| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password

 All Forums
 TUNING
 Tuning Meccanico
 FAI DA TE - IL FILTRO IN SPUGNA
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 4

ercapanna
Turbo Tonante

Jamaica
1883 Posts

Posted - 02 Nov 2009 :  12:29:46  Show Profile  Reply with Quote
Salve, penso sia giunto il momento di dare il mio contributo a tutti gli MR2isti...

Come diceva "uno" , anche se di filtri non ne capiva una mazza, le tribolazioni aguzzano l'ingegno

Questo finesettimana avevo programmato di dare una bella pulitina al filtro, il vecchio proprietario mi aveva informato del fatto che montassi un filtro sportivo, e fin qui niente di male.
Mi munisco di detergente e olio e inizio a smontare tutta la emme per arrivare a tirar fuori il filtro.

Mi dispiace per gli ingegneri Toyota, però non hanno dato il massimo in quanto a praticità e velocità per la sostituzione del filtro...

Ad ogni modo finalmente arrivo ad aprire il vaso di pandora e...TADAAA!!!

Il mio filtro sportivo altro non è che un pezzetto di spugna spesso si e no 1cm sul quale poggia una retina metallica!!
Non trovavo ninete che potesse farmi credere che "quel coso" realmente filtrasse!

Passato il primo minuto di panico in cui tutto lo scibile sulla filtrazione dell'aria mi è passato tra la mente ho detto:

Xxxxx x xxx xx xxxxxx xxxxx xxx xxxxxxxxx! pero magari può funzionare...

La domenica mattina, è un bel giorno per fare le coccole alla EMME ma se qualcosa va storto dove compri i ricambi?Quindi dovevo trovare una soluzione, non potevo semplicemete andare a comprare un filtro..

Sono rientrato a casa, ho rispolverato i miei appunti e libri di impianti industriali, mi sono cercato su internet la norma di riferimento (per i curiosoni è la EN779) e google-ando un po' ho scoperto che per costruire il miglior filtro al mondo bastano meno di 10 euro di materiale!!

Per ora spero solo che il mio motore non abbia aspirato troppe schifezze in questo periodo perchè dovuto all'assenza di una guarnizione sono sicuro che parte dell'aria arrivava al motore senza attraversare il filtro....purtroppo i danni al motore dovuti ad una scarsa filtrazione dell'aria non sono mai evidenti, sopratutto se non si tratta di un motore usato in ambienti polverosi, ma di sicuro l'usura dovuta alle impurità dell'aria diminuisce parecchio la vita del motore.

Ho deciso che in questi giorni costruirò il filtro in spugna e vi farò un bel reportage con le istruzioni passo passo per costruirlo.

Intanto ho modificato "quel coso" che avevo nel mio cassonetto d'aspirazione per renderlo più simile a un filtro, costruendogli una guarnizione e poi l'ho pulito e oleato....era sporchissimo, e questo un po' mi rassicura, perchè tutto quello che era nel filtro non era entrato nel motore!

E poi un filtro sporco abbassa il rendimento e le prestazioni del motore ma in realtà filtra di più, quindi forse il motore non ne ha risentito troppo...


Ma torniamo alla costruzione del filtro.

Un filtro di categoria G4 è un filtro che blocca tra l'85% e il 95% della polvere.
Per fare i test si usano polveri sintetiche con dimatro nominale 4 micron.

I filtri sportivi in spugna (che ci vendono a più di 100 euro!) hanno categoria G3/G4 e sono costruiti usando due strati di poliuretano espanso (a celle aperte) con porosità differenti.
Il primo strato ha la funzione di bloccare le particelle più grandi e ha una porosità pari a 35/45 ppi (pori per pollice) mentre il secondo strato filtra solo le componenti più piccole e ha una porosità pari a 60ppi...

In commercio esistono anche spugne con porosità più alta, ne ho trovato anche 100ppi ma penso che per l'uso che dobbiamo farne noi non vadano bene...

La cosa più difficile per ora mi sembra trovare il poliuretano in quantità non industriali,per su internet ho trovato solo aziende che lo vendono in rotoli!!!

