T O P I C R E V I E W |
mamozio |
Posted - 08 Oct 2013 : 08:35:45 Sapete che tipo e quale olio vada aggiunto nella vaschetta del servosterzo? Dal momento che nel togliere la plastica del vano anteriore del cofano ho trovato il livello al minimo. La cosa curiosa e' che c'e' anche una tacca di riferimento piu' in alto del livello MAX con la scritta HOT. Credo indichi il livello dell'olio dopo che si e' usata l'auto e quindi l'olio del servosterzo si e' scaldato? Comunque a livello spie non ho nessuna accensione di nessuna di esse.  |
15 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
mamozio |
Posted - 19 Nov 2013 : 19:46:31 quote: Originally posted by SMOGBIKER
Sulla vaschetta ci sono due livelli distinti, uno a freddo e uno a caldo. Devi verificare che a freddo e con la macchina in piano il livello sia compreso tra il minimo e massimo del livello a freddo......e solo con macchina calda (controllando dopo averla usata un po') il livello si deve essere alzato e devi averlo tra il minimo e massimo del livello a caldo. Se cosi' fosse e' tutto perfetto.
Scusa Smog, nell' effettuare il "refill" dell'olio nuovo e tenendo conto poi di riverificarlo anche dopo, come hai scritto a caldo, volevo chiederti se è sufficente che a freddo lo ripristino fino arrivare al livello minimo o tale livello lo supero di un pochino   |
SMOGBIKER |
Posted - 17 Oct 2013 : 15:24:03 olio TOYOTA PSF-EH qui ne parlammo ampiamente: http://forum.mr2.ita.co/topic.asp?TOPIC_ID=10848&whichpage=1
procedura: http://forum.mr2.ita.co/topic.asp?TOPIC_ID=11487
|
mamozio |
Posted - 17 Oct 2013 : 14:38:24 quote: Originally posted by Gianjunior
Ma alla fine che olio è si può sapere?
Mi sa che si tratta di un olio "segreto"...  |
Gianjunior |
Posted - 17 Oct 2013 : 08:44:21 NON sapevo che le pompe erano diverse
Ma alla fine che olio è si può sapere? |
mamozio |
Posted - 16 Oct 2013 : 15:38:32 quote: Originally posted by SMOGBIKER
Mamoz...prendine un litro...e fai il rabocco...poi il itrozzo e anche piu' ti servira' per fare la sostitzione completa e spurgo.
Va bene, Smog. Se ercapanna mi dice quanto olio gli e' rimasto mi prendo il suo.  |
SMOGBIKER |
Posted - 15 Oct 2013 : 17:10:52 Mamoz...prendine un litro...e fai il rabocco...poi il itrozzo e anche piu' ti servira' per fare la sostitzione completa e spurgo. |
mamozio |
Posted - 15 Oct 2013 : 15:20:55 quote: Originally posted by SMOGBIKER
quote: Originally posted by Gianjunior
cito dal sito celicateamitalia
http://www.celicateamitalia.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=8979
Questa citanzione NON VA' BENE per la MR2.
NON seguite quel metodo e soprattutto NON usate l'olio indicato nel CTI.
La celica ha una pompa idroguida meccanica azionata dalla cinghia che utilizza un normalissimo dextron II o III......mentre l'MR2 ha una elettropompa che utilizza un'olio specifico.
L'operazione va' fatta in due, perche' svuotare la vaschetta e poi riempirla...porterebbe solo a cambiare una parte dell'olio...lasciando tutto il circuito e la scatola sterzo piena di olio vecchio che si mischierebbe con quello nuovo. E la cosa non avrebbe senso. L'operazione si fa' con molta attenzione e appunto in due...perche' va' fatta a motore acceso...per svuotare tutto l'impianto dal vecchio olio e contemporaneamente mettere l'olio nuovo fino allo svuotamento completo del vecchio e riempimento con il nuovo.
Smog, personalmente NON avrei mai fatto la sostituzione dell'olio da solo. Semmai posso aggiungerne un poco come mi hai consigliato tu per riportarlo al livello. Non e' che ne hai un poco da darmene, credo ne basti mezzo bicchiere, nell'attesa di sostituirlo li da Max all'officina delle meraviglie? Credo che con un litro poi non saprei che farmene dal momento che lo userei solo per un rabbocco.  |
SMOGBIKER |
Posted - 15 Oct 2013 : 14:01:43 quote: Originally posted by Gianjunior
cito dal sito celicateamitalia
http://www.celicateamitalia.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=8979
Questa citanzione NON VA' BENE per la MR2.
