| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ

 All Forums
 TUNING
 Tuning Hi-FI & elettronica
 Bypassare sensore servosterzo

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert YouTube Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
   

T O P I C    R E V I E W
n/a Posted - 19 Apr 2010 : 12:30:09
Spero di essere utile a qualcuno che abbia il mio stesso problema, io cambiando il volante ho cambiato di conseguenza anche mozzo, con annesso cavo spiralato. Di conseguenza il primo problema presentatomi, oltre alla disattivazione completa dell'airbag fu quello di reinterfacciare il clacson e cosi mi sono adoperato per costruire una lama di rame precaricata contro la piattina ottonata che funge da una specie di cavo spiralato nel nuovo mozzo, un po di stagno qua e la e il problema è risolto...

ecco le foto del mozzo incriminato...



ma il problema maggiore è rappresentato dal fatto che non posso piu fisicamente montare il sensore Ir del servosterzo, quello famoso con le tre fotocellule, siccome il nuovo mozzo non ha la predisposizione a casellina per il sensore. Armandomi di sana pazienza e e leggendo un po qua e la il manuale elettronico ho scoperto che ci sono tre segnali pilotati dal sensore (dx, centrale, sx) e tutti quanti sono emessi dal sensore con una resistenza di 100ohm fra il contatto e la massa. Facendo quakche prova ho notato che il sensore centrale non venive utiliziatti dalla mia ecu e quindi ho pensato di creare una specie di circuito per ingannare la ecu



...dopo un po di prove ho completato il circuito che ha la funzione di simulare il rollio dello sterzo. Principalmente funziona così, l'integrato genera un onda quadra con una certa frequenza nel tempo settabile attravestro il trimmer, siccome abbiamo bisogno di pilotare i due segnali possiamo sfruttare il picco positivo e quello negativo dell'onda quadra, ma pero prima dobbiamo convertire il picco positivo della quadra in uno negativo, pioche i pilotaggi richiedono polarità negativo, e questo e stato possibile attraverso il transistor npn, dai due segnali negativi applichiamo in serie le due fatidiche resistenze da 100ohm e poi via in direzione ECU... Ora ho fatto un montaggio sulla macchina per provare se va tutto bene, ma per ora funziona che è una meraviglia.

3   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
n/a Posted - 19 Apr 2010 : 13:59:37
Grazie mille, si cerco di essere utile come posso, purtroppo e da poco che sono possessore di una emme... pero ne sono sempre piu fiero
danilo Posted - 19 Apr 2010 : 13:47:27
Bravo, ingegnoso. Sarà sicuramente utile hai possessori di MK II.
Però ti devo avvisare che purtroppo non sono tanti .
n/a Posted - 19 Apr 2010 : 12:32:06
a si, scusatemi, nel caso lo si voglia disattivare, pero questo vale solo alle basse velocità siccome nella ecu entra anche il sengale dal sensore velocità, basta solo switchare l'alimentazione negativa a circuito, per gli schemi del circuito chiedete pure...

© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.52 seconds. Snitz Forums 2000