| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ

 All Forums
 MY MR2
 My Mr2
 Filtro benza MKIII

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert YouTube Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
   

T O P I C    R E V I E W
Samurai88 Posted - 15 Jun 2010 : 20:40:44
Ciao a tutti! Volevo chiedere se gentilmente qualcuno di voi sa dove si trova il filtro benzina sulla MKIII???
Ho provato sul search ma non sono riuscito a trovare nulla di preciso purtroppo...vi ringrazio in anticipo per qualsiasi informazione!
15   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
stevi85 Posted - 19 Sep 2014 : 08:49:38
Perfetto..grazie mille delle info Max!
SMOGBIKER Posted - 18 Sep 2014 : 01:27:25
Quello in rosso e' il filtro da sostituire. il 23217A e' il filtro della pompa...ed e' una retina in plastica che puoi lavare tranquillamente.
stevi85 Posted - 16 Sep 2014 : 16:41:57
ragazzi scusate se riesumo questa discussione, ma il filtro benzina qual è?



quello evidenziato in rosso o quello indicato come 23217A? perche il primo dovrebbe essere il Fuel Tank Filter, il secondo il Fuel Pump filter..ma non mi è chiaro quale dei due è da sostituire..

Grazie!
ercapanna Posted - 18 Sep 2010 : 16:31:05
Grazie Max, anche monomano resti una fonte inesauribile di dritte!
SMOGBIKER Posted - 18 Sep 2010 : 15:04:58
la reina e' di materiale plasticoso....e serve a non tirar su' l'eventuale rumenta piu' grade. quindi puoi lavarla (se non e' rovinata) senz problemi...e riutilizzarla. Il filtro (invece) oltre ad essere sigillato, ha la sua parte interna in carta (o simile) quindi non si puo' lavare.

Occhio al montaggio....si deve rimettere nel verso giusto l'oring del beccuccio e il cilindretto di plastica che sta' nel beccuccio (se si monta al contrario....entra lo stesso...ma poi fa' perdere pressione e la macchina nonparte).
quindi quando la smonti...guarda bene la posizione del cilindretto e oring...in modo da rimontarlo bene al primo colpo!!!
ercapanna Posted - 18 Sep 2010 : 10:36:25
Certo Max, soprattutto ora abbiamo capito quanto bisogna spendere se vogliamo cambiare il filtro

Io i 130mila km li ho superati da un po' e credo che il filtro non sia mai stato cambiato, mi devo aspettare qualcosa di molto zozzo?
Stavo cercando anche la retina, ma se mi dici che si può anche solo cambiare la cambio...più che altro adesso la domanda sorge spontanea...perchè non lavare anche il filtro?

Ci sentiamo, ora vado ad alzaredi un paio di millimetri il mio anteriore
SMOGBIKER Posted - 17 Sep 2010 : 22:28:00
...io lo pagai € 12 dal mio amico spacciatore japanparts...sono andato bene?...hehehhehehehehe
ercapanna Posted - 17 Sep 2010 : 19:43:09
Oggi ho comprato questo, è il prezzo più basso al mondo...

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250693235319&ssPageName=ADME:B:EOIBSA:IT:1123

Non so se sia richiesta una particolare qualità nella fattura di questo tipo di ricambi, spero di no, comunque tantar non nuoce, in Toyota chiedono circa 10 volte tanto
SMOGBIKER Posted - 16 Jun 2010 : 22:03:43
....anzi...voglio fare proprio il pignolo...

questo E' il FILTRO (per i miscredenti)...perche' di fatto c'e' anche un prefiltro.
Infatti il "becco" dal quale viene di fatto "tirata" la benzina dal fondo del serbatoio all'interno del filtro e pompa....ha un sacchetto microforato...che quindi funge da PREFILTRO, evitando che nel FILTRO entrino morchiette, residui di sporco o simili.