Devo procurarmi:

-del poliuretano spessore 15/20mm per il 60ppi e spessore 15/20mm per il 35-45ppi, possibilmente bugnato.
-una qualsiasi rete metalica a maglie larghe almeno 5 mm (per creare il supporto rigido alla spugna)
-polietilene flessibile, col polietilene ci si fa il polistirolo, le custodie per i CD e i tappetini da palestra, a me serve quest'ultimo tipo, dobbiamo trovarlo di uno spessore di un paio di millimetri, sarà la guarnizione.

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149
RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!




Edited by - ercapanna on 03 Jul 2010 12:18:25

ercapanna
Turbo Tonante

Jamaica
1883 Posts

Posted - 02 Nov 2009 :  13:42:47  Show Profile  Reply with Quote
Se qualcuno tra i possessori di filtro in spugna ha previsto di pulirlo in questi giorni, prenda un po le misure degli spessori...

Grazie

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149
RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!



Go to Top of Page

semlor
Turbo Tonante

1000 Posts

Posted - 02 Nov 2009 :  14:08:40  Show Profile  Reply with Quote
te lo dico tra 1700 Km

Go to Top of Page

ercapanna
Turbo Tonante

Jamaica
1883 Posts

Posted - 02 Nov 2009 :  14:35:29  Show Profile  Reply with Quote

Ecco allora questo finesettimana fatti un bel viaggetto

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149
RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!



Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 02 Nov 2009 :  15:11:46  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
Ercapanna.....il funzionamento dei filtri in spugna (che ben hai esplicato) e' riportato nei topic dove si parla dei filtri che in molti abbiamo preso (della fin filter).
Non so' Andrea che filtro montasse....ma per come e' ridotto...sicuramente qualcosa ci manca...ehehehehehe

Se ti serve la spunga...gia' a pannelli della grandezza del nostro filtro...basta che vai sul sito della fin filter...e segui tutte le istruzioni che ho riportato sul topic dell'acquisto direttametne in australia di questi filtri. L'unica differenza che invece di acquistare il filtro fatto....puoi andare nella sezione dove vendono i ricambi dei filtri...e quindi SOLO le spugne!!! Costano una cavolata compresa spedizione.
vai a vedere.....

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
Go to Top of Page

ercapanna
Turbo Tonante

Jamaica
1883 Posts

Posted - 02 Nov 2009 :  15:39:39  Show Profile  Reply with Quote
Grazie SMOG, il fatto è che non voglio aspettare troppo, non so da quanto tempo il mio motore stia girando con quel filtro e prima lo sostituisco meglio è, mi sa che stasera vado a prendere un filtro in carta così mi rilasso e poi pian piano me lo costruisco

Ormai anche se me ne regalassero uno nuovo io lo voglio costruire

Ad ogni modo credo che sia pazzesco che un filtro in spugna costi 120 euro quando ci sono 5 euro di materiale...mistero della fede

Tu ricordi più o meno lo spessore delle due spugne?

Perchè osservando le foto dei filtri "preconfezionati" mi sembra che lo strato esterno sia spesso 20mm e quello interno 10mm ma a volte capita che sia il contrario....dipende dal costruttore.

Ora come ora la mia emme gira con uno strato filtrante, che però è proprio un pezzo di poliuretano ritagliato a forbice, poggiato sul cassonetto del filtro con sopra una retina metallica e poi chiuso...non so neanche se la porosità di quel pezzo di spugnia sia quella giusta (60 ppi) o più bassa, ma anche se fosse giusta senza guarnizione l'aria riesce ad entrare senza passare dal filtro, sarà una minima parte ma basta poco per compromettere la tenuta del motore...che di sicuro non si spacca (perchè non faccio fuoristrada) ma si spompa...che è peggio

Mi sento come se avessi i precatalizzatori!!!

P.S.
Io non vorrei fare riferimenti espliciti all'ex proprietario, perchè a quanto pare non frequenta più il forum

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149
RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!




Edited by - ercapanna on 02 Nov 2009 15:44:57
Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 02 Nov 2009 :  22:34:34  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
...i filtri gia' fatti costano perche' oltre alla spugna...c'e' tutta l'intelaiatura e la guarnizione di tenuta....e poi inItalia costano di piu'...perche' ci sono i ricarichi all'Italiana!!!
Comprando direttamente in Australia (parlando di Fin filter) con meno di un'80ina di euro...si prende , filtro+olifix+spedizione ed eventuale sdoganamento (bella differenza....eheheh)!!!!