NON seguite quel metodo e soprattutto NON usate l'olio indicato nel CTI.
La celica ha una pompa idroguida meccanica azionata dalla cinghia che utilizza un normalissimo dextron II o III......mentre l'MR2 ha una elettropompa che utilizza un'olio specifico.
L'operazione va' fatta in due, perche' svuotare la vaschetta e poi riempirla...porterebbe solo a cambiare una parte dell'olio...lasciando tutto il circuito e la scatola sterzo piena di olio vecchio che si mischierebbe con quello nuovo. E la cosa non avrebbe senso. L'operazione si fa' con molta attenzione e appunto in due...perche' va' fatta a motore acceso...per svuotare tutto l'impianto dal vecchio olio e contemporaneamente mettere l'olio nuovo fino allo svuotamento completo del vecchio e riempimento con il nuovo. |
Gianjunior |
Posted - 15 Oct 2013 : 12:46:51 cito dal sito celicateamitalia
http://www.celicateamitalia.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=8979 |
danilo |
Posted - 15 Oct 2013 : 11:39:48 Visto che si parla di olio del servosterzo mi inserisco perche vorrei cambiare il mio, ercapanna se mamozio non lo vuole approfitterei dell'occasione altrimenti chiedo a smogbiker il necessario per la sostituzione. Grazie |
mamozio |
Posted - 14 Oct 2013 : 19:21:26 quote: Originally posted by SMOGBIKER
mamoz...puoi prenderti intanto il litrozzo che ha gia' disponibile Ercapanna......ed in ogni caso il consiglio e' comunque di fare una sostituzione totale dell'olio del circuito (vissto gli anni della macchina). Intanto se non sei a livello....rabbocca (ce ne andra' pochissimo),e alla prima occasione utile facciamo una sostituzione totale con spurgo.
Smog, che dici cambiamo pure l'olio della frizione con relativo cavo aereonautico, visto che quelli dei freni sono già stati sostituiti?  |
SMOGBIKER |
Posted - 14 Oct 2013 : 19:18:35 mamoz...puoi prenderti intanto il litrozzo che ha gia' disponibile Ercapanna......ed in ogni caso il consiglio e' comunque di fare una sostituzione totale dell'olio del circuito (vissto gli anni della macchina). Intanto se non sei a livello....rabbocca (ce ne andra' pochissimo),e alla prima occasione utile facciamo una sostituzione totale con spurgo. |
mamozio |
Posted - 14 Oct 2013 : 19:18:23 quote: Originally posted by ercapanna
Io ho circa un litro d'olio, non me ne faccio niente, se vuoi ti paghi il "contributo spese" e te lo mando 
Io a dire il vero non so neppure quanto costi quest'olio così misterioso.  |
ercapanna |
Posted - 14 Oct 2013 : 13:39:50 quote: Originally posted by mamozio
quote: Originally posted by SMOGBIKER
Peps....guarda sul librettino delle manutenzioni...e verifica che sia stato mai cambiato anche l'olio del servosterzo...perche' cosi' non me lo ricordo.
Ma a caldo il livello dove sta'?
Smog, hai ragione te mi sa, ho visto sul librettino ed è stato sostituito l'olio del motore, freni, cambio e frizione oltre il liquido refrigerante. A caldo devo verificare dove si trova di preciso ma credimi a freddo è di pochissimo sotto il minimo. Credi che basti solo ripristinarlo o debbo sostituirlo tutto? 
Io ho circa un litro d'olio, non me ne faccio niente, se vuoi ti paghi il "contributo spese" e te lo mando  |
mamozio |
Posted - 08 Oct 2013 : 19:07:11 quote: Originally posted by SMOGBIKER
Peps....guarda sul librettino delle manutenzioni...e verifica che sia stato mai cambiato anche l'olio del servosterzo...perche' cosi' non me lo ricordo.
Ma a caldo il livello dove sta'?
Smog, hai ragione te mi sa, ho visto sul librettino ed è stato sostituito l'olio del motore, freni, cambio e frizione oltre il liquido refrigerante. A caldo devo verificare dove si trova di preciso ma credimi a freddo è di pochissimo sotto il minimo. Credi che basti solo ripristinarlo o debbo sostituirlo tutto?  |