Author |
Topic  |
yamamay
Biella Fumante
 
352 Posts |
Posted - 13 Oct 2011 : 08:44:20
|
non dovresti avere problemi.ho visto che ha già dovrebbe avere windows mobile 2003 come sistema operativo.per scrupolo verificalo sul palmare prima di effettuare l'acquisto
ciao |
 |
|
mamozio
Biella Fumante
 
Vatican City
410 Posts |
Posted - 14 Oct 2011 : 09:34:07
|
quote: Originally posted by yamamay
non dovresti avere problemi.ho visto che ha già dovrebbe avere windows mobile 2003 come sistema operativo.per scrupolo verificalo sul palmare prima di effettuare l'acquisto
ciao
Ciao, ti informo che ho installato con successo sul mio palmare qtek 2020, che ha windows mobile 2003, il programma OBD per pocket pc e sembra funzionare perfettamente. Ora provvederò all'acquisto della prolunga e del lettore OBD e ti farò sapere.  |
 |
|
mamozio
Biella Fumante
 
Vatican City
410 Posts |
Posted - 05 Nov 2011 : 17:08:49
|
quote: Originally posted by yamamay
non dovresti avere problemi.ho visto che ha già dovrebbe avere windows mobile 2003 come sistema operativo.per scrupolo verificalo sul palmare prima di effettuare l'acquisto
ciao
Ciao Yamamay ho ricevuto l'OBD II per posta in questi giorni. Solo che, malgrado col mio palmare mi connnetto via bluetooth con l'OBD II (che lo riconosce e lo vede come CBT), non riesco comunque a farlo funzionare lanciando il suo programma specifico dell' OBD Gauge. Credo che il problema sia nella configurazione del programma, cioè sulle preferenze del menù. Io sul settaggio del Multiplex Setup ho assegnato questi valori : Baud 19200, address 25, il protocol (mi dice di settare quello del mio veicolo) (che non so quale è tra ISO, VPW, PWM, KWP o disable)(li ho provati tutti senza successo). Che puoi darmi un aiuto? PS Se hai una email o mi scrivi sulla mia che è : mamozio@virgilio.it evito di postare tutti i dubbi qui sul forum). Grazie anticipatamente.  |
 |
|
ariz
Biella Fumante
 
Italy
276 Posts |
Posted - 05 Nov 2011 : 20:42:25
|
so che il protocollo è l' ISO 9141-2, che ha queste caratteristiche:
ISO 9141-2. This protocol has an asynchronous serial data rate of 10.4 kBaud. It is somewhat similar to RS-232, however the signal levels are different, and communications happens on a single, bidirectional line without additional handshake signals. ISO 9141-2 is primarily used in Chrysler, European, and Asian vehicles. pin 7: K-line pin 15: L-line (optional) UART signaling K-line idles high, with a 510 ohm resistor to Vbatt The active/dominant state is driven low with an open-collector driver. Message length is restricted to 12 bytes, including CRC
può esserti d'aiuto?
|
MR2 Blue Spectra Metallic, anno 2001, filtro BMC, scarico inox, breastplate e bracci vari, barra duomi ant., barre antirollio maggiorate, assetto eibach-kayaba, hard top... socio titolare tessera n. 107/2012 |
 |
|
mamozio
Biella Fumante
 
Vatican City
410 Posts |
Posted - 10 Nov 2011 : 08:45:47
|
quote: Originally posted by ariz
so che il protocollo è l' ISO 9141-2, che ha queste caratteristiche:
ISO 9141-2. This protocol has an asynchronous serial data rate of 10.4 kBaud. It is somewhat similar to RS-232, however the signal levels are different, and communications happens on a single, bidirectional line without additional handshake signals. ISO 9141-2 is primarily used in Chrysler, European, and Asian vehicles. pin 7: K-line pin 15: L-line (optional) UART signaling K-line idles high, with a 510 ohm resistor to Vbatt The active/dominant state is driven low with an open-collector driver. Message length is restricted to 12 bytes, including CRC
può esserti d'aiuto?
Grazie Ariz, per le info che pero' purtroppo NON mi aiutano a risolvere il mio problema. Che ti ripeto secondo me sta nel fatto che malgrado il mio palmare riesca a vedere e collegarsi via bluetooth con la OBD, poi non si riesce a leggere nessun valore sullo stesso. Secondo me, visto che yamamay ha lo stesso OBD forse poteva darmi qualche dritta in piu'. Spero che legga qui' sul forum. |
 |
|
yamamay
Biella Fumante
 