Il filtro della fin filter ha lo strato esterno piu' spesso...ma soprattutto ha la superfice ad onde...per aumentare la superfice filtrante....mentre lo strao inferiore 8interno) e' piu' sottile e liscio!!!
Comunque io devo fare un po'di manutenzione...quindi se vuoi fotografo e misuro. (tanto per smontare il filtro....ci vogliono 20 secondi....non capisco perche' hai detto che e' prgettato male...e' la cosa piu' veloce e rapida che ci sia....hihihihihi)!!!


TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
Go to Top of Page

ercapanna
Turbo Tonante

Jamaica
1883 Posts

Posted - 02 Nov 2009 :  23:22:01  Show Profile  Reply with Quote
Grazie mille, aspetto impaziente

Comunque ho detto che è progettato male perchè per smontare il filtro dell'aria non dovrebbero servire attrezzi di nessun genere, e in 20 secondi (effettivi) si dovrebbe poter aprire il cassonetto cambiare il filtro e richiudere.

Io poi visto che c'ero ho smontato anche la parte bassa del cassonetto, così gli ho dato una bella lavata e questo può aver aumentatola mia sensazione che il cassonetto sia in un punto poco accessibile, ma continuo a pensare che avrebbero potuto adottare un sistema molto più pratico, e lo dico perchè nelle altre macchine che ho avuto cambiare filtro era veramente un istante...

Per quanto riguarda la spugna bugnata, ho trovato anche quella, l'unico problema è che vendono solo in quantità industriali....ancora non ho capito dove posso andare a cercare o a ordinarne senza dover passare per internet, cmq con 100 euro ne compro abbastanza da tappezzarci tutta la EMME

IMPORTANTE
quando fai le foto scattane un paio da vicino alle 2 spugne, però poggiaci sopra una moneta, cosi mi rendo conto delle proporzioni, mi serve anche per capire che tipo di spugna è quella che ho sotto io...
grazie!!!

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149
RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!



Go to Top of Page

ercapanna
Turbo Tonante

Jamaica
1883 Posts

Posted - 02 Nov 2009 :  23:26:59  Show Profile  Reply with Quote
Ho contattato un paio di aziende dicendo che devo costruire un prototipo di filtro e quindi me ne servono solo piccole quantità...speriamo che mi capiscano e accettino di inviarmi solo un paio di metri quadri, che sarebbero comunque tanti ma non un rotolo da 30 metri

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149
RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!



Go to Top of Page

semlor
Turbo Tonante

1000 Posts

Posted - 03 Nov 2009 :  09:28:41  Show Profile  Reply with Quote
ahhhh la scimmia del fai da te :)

Go to Top of Page

zak
2Fast4U

Italy
2181 Posts

Posted - 03 Nov 2009 :  13:08:37  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by ercapanna


Mi dispiace per gli ingegneri Toyota, però non hanno dato il massimo in quanto a praticità e velocità per la sostituzione del filtro...



dovresti vedere quello della Speedster dove rimane
quello della Emme si levava a occhi chiusi e in pochi secondi, basta solo un cacciavite a stella (PH2) per la fascetta stringitubo e poi il resto viene via a mano

TESSERA SOCIO SOSTENITORE 2010 N°155
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°150
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N 130
TESSERA SOCIO TITOLARE 2007 N°124
Pagina Personale

“Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina”
Walter Röhrl

Go to Top of Page

ercapanna
Turbo Tonante

Jamaica
1883 Posts

Posted - 03 Nov 2009 :  13:32:39  Show Profile  Reply with Quote
Diciamo che ultimamente la tendenza è questa...perchè le persone sanno sempre meno arrangiarsi...
Ormai anche cambiare una lampadina è diventata un arte, prima di arrivare al connettore in molte macchine devi rifare la distribzione

Forse l'unica che ancora non ha preso quest'andazzo è la FIAT, ma non conosco gli ultimissimi modelli ed è probabile che si sia adeguata...le prime a complicare la vita degli automobilisti amanti del "fai da te" sono state le francesi...

