Author |
Topic  |
Pako
Biella Fumante
 
159 Posts |
Posted - 20 Jun 2010 : 10:34:54
|
Ciao ragazzi come da voi consigliato in un altro topic per allungare la vita della mia M ho 2002 ho rimosso i preriscaldatori,solo che dopo un mesetto mi si è accesa la spia avaria motore con l'errore sonda B1 S2(se ricordo bene).Ho cambito la sonda ma dopo circa un mese la spia si è riaccesa e mi porta errore B1-S1 B2-S2 CHE SONO LE SONDE E DUE ERRORE STRANI C0101 e C1500 ,QUALCUNO POTREBBE DIRMI A COSA SI RIFERISCONO QUESTI ERRORI,e se c'è un metodo per risolvere il problema delle due sonde a monte dei preiscaldatori.Grazie mille! |
Edited by - Pako on 20 Jun 2010 18:51:52 |
|
ercapanna
Turbo Tonante
   
Jamaica
1883 Posts |
Posted - 20 Jun 2010 : 14:46:19
|
In teoria rimuovere i preCATALIZZATORI non dovrebbe essere collegato ad un problema delle due lambda sui collettori, potrebbe al massimo far accendere la spia motore se anche il terzo catalizzatore è "andato"...
Per il resto io di elettronica non ne so niente  |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149 RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!
 
|
 |
|
ercapanna
Turbo Tonante
   
Jamaica
1883 Posts |
Posted - 21 Jun 2010 : 10:36:59
|
Io invece ne approfitto per fare una domanda a chi è un po' più esperto...
E' possibile che le mie sonde lambda siano "partite" senza che mi si accenda la spia motore? Lo chiedo perchè ultimamente l'odore allo scarico mi sembra un po' diverso, e i consumi sono schizzati alle stelle (solo benzina, per fortuna non mangia olio e quindi sono abbastanza tranquillo).
Io ho i collettori TRD Style e il catalizzatore svuotato. La spia motore non mi si accende perchè al posto della terza sonda ho un emulatore e quindi per la centralina il mio motore ha ancora tutti i catalizzatori Potrebbe essere che questo la inganni anche per quanto riguarda le 2 lambda sui collettori? Credoc he le mie sonde siano ancora quelle originali, e quindi con circa 130mila km alle spalle...immagino siano da cambiare ma aspettavo la spia...che però non si accende. |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149 RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!
 
|
 |
|
ercapanna
Turbo Tonante
   
Jamaica
1883 Posts |
|
Digra
Pistone Incallito
  
Honduras
881 Posts |
Posted - 21 Jun 2010 : 10:46:10
|
Pako.... l'80% di questo forum... avendo svuotato i collettori... convivono con questa fantastica spia arancione...
è perchè li hai svuotati... uno dei metodi per eliminare la spia.... è...
SMONTARE IL QUADRO E TRAPANARE IL LED DELLA SPIA! ahahhahaha purtroppo non scherzo... |
 |
 |
|
ercapanna
Turbo Tonante
   
Jamaica
1883 Posts |
Posted - 21 Jun 2010 : 10:53:03
|
quote: Originally posted by Digra
SMONTARE IL QUADRO E TRAPANARE IL LED DELLA SPIA! ahahhahaha purtroppo non scherzo...
Sei un macellaio! Il modo migliore è montare un "emulatore"...che è un parolone per indicare che al posto della sonda ho una resistenza calibrata, con due led uno verde e l'altro rosso per dirmi se il circuito sta funzionando o meno...tutto qui...niente spia |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149 RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!
 
|
 |
|
ercapanna
Turbo Tonante
   
Jamaica
1883 Posts |
|
DjComix
Biella Fumante
 
271 Posts |
Posted - 21 Jun 2010 : 11:13:44
|
Ciao a tutti, anche io avevo i collettori senza precat, il catalizzatore originale che vibrava in una maniera esagerata (quindi rotto)e la spia accesa. Adesso ho collettori 4 in 1 con catalizzatore 200celle, e la spia accesa persiste nel tempo. |
 |
|
Tenz
Biella Fumante
 
