Author |
Topic  |
|
sand
Pischello della Domenica
38 Posts |
Posted - 05 Jun 2013 : 09:21:39
|
Ieri ho fatto altri 750 km in due tratte. Complice il fatto che la sera ero un po' stanco e forse ho tirato un po piu del necessario l'auto ha consumato piu' olio del previsto.
Forse il consumo d'olio sta crescendo a vista d'occhio per le fasce che si incollano, oppure e' solo che avendo sistemato gli ammortizzatori tiro di piu l'auto. Avendola presa da poco non so ancora definire bene lo stato del motore. I consumi ieri sono stati di circa 450 grammi per 750 km.(6 etti ogni mille km). Insomma ho messo in programma a breve la necessita' di una revisione del motore.
Per il momento sto rabboccando con un olio 10-40 sintetico che trovo a poco dallo spacciatore locale. Mi ha proposto un olio HPX della Petronas 20-50 che sembra essere specifico per motori che mangiano olio. A suo dire riduce fumosita' allo scarico (che comunque io non ho notato) e consumo olio.
Credo che un olio piu denso sia vantaggioso per le tenute, ma forse meno efficace nel lavaggio delle fasce perche passa meno facilmente nei fori dei pistoni. Qualcuno ne sa di piu?.
Ho anche sentito di additivi per l'olio che servono a rimuovere i depositi carboniosi dai motori. Ho un amico chimico che sostiene si possano rimuovere e pulire i motori incrostati facendo lavorare il motore per breve tempo con olio addittivato di sostanze detergenti specifiche e poi sostituendo l'olio con un normale cambio. che ne pensate?
Nel frattempo riparto per altri 2500 km e,a meno di connessioni volanti, fino a sabato non saro' on line. grazie |
|
Beppebpk
Pistone Incallito
  
Kazakhstan
621 Posts |
Posted - 05 Jun 2013 : 11:17:28
|
Il buon smog mi ha consigliato questo

Preso da http://myworld.ebay.it/smeagold-2008 Va benissimo, l'ho pagato meno di 5 euro/litro ed ha una importante funzione pulente! superadditivato! |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°103
|
 |
|
paolomaledetto
Biella Fumante
 
Italy
212 Posts |
Posted - 06 Jun 2013 : 00:56:54
|
prova con il ceramic power, per 100000 km dovrebbe aiutare il motore depresso |
 |
|
lucifer978
Turbo Tonante
   
Italy
1504 Posts |
Posted - 06 Jun 2013 : 16:06:54
|
Per mia esperienza meglio sintoflon.
ho avuto modo di provarli entrambi su diverse auto nel corso degli anni, e ceramic power in confronto a sintoflon è acqua di rose 
Se ne era gia parlato in qualche post passato (del sintoflon).
Sulla mia che era in condizioni pietose quando l'ho acquistata, ho messo prima il sintoflon et (sgrassa e disincrosta nel limite del possibile i passaggi di olio, e poi applica un sottile strato protettivo), ci ho fatto 1000 km circa,poi ho cambiato l'olio e messo sintoflon protetcor oilseal (l'oilseal è una versione apposita del protector, per cercare di recuperare un minimo in piu delle tolleranze perdute e fermare i trasudi).
credo sia una delle poche cose (oltre all'amore che ho messo nel curare la bimba) che le ha permesso di portarmi a spasso 2 anni, fino ad arrivare all'officina delle meraviglie per il rebuild 
Dimenticavo una cosa importante:
Quando si aggiunge il sintoflon, qualunque tipo esso sia, il motore dev'essere gia ben caldo, e se possibile acceso al minimo, aggiungerlo gradualmente, poi partire per un bel giro a regimi diversi, in modo da evitare che si accumuli.
Come tutti i prodotti a base di ptfe, se non applicato correttamente, può creare ostruzioni nei passaggi piu stretti |
TITOLARE 2014 N°108 TITOLARE 2013 N°112 TITOLARE 2012 N°103 TITOLARE 2011 N°108 TITOLARE 2010 N°148
 "Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano" (Cit henry Ford) " Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta, non mi importa di nient'altro..."(Cit F&F) |
Edited by - lucifer978 on 06 Jun 2013 16:11:04 |
 |
|
sand
Pischello della Domenica
38 Posts |
Posted - 09 Jun 2013 : 13:00:43
|
grazie per i consigli, sto prendendo in considerazione l'idea di fare un lavaggio con il sintoflon. Per i consumi d'olio,su consiglio di un amico chimico ho provato una miscela di 2 parti di 10-40 sintetico della erg ed una parte di hpx della petronas. In effetti nell'ultimo viaggio (piuttosto gravoso) i consumi sembrano essere scesi molto. |
 |
|
umbe86
Biella Fumante
 
Italy
116 Posts |
Posted - 19 Jun 2013 : 17:27:42
|
ciao ragazzi io ho una MK2 del '94 da 175 cv qualcuno mi sa consigliare un buon olio motore adatto perchè in base a chi chiedo mi danno pareri diversi e nessuno di loro ha mai avuto una emmina... |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°105 TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°107 TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°123 TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°116 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 n°131
 |
 |
|
truman sparks
Pischello della Domenica
Italy
2 Posts |
Posted - 17 Mar 2018 : 03:17:25
|
Salve a tutti, Castrol edge C3 o LL (con specifica acea C3) cosa preferireste per mr2 mk3 del 2004? Quale dei due (o entrambi) ricalca la specifica A5 raccomandata? Grazie a chi mi fa luce! E grazie anche agli altri... |
 |
|
SMOGBIKER
Moderator
    
Italy
6757 Posts |
Posted - 25 Mar 2018 : 15:57:05
|
guarda qui...cosi' capisci la differenza tra specifiche acea.
per la emme...basta prendere un buon olio...consigliata la smecifica SN, e soprattutto la gradazione. A seconda di dove vivi e le temperatura, potresti prediligere uno piuttosto che un'altro olio....ma tieni conto anche degli eventuali consumi di olio che ha il tuo motore...e il tiopo di guida. (pista, strada, guida tranquilla, o guida con stuccata di collo).
Molti di noi utilizzano olii 10w60.....chi i 10w40 e chi i 5w30 o 5w40. Insomma....a seconda delle esigenze...si puo' spaziare!!! |
TESSERA SOCIO TITOLARE N°102 SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120 CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg) Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
   |
 |
|
|
Topic  |
|