E' anche vero che sulla emme i giapponesi sono stati bravi in altro, ad esempio ho potuto cambiare il paraolio sull'albero (quello della puleggia cinghia di distribuzione) senza dover tirar giù il motore, anche se ho dovuto usare dei metodi "poco tradizionali"...perchè non potendoci arrivare con la pistola ho dovuto allentare il dado bloccando il volano col cacciavite.


Maquesti sono O.T.....mi servono le foto SMG!

Oppure Semlor: anticipa la pulizia del filtro di 1000km....

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149
RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!



Go to Top of Page

ercapanna
Turbo Tonante

Jamaica
1883 Posts

Posted - 03 Nov 2009 :  20:36:06  Show Profile  Reply with Quote
Trovare il poliuretano è più difficile di quanto pensassi, praticamente non lo vende nessuno tra le varie ferramenta e negozi di fai da te bricolage che ho girato,ho mandato alcune mail e a quanto pare le aziende che lo producono lo vendono direttamente a chi fabbrica filtri (di ogni genere)....

Purtroppo in Sardegna non ho trovato nessun contatto o recapito di aziende che producono poliuretano...mi presenterei in una di quelle aziende e due pezzettini di "gommapiuma" me li regalerebbero...

Per ora l'unica offerta che non fosse per decine di metriquadri e stata:

150euro per 4 metri


Con 4 metri quadri ci si costruiscono una 30ina di filtri...praticamente con 5 euro uno si fa il filtro in spugna e, riutilizzando la carcassa con la guarnizione del vecchio filtro in carta, si può ottenere un lavoro perfetto...

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149
RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!




Edited by - ercapanna on 03 Nov 2009 20:39:50
Go to Top of Page

semlor
Turbo Tonante

1000 Posts

Posted - 03 Nov 2009 :  21:50:17  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by ercapanna

anche se ho dovuto usare dei metodi "poco tradizionali"...perchè non potendoci arrivare con la pistola ho dovuto allentare il dado bloccando il volano col cacciavite.





OT
la necessità aguzza l'ingegno.non avendo il comprimi molle e dovendo cambiare urgentemente un duomo anteriore sai come ho fatto a smontare e disassembare l'ammortizzatore?un crick idraulico,una corda da alpinista e un martello.appena posso posto la foto.funziona alle grande e si possono sostituire le molle della M in poche ore e sopratutto da soli senza fare il minimo sforzo

IT
fino a sabato non torno a casa ma prometto,se prima non lo fa smog,di smontare il filtro e darti le misure delle spugne



Edited by - semlor on 03 Nov 2009 21:51:22
Go to Top of Page

ercapanna
Turbo Tonante

Jamaica
1883 Posts

Posted - 04 Nov 2009 :  09:40:39  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by semlor



...un crick idraulico,una corda da alpinista e un martello....




Il martello....la migliore invenzione di sempre

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149
RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!



Go to Top of Page

semlor
Turbo Tonante

1000 Posts

Posted - 04 Nov 2009 :  12:02:17  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by ercapanna

Il martello....la migliore invenzione di sempre




comodissimo

lo posizioni tra crick e sospensione : perfetto per trovare il giusto appoggio,non rovinare nulla,duro quanto basta per resistere alla compressione.
http://img27.imageshack.us/img27/5174/foto864.jpg
http://img27.imageshack.us/img27/615/foto865.jpg

piazzi i due pezzi di corda da alpinismo sui due lati della molla
http://img81.imageshack.us/img81/8812/foto863.jpg

comprimi l'ammortizzatore usando il crick e leghi le corde ai lati della molla mantenendola corta
http://img140.imageshack.us/img140/3570/foto866.jpg

sviti i bulloni di fissaggio sul mozzo,sui duomi e allenti il bullone dello stelo.abbassando il crick il tuo ammortizzatore è pronto per la scomposizione.
per il montaggio della molla si usa il procedimento inverso.

sforzo richiesto ridotto al minimo,lavori in sicurezza anche da solo

e con questo chiudo l'OT




Go to Top of Page
Page: of 4 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.63 seconds. Snitz Forums 2000