352 Posts |
Posted - 10 Nov 2011 : 09:32:08
|
mi confermi che hai installato lo stesso software che ho io ? l'odbgauge?
se la risposta è si prova ad inserire questi settaggi nelle preferenze language : ENGLISH units : METRIC scan : DISPLAYED SENSORS graph : LINE interface : ELM (timeout 100ms) port : dipende da come hai configurato la porta com abbinata al BLUETHOOT.sul mio HTC è com1 abbinata al dispositivo CBT |
 |
|
mamozio
Biella Fumante
 
Vatican City
410 Posts |
Posted - 10 Nov 2011 : 14:32:50
|
quote: Originally posted by yamamay
mi confermi che hai installato lo stesso software che ho io ? l'odbgauge?
se la risposta è si prova ad inserire questi settaggi nelle preferenze language : ENGLISH units : METRIC scan : DISPLAYED SENSORS graph : LINE interface : ELM (timeout 100ms) port : dipende da come hai configurato la porta com abbinata al BLUETHOOT.sul mio HTC è com1 abbinata al dispositivo CBT
Ti confermo che ho usato lo stesso tuo programma ma NON e' configurato come tu mi hai scritto (io ho seguito la guida allegata che mi scrive) :
tutto uguale come te fino a Gragh : Line. Poi dopo invece :
interface : Multiplex e non (ELM) e setup (del multiplex intendo) Baud : 19.200 Address : 25 Protocol : ISO (a seconda la vettura x Toyota e' ISO)
Poi pero' sulla barra in alto, una volta che ho dato i settaggi sopra mi scrive Initializing...... e rimane cosi' bloccato (cioe' non succede nulla). Riguardo la COM io non ne ho configurata nessuna dal momento che uso una connessione bluethoot. Ma dov'e' l'errore ??

Nota : comunque il dispositivo il mio palmare lo vede come te cioe' con la scritta CBT. |
 |
|
yamamay
Biella Fumante
 
352 Posts |
Posted - 10 Nov 2011 : 14:49:35
|
l'interfaccia la devi settare per dialogare con il corretto processore che nel caso nostro è ELM. quando colelghi un dispositivo BT nei palmari con sistema operativo Windows mobile hai la possibilità di emulare una porta com assegnandola ad dispositivo BT (usato sopratutto per i modems).
fai così inserisci il lettore OBD nel connettore della M attiva il BT sul palmare e cerca il lettore e aggiungilo tra i dispositivi poi dovresti avere in uno dei tabs successivi la voce porte com che ti permette di associare una tra quelel disponibili al dipositivo appena aggiunto. attivi il programma e imposti i nuovi parametri selezionando la porta com di collegamento appena configurata |
 |
|
mamozio
Biella Fumante
 
Vatican City
410 Posts |
Posted - 10 Nov 2011 : 15:45:09
|
quote: Originally posted by yamamay
l'interfaccia la devi settare per dialogare con il corretto processore che nel caso nostro è ELM. quando colelghi un dispositivo BT nei palmari con sistema operativo Windows mobile hai la possibilità di emulare una porta com assegnandola ad dispositivo BT (usato sopratutto per i modems).
fai così inserisci il lettore OBD nel connettore della M attiva il BT sul palmare e cerca il lettore e aggiungilo tra i dispositivi poi dovresti avere in uno dei tabs successivi la voce porte com che ti permette di associare una tra quelel disponibili al dipositivo appena aggiunto. attivi il programma e imposti i nuovi parametri selezionando la porta com di collegamento appena configurata
Grazie yamamay come posso faccio come hai detto e ti faro' sapere.  |
 |
|
mamozio
Biella Fumante
 