Italy
302 Posts |
Posted - 21 Jun 2010 : 12:08:37
|
anche io da quando ho cambiato i collettori ho la spia accesa, non mi dà troppo fastidio anzi potrebbe dissuadere eventuali ladri da un furto (chi ruberebbe una macchina difettosa? :) mi son preso un lettore OBD2 usb cinese e ogni tanto controllo col pc portatile che la centralina non dia altri errori oltre quello delle sonde, mi sento abbastanza soddisfatto della mia scelta. |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°110 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°127 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°151
 |
 |
|
SMOGBIKER
Moderator
    
Italy
6757 Posts |
Posted - 21 Jun 2010 : 15:16:02
|
le due sonde sui collettori sono una cosa...e la terza sonda sul cata un'altra.
Le sonde sui collettori danno il rapporto stechiometrico...e danno i dati alla centralina per variare la carburazione....mentre la terza sonda non influisce in nessun modo sulla carburazione...ma serve solo ad indicare se il catalizzatore funziona oppure no!
La sonda che fa' accendere la pisa sul motore a seguito di una modifica e' di fatto la terza quando si svuota il catalizzatore...in quanto da un segnale errato che viene letto come malfunzionamento del catalizzatore. le sonde sul collettore, invece, se osservate bene...sono poste al di sopra dei precatalizzatori...e quindi se dopo queste due sonde i precata ci sono o no...o c'e' un tubo da 80 o da 40...gliene frega poco...perche' hanno la funzione di leggere la temperatura del gas di scarico in uscita dal motore (quello che succede dopo nonlo sanno mica...hihihi).
DJCOMIX...tu hai preso i PPE....che prevedonoil funzionamento con una sola delle due sonde del rapporto stechiometrico....e infatti ti hanno mandato uno schema ed un cablaggio da montare per ponticellare una sonda....ed attaccare il tutto per far funzionare al meglio. La resistenza che hai trovato nella confezione dovrebbe essere, appunto, l'emulatore della terza sonda del catalizzatore.
ERCAPANNA...l'emulatore agisce solo sulla sonda cata.....dando alla centralina una lettura sempre corretta (come se il catalizzatore funziona per bene)...ma questo non influisce sul resto. Voi che montate le candele multiscintilla...ricordatevi che ogni 20000Km vanno cambiate!!!
Evitate di trapanare la spia del motore....altrimenti non saprete mai se c'e' qualcosa che non va'!!! |
TESSERA SOCIO TITOLARE N°102 SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120 CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg) Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
   |
 |
|
ercapanna
Turbo Tonante
   
Jamaica
1883 Posts |
Posted - 21 Jun 2010 : 16:22:10
|
C'è qualcosa che non mi quadra....proverò a spiegarmi ma visto che non sono bravissimo a farmi capire non mi aspetto niente 
Sono daccordo con Smog su quasi tutto, le prime due sonde regolano la carburazione ( leggendo in maniera diretta o indiretta l'ossigeno residuo nei gas di scarico ) mentre la terza verifica il funzionamento del catalizzatore (nel nostro caso anche dei precat sempre in funzione di una lettura dell'ossigeno che evidentemente deve crescere o diminuire a seguito del passaggio nel catalizzatore).
Bisogna però capire come la centralina interpreta e usa i dati ricevuti dai 3 sensori e il principio per il quale si accende la spia.
E' possibile che il funzionamento del catalizzatore venga verificato facendo un confronto tra i valori delle prime due sonde e quello della terza, cioè una verifica del prima e del dopo catalizzatore, se non cambia niente nei gas allora il catalizzatore è partito.
Nel mio caso dove la terza sonda a prescindere da tutto quello che la centralina prova a fare in fase di taratura e gestione dell'iniezione da sempre lo stesso segnale (perchè è emulato) anche qualora le prime due sonde non funzionassero la centralina potrebbe non capirlo e quindi non accenderà mai la spia, praticamente è possibile che debba essere io a rendermi conto che è giunto il momento di cambiare le sonde....la centralina se ne sbatte ahahah
Come fa la centralina a sapere che le sonde non funzionano bene? Dovrà pur avere un riscontro, un valore di riferimento che sia attendibile...e magari lo fa con la terza sonda (ipotizzo).
Immaginiamoci un impianto di riscaldamento domestico dove due sonde misurano la temperatura in casa e decidono se accendere o spegnere la caldaia per tenere la temperatura costante (più o meno benzina), e una terza che misura l'efficienza della coibentazione e quindi rileva eventuali "finestre aperte o spifferi" (catalizzatore)...tutte queste sonde sono termometri (nel nostro caso Oxigen Sensors)....
Ora come può la centralina del riscaldamento sapere e indicare che un termometro non funziona bene? Deve per forza confrontare una lettura con le altre due, perchè se ci fossero solo 2 termometri la centralina potrebbe al massimo segnalare che uno dei due non funziona visto che indicano 2 temperature diverse, ma non potrebbe dire quale dei due è rotto e quale dei due funziona...invece noi sappiamo che la centralina del nostro motore ci dice quale delle 2 sonde è rotta perchè dice B1 o B2...
Se la spia si accende solo con il malfunzionamento del catalizzatore, allora perchè stiamo parlando di un codice d'errore riferito alle sonde nei collettori?
Aggiungo che in più di un catalogo di ricambi ho trovato che la stessa sonda copriva moltissimi codici Toyota, Denso e altri e che poteva sostituire sia quella sui collettori che quella dopo i catalizzatori, quindi è possibile che le sonde siano identiche, cambia solo la lunghezza del filo, e la loro funzione non dipende dal tipo di sonda ma solo dal connettore al quale la collegheremo. |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149 RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!
 