Quindi..a pieno titolo possiamo incoronare il pezzo sopra esposto...in REGALE FILTRO...dato che ai suoi piedi ha anche un PREFILTRO.

aaaahhhhhhh....sti' meccanici!!!!

SAMURAI....il filtro lo cambi in base a quanti km ha la tua macchina!! io l'ho cambiato al tagliando dei 130000km perche' none ra stato mai cambiato!!!
Il "prefiltro" invece si lava e si pulisce da eventuali sporcizie.
ercapanna Posted - 16 Jun 2010 : 21:01:32
Ma no, avete capito male.....secondo me ha detto:
"ah, ma questo è il mio preferilto!"

auahuhauhauhauhuauahuah

Scherzi a parte Smog in effetti ha ragione, diciamo che i prefissi PRE e POST sono un po' come la pelle dei co...ioni che si può tirare un po' qua e un po la

"precosare" qualcosa significa "cosarla" prima di "ricosarla" ma può significare anche "cosarla" prima di passare a un'altra operazione.
Samurai88 Posted - 16 Jun 2010 : 20:54:43
A questo punto chiedo a voi il consiglio, lo cambio o no questo benedetto FILTRO/PRE-FILTRO della benza???
Accompagnate i vostri consigli da motivazione pleas! :)
SMOGBIKER Posted - 16 Jun 2010 : 20:21:16
a me fa' ridere quando i meccanici pur di avere ragione...e non ammettere di aver detto una cazzata....si inventano favole.

ORA....in un sistema di alimentazione che prevede 2 filtri....ci saranno ovviamente due elementi filtrati di dimensioni e potere filtrante differente. In questi tipi di impianti si ha appunto un primo elemento filtrante nel serbatoio...che proprio in virtu' del fatto che da' una PRIMA filtrata alla benzina VIENE DEFINITO PREfiltro. Dopo questo, generalmente vicino il motore, si ha l'altro elemento filtrate....che quindi VIENE DEFINITO FILTRO.

ORA MI SPIEGATE VOI CHE CI AZZECCA...chiamare prefiltro L'UNICO elemento filtrante previsto su un impianto a MONOFILTRO???????

Questo elemento VIENE QUINDI DEFINITO FILTRO....perche' non PREfiltra niente....filtra ed e' l'unico che lo fa' sull'impianto.

SUL LISTINO toyota NON esiste il prefiltro...ma bensi' il FILTRO, come anche in tutti i listini esistenti sulla faccia della terra....l'elemnto filtrante della MR2 MK3 viene chiamato (perche' lo e') UN FILTRO.


iL FILTRO come gia' chiaramente esposto...si trova sotto il tappo di accesso al serbatoio....nel supporto che contiene filtro, pompa e galleggiante.

Si toglie il tappo...si sfila il complesso...dopo si sfila la pompa...si toglie la cartuccia del filtro e si sostituisce....e poi si rimonta tutto.

BUON FILTRO A TUTTI

chiedi al meccanico...se quello e' il prefiltro....cosa c'e' poi che filtra????
pietromr2 Posted - 16 Jun 2010 : 18:01:50
sì, il PREfiltro è nel serbatoio e non ce ne sono altri
ilmauro Posted - 16 Jun 2010 : 14:10:46
quote:
Originally posted by robytel

... fa un certo effetto togliere il "tappone" sopra il serbatoio e ritrovarsi con decine di litri di benzina e vapori connessi che ti pettinano...


Ma allora è nel serbatoio o no?
Io ho fatto il tagliando da una decina di giorni e il meccanico ha detto ke l'ha cambiato e stava nel serbatoio..
ercapanna Posted - 16 Jun 2010 : 13:36:27
Si, il tuo meccanico ha ragione, il filtro della benzina è sull'aspirazione della pompa, quindi è tecnicamente un prefiltro, ma a parte questo dettaglio il filtro è solo quello...


© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.41 seconds. Snitz Forums 2000