Author |
Topic  |
Auser
Biella Fumante
 
Italy
100 Posts |
Posted - 06 Nov 2011 : 15:55:10
|
Ragazzi apro questa discussione per avere un aiuto a causa di un problema alla mia MR2/2004 e ke qui in zona non riesco a risolvere. Quando cambio marcia (a salire di marcia) il motore si alza di giri (anche 300/400 giri) come se per un attimo non togliessi il piede dal gas, pur premendo la frizione. Inoltre dopo una sgassata in folle, i giri non si riabbassano velocemente, ma calano un pò piú lentamente del normale. In toyota dicono che é normale cosí. Altri meccanici parlano di minimo troppo alto o cavo gas ke non 'ritorna' bene, ma mi dicono ke non vale la pena intervenire. A me la cosa da molto fastidio! A nessuno di voi é capitato questo problema?
La makkina non ha altri problemi, parte bene, non mangia olio, fa i 210, é tutta di serie (solo precat tolti), filtro aria nuovo, maf pulito da poco, 73500 km. Cosa posso fare? Aspira aria da qualke parte? È un problema di centralina? Ho qualche sensore andato? Da ki mi consigliate di portarla x risolvere il problema?
AIUTO !!! |
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." (Andretti Mario) |
|
SMOGBIKER
Moderator
    
Italy
6757 Posts |
Posted - 06 Nov 2011 : 21:27:18
|
probabilmente e' solo un problema di cavo accelleratore. Va' lubrificato sia dal lato pedale...ma soprattutto va' pulito e lubrificato sul corpo farfallato. Si pulisce a lubrifica il leveraggio sul corpo farfallato, e si regola il gioco pedale. vedrai che torna tutto apposto...anche meglio di prima! |
TESSERA SOCIO TITOLARE N°102 SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120 CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg) Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
   |
 |
|
Auser
Biella Fumante
 
Italy
100 Posts |
Posted - 09 Nov 2011 : 18:11:28
|
Ma se non ci fosse Smog..... che forum sarebbe ??!!! |
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." (Andretti Mario) |
 |
|
lakitom
Biella Fumante
 
Italy
263 Posts |
Posted - 14 Nov 2011 : 10:24:49
|
anche a me feceva la stessa cosa, mo nn saprei se me lo fa ancora.. se lo fa nn ci starò facendo più caso. |
 |
|
Auser
Biella Fumante
 
Italy
100 Posts |
Posted - 14 Nov 2011 : 21:01:17
|
O_O |
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." (Andretti Mario) |
 |
|
Auser
Biella Fumante
 
Italy
100 Posts |
Posted - 07 Dec 2011 : 11:23:36
|
Provo ad insistere... hai visto mai che qualcuno passi di qui e legga...
Per il problema suddetto, ho pulito ed ingrassato il filo gas (lato motore e lato pedale), smontato e pulita la farfalla con relativo alberino e molla di ritorno... pulito il condotto di aspirazione, oltre a ri-pulizia del maf.... (il filtro aria è nuovo, i vapori olio vanno in apposito "oil tank")... ma il problema è rimasto, identico a prima.
Nessuno sa darmi un'idea??!!
La butto li: motorino di compensazione del minimo (rotto o malfuonzionante...magari con l'alberino sporco... o con la molla di ritorno che non lavora bene) ??? Altre idee ??
|
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." (Andretti Mario) |
 |
|
SMOGBIKER
Moderator
    
Italy
6757 Posts |
Posted - 07 Dec 2011 : 14:48:20
|
premettendo che non posso sapere "come" e' stato fatto il lavoro......e' stata verificata la chiusura della farfalla?...con eventuale regolazione agendo sul registro? Il gioco del cavo...e' stato regolato ad hoc? Queste sono cose basilari....poi si puo' vedere se i sensori lavorano correttamente. Sul manuale di officina, infatti, ci sono i dati per testare i sensori, e vedere se i segnali generati sono corretti e rientrano nel range di funzionamento ottimale. |
TESSERA SOCIO TITOLARE N°102 SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120 CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg) Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
   |
 |
|
RIMO
Biella Fumante
 
Italy
265 Posts |
Posted - 07 Dec 2011 : 17:31:20
|
Questo scherzetto lo fa anche la mia ma solo quando è fredda... Ma secondo me è perchè da fredda ha il minimo alto... Poi scaldandosi si abbassa e non lo fa più... Magari il problema è solo quello... |
Usa il non metodo come metodo, avendo l' assenza di limiti come limite. |
 |
|
Auser
Biella Fumante
 
Italy
100 Posts |
Posted - 07 Dec 2011 : 17:37:06
|
Sinceramente non lo so se è stato fatto esattamente tutto come dice Smog... il meccanico (non toyota) mi ha detto che ha smontato tutto, lubrificato, pulito, registrato e controllato... ...ma poi, come si dice da queste parti, sonasegaio :(
Per RIMO: a me lo fa sempre, a tutti i giri, a tutte le temperature, a tutte le velocità, a tutti i tipi di cambi marcia (a salire).
In merito ad unto e sporco che può alterare filo gas o farfalla, ecc....il meccanico mi ha anche detto che il motore (nel senso delle tubature di aspirazione, corpo farfallato ecc.) è pulitissimo, sembra nuovo, senza unto o sporcizie varie... dice che è raro vedere motori cosi puliti... |
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." (Andretti Mario) |
 |
|
ariz
Biella Fumante
 