|
Edited by - ercapanna on 21 Jun 2010 16:25:19 |
 |
|
ercapanna
Turbo Tonante
   
Jamaica
1883 Posts |
Posted - 21 Jun 2010 : 16:32:55
|
Riassumendo...
Il mio 1ZZ-FE "nuovo" sta facendo i 10 al litro! Capisco che debba ancora slegarsi ma tra i 16/17 al litro che mi faceva l'altro motore e i 10 di questo credo che le bronzine nuove non giustifichino una differenza così grande...quindi sono quasi sicuro che siano le sonde ma mi domandavo come fosse possibile avere le sonde partite e non avere la spia accesa...come faccio a sapere se sono da cambiare o meno? Esiste un macchinario che le testa? Se la spia è spenta immagino che la lettura di eventuali codici di errore non serva a niente...
Esiste un chilometraggio di riferimento per la sostituzione delle sonde?
|
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149 RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!
 
|
Edited by - ercapanna on 21 Jun 2010 16:35:28 |
 |
|
yamamay
Biella Fumante
 
352 Posts |
Posted - 21 Jun 2010 : 17:16:34
|
quote: Originally posted by Pako [ C0101 e C1500
ciao.ma sei sicuro che inizino con C ? da quanto ne so io iniziano con P
se fossero con la P :
P0101 Mass or Volume Air Flow Circuit Range/Performance Problem
(secondo me ha più senso che sia questo sotto) P0150 Oxygen Sensor Circuit Malfunction (Bank 2 Sensor 1)
(rispetto a questo) P1500 Starter Signal Circuit. |
Edited by - yamamay on 21 Jun 2010 17:18:23 |
 |
|
Pako
Biella Fumante
 
159 Posts |
Posted - 23 Jun 2010 : 23:04:48
|
Greazie a tutti per le informazioni,quindi non mi resta che convivere con la lucetta ahahahahaha.Se ho compreso bene potrei inserire un emulatore sulla terza sonda e vedere se si spegne!!!!!!!!!!!Appena posso proverò,perchè devo prima cercare un buon elettrauto hahaahahahah |
Edited by - Pako on 23 Jun 2010 23:33:48 |
 |
|
yamamay
Biella Fumante
 
352 Posts |
|
Tenz
Biella Fumante
 
Italy
302 Posts |
Posted - 06 Jul 2010 : 18:14:05
|
quote: Originally posted by ercapanna Il mio 1ZZ-FE "nuovo" sta facendo i 10 al litro!
All'ultimo calcolo della settimana scorsa mi ha fatto 13.7 km al litro, quest'inverno prima di cambiare i collettori avevo registrato un 12 e un 13 km con un litro...quindi mi sembra invariato. Ora sto testando un pieno di BluSuper della Agip, vediamo se fa qualche km in più...come prestazioni invece non mi pare cambiata di molto
|
TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°110 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°127 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°151
 |
Edited by - Tenz on 06 Jul 2010 18:14:58 |
 |
|
Topic  |
|