T O P I C R E V I E W |
DjComix |
Posted - 28 Jun 2010 : 11:59:34 Aiuto, ho un filtro a pannello K & N, dopo 20000km ho deciso di pulirlo. L'ho pulito con i prodotti specifici e ho messo su quell'olio spry. Sono andato a fare un giro e sotto i 2000giri la macchina mi fa dei vuoti imbarazzanti quando apro tutto. Secondo voi: 1. Ho spruzzato troppo olio spry e non respira bene, oppure 2. Adesso che ho pulito respira troppo? Fatemi sapere, grazie. Ciao |
15 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
alex82 |
Posted - 29 Jun 2010 : 16:27:36 quote: Originally posted by pietromr2 il mio povero "ex" motore 
Pinocchio... il tuo motore è li che funziona da Dio... stranamene lo sto trattando davvero bene!! |
pietromr2 |
Posted - 29 Jun 2010 : 16:11:16 quote: Originally posted by alex82
Parole sante... ma allora fai come me no?? Vai in giro snza addiritura... se proprio vuoi spaccarlo!!
il mio povero "ex" motore 
comunque quello della unifilter dicono di pulirlo con l'acqua ragia... |
alex82 |
Posted - 29 Jun 2010 : 15:28:32 Parole sante... ma allora fai come me no?? Vai in giro snza addiritura... se proprio vuoi spaccarlo!! |
ercapanna |
Posted - 29 Jun 2010 : 15:20:07 quote: Originally posted by ciavatta
Sì, ma se non ci mettete l'olio, la polvere chi la ferma?
Non vorrei sembrare noioso e ripetitivo, ma il filtro di carta Toyota è decisamente la miglior soluzione.
La migliore soluzione ve la posto appena scarico le foto dal cell....ho fatto il filtro "stage2"...e ti assicuro che non è effetto placebo, i risultati sono tangibili.
Forse non ha le proprietà filtranti del filtro originale (sarebbe da chiarire) ma sono arrivato alla conclusione che tanto il motore probabilmente lo spacco prima non gli darò il tempo di rovinarsi per la polvere...e se per grazia divina dovesse resistere ai maltrattamenti (in realtà il mio motore lo tratto benissimo, ma se c'è da tirare tiro, per passeggiare userei una Mazda ahahah ) succederà che invece di doverlo aprire tra 100000km dovrò farlo tra 70000...
Nel frattempo sto sviluppando l'altro motore, quello che avevo rotto e che tra un annetto o due (i soldi fanno la felicità) sarà diventato una piccola bomba |
ciavatta |
Posted - 29 Jun 2010 : 14:08:21 Sì, ma se non ci mettete l'olio, la polvere chi la ferma?
Non vorrei sembrare noioso e ripetitivo, ma il filtro di carta Toyota è decisamente la miglior soluzione. |
Germano1000 |
Posted - 29 Jun 2010 : 12:15:47 quote: Originally posted by bruno67
Tutti quelli che utilizzano l'olietto per il filtro a pannello hanno questi risultati. E se uno invece lavasse solo il filtro acqua e sapone? Chi l'ha già fatto? Questo perchè ho il filtro a pannello anch'io e prima di fare disastri ...
Io i filtri a pannello e di altre forme con materiale tipo BMC li ho sempre puliti con la benzina messa nella pistola che nebulizza del compressore. E poi ricca soffiata con aria! |
bruno67 |
Posted - 29 Jun 2010 : 12:00:26 Tutti quelli che utilizzano l'olietto per il filtro a pannello hanno questi risultati. E se uno invece lavasse solo il filtro acqua e sapone? Chi l'ha già fatto? Questo perchè ho il filtro a pannello anch'io e prima di fare disastri ... |
Digra |
Posted - 29 Jun 2010 : 09:15:18 chi chi chi chi chi chi chi chi , chi chi chi chi chi chi chi chi chiiiiii pulisce più di chante clairrrrrrr ta ta! |
DjComix |
Posted - 29 Jun 2010 : 09:13:48 sono un disastro, mercole o giove provo, così è inguidabile, ciao |
Germano1000 |
Posted - 28 Jun 2010 : 17:31:16 Insomma ricontrolla tutto e lava tutto anche acqua e sapone tranne, ovviamente, le parti elettriche e i sensori! |
F-01 |
Posted - 28 Jun 2010 : 15:10:17 Una controllatina la darei anche all'airbox e ai vari tubi ad esso collegati (dopo il filtro). Magari innavvertitamente se ne è allentato qualcuno e si è create un'entrata d'aria supplementare. |
ciavatta |
Posted - 28 Jun 2010 : 15:02:11 Consiglio un pennellino imbevuto di CRC o pulitore per carburatori. Impossibile far danni (se non li ho fatti io...)
Per la centalina puoi staccare la batteria per un paio d'ore o togliere il fusibile contrassegnato dall'indicazione "ECU" (sempre per qualche ora) |
ercapanna |
Posted - 28 Jun 2010 : 14:58:27 quote: Originally posted by DjComix
come faccio a resettare la centralina? il mav l'ho pulito insieme al filtro... magari non in modo corretto...
MAF Mass Air Flow = Debimetro
Se hai messo troppo olio (cosa probabile visto che ce ne va davvero pochissimo e tutti abbiamo invece l'istinto di esagerare) è successo che già alla prima accensione il motore si è "ciucciato" tutto l'olio in esubero e l'aria unta passando sul MAF ha imbrattato tutto, quindi ripeti l'operazione di pulizia del MAF.
Fai molta molta molta attenzione a non rovinarlo, la parte delicata è quella che non si vede, cioè quel filettino lungo pochi mm che sta in fondo alla colonnina, la gocciolina ambrata è anche'essa delicata ma se usi un cottonfiok non dovresti fare danni.
|
Zio Nick |
Posted - 28 Jun 2010 : 14:41:38 quote: Originally posted by DjComix
come faccio a resettare la centralina? il mav l'ho pulito insieme al filtro... magari non in modo corretto...
stacca la batteria, come sopra! |
DjComix |
Posted - 28 Jun 2010 : 12:31:47 come faccio a resettare la centralina? il mav l'ho pulito insieme al filtro... magari non in modo corretto... |