Ciao! all'alba dei 125k chilometri temo sia giunta l'ora di fare la cinghia servizi.. domanda: posso fidarmi delle cinghie aftermarket su ebay a una ventina di euro o la prendo in toyota? č un lavoro complicato o con due cavalletti e un po di pazienza si puņ fare in garage? non vorrei lasciare 300 euro al meccanico per una cinghia del cavolo.
prendi solo quelle microV o anche polyV. Hanno un materiale interno alle gole che evitano rumori e fischi soprattutto quando piove o e' molto umido. Da solo sara' molto difficile chetu riesca a camabiarla...dato che la cinghia la riesci a posizionare da sotto...mentre il tenditore va' mollato da sopra. In due persone con gli attrezzi giusti e sapendo dove mettere le mani...ci si mette 10 minuti...altrimenti sara' un'impresa titanica...auhauahuahauhauha
Ahah si infatti immaginavo che senza ponte fosse complicato.. Vedrņ di sbrigarmi prima dell'arrivo del freddo polare che penso potrebbe dare il colpo di grazia a una cinghia con 15 anni e 120000 km lasciandomi a piedi... Tra l'altro la cinghia servizi muove anche la pompa dell'acqua se non sbaglio quindi non si torna nemmeno a casa se non in compagnia dell'ACI.