Vatican City
410 Posts |
Posted - 16 Nov 2011 : 12:24:00
|
quote: Originally posted by yamamay
l'interfaccia la devi settare per dialogare con il corretto processore che nel caso nostro è ELM. quando colelghi un dispositivo BT nei palmari con sistema operativo Windows mobile hai la possibilità di emulare una porta com assegnandola ad dispositivo BT (usato sopratutto per i modems).
fai così inserisci il lettore OBD nel connettore della M attiva il BT sul palmare e cerca il lettore e aggiungilo tra i dispositivi poi dovresti avere in uno dei tabs successivi la voce porte com che ti permette di associare una tra quelel disponibili al dipositivo appena aggiunto. attivi il programma e imposti i nuovi parametri selezionando la porta com di collegamento appena configurata
Purtroppo ho fatto vari tentativi ma non riesco, sul menu' del bluethoot del mio palmare Qtek ad associarci nessuna porta COM. E pertanto non riesco a farlo funzionare. A questo punto non credo si possa fare nulla. Se l' avessi saputo prima che il mio palmare Qtek 2020 non era compatibile con tale OBD non l'avrei acquistato.  |
 |
|
yamamay
Biella Fumante
 
352 Posts |
|
mamozio
Biella Fumante
 
Vatican City
410 Posts |
Posted - 17 Nov 2011 : 12:33:53
|
quote: Originally posted by yamamay
secondo me si può fare
scarica il manuale in formato pdf da qui (il 2020 e il 2020i sono praticamente uguali)
http://www.schede-cellulari.it/manuale_qtek-2020i.htm
e leggi a pagina 95 (la configurazione parte da pagina 90)
Grazie mille Yamamay provero'. Tieni conto che comunque per i raffronti con la versione i del Qtek vedro' anche a casa il manuale che posseggo dello stesso in italiano. Ti faro' sapere come lo testo. |
 |
|
mamozio
Biella Fumante
 
Vatican City
410 Posts |
Posted - 19 Nov 2011 : 17:36:33
|
quote: Originally posted by mamozio
quote: Originally posted by yamamay
secondo me si può fare
scarica il manuale in formato pdf da qui (il 2020 e il 2020i sono praticamente uguali)
http://www.schede-cellulari.it/manuale_qtek-2020i.htm
e leggi a pagina 95 (la configurazione parte da pagina 90)
Grazie mille Yamamay provero'. Tieni conto che comunque per i raffronti con la versione i del Qtek vedro' anche a casa il manuale che posseggo dello stesso in italiano. Ti faro' sapere come lo testo.
Ciao Yamamay ti confermo che, consultando anche il manuale in italiano del mio Qtek 2020, nel menù del settaggio del bluetooth c'è solo : modalità e dispositivi associati. Ma nulla sulla possibilità di settaggio di una porta seriale, cosa che sembra invece possibile sul modello 2020i. Se avessi la tua email potrei scannerizzare le pagine del manuale e inviartele, la parte che riguarda il bluetooth, in pdf per conferma di ciò che ti scrivo. Nota : Non so se installassi sul Qtek 2020 al posto del suo windows mobile 2003 originale una versione più recente (se fattibile ?!?) magari tale menù potrebbe apparire o è proprio un limite hardware del mio Qtek 2020 ?? Chissà??  |
 |
|
yamamay
Biella Fumante
 
352 Posts |
Posted - 21 Nov 2011 : 14:55:53
|
per prima cosa direi di verificare che versione di windows mobile hai realmente sul dispositivo.
dovresti avere nel menù impostazioni una icona "info sistema" la quale ti deve restituire la versione compreso il "Build" del SO installato |
 |
|
mamozio
Biella Fumante
 
Vatican City
410 Posts |
Posted - 21 Nov 2011 : 19:42:35
|
quote: Originally posted by yamamay
per prima cosa direi di verificare che versione di windows mobile hai realmente sul dispositivo.
dovresti avere nel menù impostazioni una icona "info sistema" la quale ti deve restituire la versione compreso il "Build" del SO installato
Ciao, ti informo che ho installato con successo sul mio palmare qtek 2020, che ha windows mobile 2003, il programma OBD per pocket pc e sembra funzionare perfettamente. Ora provvederò all'acquisto della prolunga e del lettore OBD e ti farò sapere. (ottobre 2011)
Come avevo già scritto precedentemente ti confermo che ho windows mobile 2003. Ma non credo sia un problema di software installato ma credo di limite di hardware. Comunque riproverò ma nel caso non riuscissi, tu di dove sei? Semmai pensavo, te lo potrei spedire ?? |
Edited by - mamozio on 21 Nov 2011 19:45:06 |
 |
|
Topic  |
|