutto sostituendo il nylon con un foglio adesivo da 2mm di poliuretano.
Scusa l'ignoranza Charlie, quelli marroncini insomma sono i fogli catramati? e poi sopra hai messo la pellicola di poliuretano per impermeabilizzare? p.s. vedo che hai montato la griflia degli altoparlanti, per farlo hai semplicemente rimosso quella del pannello porta? |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°123
 |
 |
|
Charlie111
Pistone Incallito
  
Italy
649 Posts |
Posted - 27 Aug 2009 : 14:48:16
|
1. si! quelli sono i pannelli insonorizzanti ma ne trovi di molti tipi/colori.
2. si! ho ricoperto il tutto con il foglio di poliuretano prendendo le misure dal naylon e l'ho appiccicato sopra.
3. no! Ho tolto le casse vecchie e mi sono creato il supporto con del MDF l'ho verniciato e ci ho montato le casse. il supporto lo si trova anche in commercio e quello per corolla, ma io avevo necessita di più spessore perche ho forato la tasca originale per far fuoriuscire le griglie.

|
 "Vivo un quarto di miglio alla volta.." |
 |
|
edit
Pistone Incallito
  
565 Posts |
Posted - 28 Aug 2009 : 09:01:29
|
Consiglio anch'io il supporto sagomato in mdf è economico e smorza le vibrazioni della lamiera |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°152
|
 |
|
|
Topic  |
|