Italy
276 Posts |
Posted - 07 Dec 2011 : 20:19:14
|
hai scritto: vapori in apposito 'oil tank'
sei sicuro di aver fatto un lavoro a regola d'arte? certi motori sono molto suscettibili a cambiamenti nel sistema di ricircolo dei vapori del monoblocco
se non è complicato prova a rimetterlo come di serie e vedi se il difetto se ne va, altrimenti riattacchi il serbatoio
|
MR2 Blue Spectra Metallic, anno 2001, filtro BMC, scarico inox, breastplate e bracci vari, barra duomi ant., barre antirollio maggiorate, assetto eibach-kayaba, hard top... socio titolare tessera n. 107/2012 |
 |
|
SMOGBIKER
Moderator
    
Italy
6757 Posts |
Posted - 08 Dec 2011 : 22:22:48
|
Ariz.....se non erro....il problema lamentato....era presente da prima che montasse l'oil tank e quindi non legato ad esso.
Auser...tu il pedale dell'accelleratore...come lo senti? Nel senso...lo senti molto sensibile....cioe' come lo sfiori senti il motore che sale di giri? oppure ha gioco...cioe' devi premerlo un po' prima che il motore reagisca?
|
TESSERA SOCIO TITOLARE N°102 SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120 CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg) Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
   |
 |
|
Auser
Biella Fumante
 
Italy
100 Posts |
Posted - 09 Dec 2011 : 00:53:54
|
Il serbatoio recupero vapori olio è montato su tantissime MR2 dei ragazzi del forum e non ho letto di malfunzionamenti derivati da questa modifica. Io l'ho montato dello stesso tipo e nella stessa posizione di come già fatto da molti, qui del forum, e comunque il problema è anteriore al messa in opera del serbatoio recupero vapori olio. Il problema lo avvertii immediatamente (nella prova ante acquisto), mi sembrava strano e allora parlari con nientepopodimeno del capomeccanico della nientepopodimeno concessionaria toyota della mia città, e mi rassicurò al 100% dicendomi che tutte le mr2 facevano cosi, perchè la macchina era progettata apposta cosi. Mi sembrò strano, ma non avendo mai avuto auto giapponesi in vita mia, pensai che i giapponesi o sono grandi progettisti o gradi idioti :-) ...pensai poi che mi sarei abituato a questa "sgassata"... e invece, più passa il tempo e più mi girano le p.... !!!
Tornando al problema: - Oil tank non centra niente (il problema era precedente). - Meccanico dice che filo gas scorre bene, aspirazione tutta pulita e lubrificata. - Non sento problemi collaterali (la macchina va benissimo, cambia benissimo, ecc.). - Il minimo è ok (a freddissimo va a 1900, dopo 3 secondi va sui 1500, dopo qualche altro secondo va sui 1200, e quando il motore è in temperatura si stabilizza a 800 giri). - Il maf l'ho pulito 800 km fa. - Il pedale del gas non è molto reattivo (ma nemmeno che reagisca in ritardissimo) ma non so se è normale cosi. La mia Audi A2 l'ha molto più reattivo :-) ...Kapovolto notò che, se da fermo, in folle, do una sgassata e rilascio, a lui i giri gli si riabbassano molto più velocemente, ma a me mi si riabbassano lentamente... - Se il gas ha "gioco" iniziale, sicuramente non molto... ma per capire quanto ne ha con precisione, farò una prova domani. (domanda: c'entra il gioco iniziale con la sgassata al salire di marcia?). |
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." (Andretti Mario) |
 |
|
ercapanna
Turbo Tonante
   
Jamaica
1883 Posts |
Posted - 09 Dec 2011 : 10:21:43
|
Io credo sia più un problema di "elettronica", nel senso di elettrovalvole, regolatori e cose varie. Dai un'occhiata a quei sensori, oppure fai direttamente una diagnosi, credo che la centralina dovrebbe registrarne il mal funzionamento. |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149 RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!
 
|
 |
|
ercapanna
Turbo Tonante
   
Jamaica
1883 Posts |
Posted - 09 Dec 2011 : 10:28:05
|
Vorrei anche aggiungere che quel fantomatico capofficina Toyota dovresti incontrarlo e insultarlo, giusto per toglierti un sassolino dalla scarpa.
Ti assicuro che ti sentirai sollevato  |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149 RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!
 
|
 |
|
SMOGBIKER
Moderator
    
Italy
6757 Posts |
Posted - 09 Dec 2011 : 15:25:07
|
allora....se la centralina registra un'anomalia di un qualsiasi componente...fa' accendere la psia motore, con cosenguente codice errore legato al componente malfunzionante. Il fatto che la psia nonsi sia accesa...vuol dire che la centralina non legge anomalie. (almenocche' la spia sia fulminata).
Certo...a distanza rimane un po' difficile capire cosa possa essere...senza sapere di preciso cosa e' stato fatto...e come. Generalmente (ma sottolineo generalmente) questo tipo di problema si e' risolto con una corretta registrazione del cavo e del suo lasco. Ma cio' non toglie che ci possa essere un problema su un sensore. Ho un corpop farfallato smontato in garage.....fammi vedere un paio di cose....e cerchiamo di arrivare al bandolo della matassa!!! |
TESSERA SOCIO TITOLARE N°102 SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120 CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg) Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
   |
 |
|
lucifer978
Turbo Tonante
   
Italy
1504 Posts |
Posted - 09 Dec 2011 : 15:42:31
|
quote: Originally posted by SMOGBIKER
Ho un corpop farfallato smontato in garage.....fammi vedere un paio di cose....e cerchiamo di arrivare al bandolo della matassa!!!
Ma quanto è grande il tuo garage Max? Tiri fuori di tutto da li, nemmeno la borsa di mary poppins può tanto XD |
TITOLARE 2014 N°108 TITOLARE 2013 N°112 TITOLARE 2012 N°103 TITOLARE 2011 N°108 TITOLARE 2010 N°148
 "Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano" (Cit henry Ford) " Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta, non mi importa di nient'altro..."(Cit F&F) |
 |
|
Topic  |
|