Author |
Topic  |
|
Slevinn
Biella Fumante
 
Italy
298 Posts |
|
kapovolto
2Fast4U
    
Italy
2835 Posts |
Posted - 30 Aug 2013 : 13:05:14
|
Ti premesso che io li ho montati sull'mkIII.
Per il montaggio io ho messo un quadrivia (il secondo dall'alto dell'ultimo link (occhio al passo della filettatura perchè toyota è un po' bastardella...) montato al posto del sensore di minima pressione, sul quale ho rimontato il sensore di minima pressione (quello che fa accendere la spia motore quando manca olio), il sensore della temperatura olio ed un tubo in treccia sul quale ho attaccato il bulbo per la pressione olio fissato poi sul telaio.
Riguardo alla marca degli strumenti non ti so dire. Io a suo tempo (2005) li pagati una 50ina di euri l'uno se non ricordo male ma non ho guardato alla marca. Comunque son li da 8 anni e fanno ancora il loro lavoro. 
L'A/F da te linkato credo costi parecchio perchè è comprensivo della sonda wideband. Non so che tipo di sonda monti l'mkII ma se avete già le wideband ti conviene comprare lo strumento senza sonda.
Se invece, come sull'mkIII, la sonda è una narrowband, allora hai 2 soluzioni: 1: compri lo strumento con la sonda, ma dovrai forare i collettori per montarla. 2: compri lo strumento senza sonda e lo colleghi al segnale della narrowband, ma ti ritroverai il segnale che passa continuamente da zero al valore corretto diverse volte al secondo (tipo le luci dell'albero di natale). So che si può ovviare all'andamento discontinuo interponendo prima dello strumento un circuitino che stabilizzi il segnale proveniente dalla sonda, ma di più non so dirti perchè di elettronica non ne capisco una mazza. Anzi, se qualcuno che ne capisce volesse darmi qualche dritta glie ne sarei grato. |
- SOCIO TITOLARE SIN DAL 2003 - PAGINA PERSONALE
Profilo Facebook
Proud member of Project Carrellone™

Dai anche tu il tuo voto favorevole alla petizione per il mantenimento delle vecchie sign.
a me mi garba il "labbro del lama" |
 |
|
lucifer978
Turbo Tonante
   
Italy
1504 Posts |
Posted - 01 Sep 2013 : 23:05:44
|
La Aem fa gola anche a me, quella che ho io non va d'accordo con la nuova centralina, solo è un po esosa.
per quanto riguarda l'altra ha un look bello aggressivo, io le avevo ordi ate tramite max, non ricordo quanto erano costate ma a naso ricordo meno di 200 € per 3 spedite, temp olio piu sonda, pressione olio più sonda, rapporto stechiometrico.
entrambi le sonde olio sono collegate sul rilocatore del filtro olio, che nel mio caso è finito in basso più o meno sotto il box del filtro aria. |
TITOLARE 2014 N°108 TITOLARE 2013 N°112 TITOLARE 2012 N°103 TITOLARE 2011 N°108 TITOLARE 2010 N°148
 "Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano" (Cit henry Ford) " Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta, non mi importa di nient'altro..."(Cit F&F) |
 |
|
Slevinn
Biella Fumante
 
Italy
298 Posts |
Posted - 02 Sep 2013 : 00:06:06
|
ok grazie ragazzi per le info, quello dell'aem l'ho comprato ora sto vedendo per la temp. olio, penso che prendero il dado filettato che va nella coppa |
TESSERA SOCIO TITOLARE : 2011 N°136) 2012 N°111) 2013 N°110)
|
 |
|
|
Topic  |
|
|
|