Author |
Topic  |
enetec
Un(deleted)
    
Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts |
Posted - 04 May 2012 : 18:57:48
|
quote: Originally posted by ilmauro
voglio il turbo 
Potrei vendere la mia...  |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120 No sign. No comment. |
 |
|
ercapanna
Turbo Tonante
   
Jamaica
1883 Posts |
Posted - 05 May 2012 : 16:05:40
|
quote: Originally posted by enetec
quote: Originally posted by ilmauro
voglio il turbo 
Potrei vendere la mia... 
Fermi tutti!!! Enetec spiegati meglio   |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149 RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!
 
|
 |
|
enetec
Un(deleted)
    
Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts |
Posted - 05 May 2012 : 16:14:25
|
quote: Originally posted by ercapanna ... Fermi tutti!!! Enetec spiegati meglio  

Semplice, che per "un'offerta congrua", potrei anche farlo...  |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120 No sign. No comment. |
 |
|
lucifer978
Turbo Tonante
   
Italy
1504 Posts |
Posted - 05 May 2012 : 20:49:48
|
Mh, ho paura che la definizione di "offerta congrua" sia molto ampia. 
Nel frattempo ho ricevuto news da quel di Montesilvano,
A causa di quel rumorino bastardo, è stato tirato giù il blocco, e ri-smontatto tutto.
Sembrerebbe essersi innesecata una serie di sfighe non indifferente, a partire dall'elemento ceramico del cat sportivo che ha ceduto (e che probabilmente era già provato, visto che ha necessitato di diverse saldature di riparazione).
A causa di questo "tappo" pressione e temperatra sono salite, fino a vetrificare il bendaggio appena eseguito (Smog mi parlava di 1080° costanti e circa 1300° di picco, come caratteristiche di resistenza per le bende montate), creando la contropressione necessaria a far rientrare in testa qualche "briciola" delle creste di saldatura del collettore, e a fondere il manicotto racemax.
Il rumore che si sentiva in testa e regolare con i giri, erano queste parti di saldatura che rimbalzavano nelle camere di scoppio dei cilindri 1 e 2 
Non sembrerebbero aver causato danni ai cilindri tra pistoni e "canne" o alle fasce, ma solo piccole scalfiture sulla testa e sul cielo dei pistoni.
Oltre a questo è risultato che il motore girava molto grasso (a causa della temperatura), tanto da aver lasciato molti residui carboniosi sulla testa che ha fatto solo 600 km.
Ora resta da vedere il da farsi, lo staff dell'officina sta ancora valutando la situazione, direi che al momento l'unica certezza è che c'è il cat da sostituire, con un cat già pronto per il 3sgte, o con un universale tipo Magnaflow, a questo punto rigorosamente metallico.
Tra le varie sfighe, l'unica nota positiva è che la mia M ha deciso di fare i capricci su terra ferma, e non una volta tornata a Cagliari, cosa che avrebbe complicato decisamente la situazione già non positiva
Speriamo bene, per ora e una volta di più work in progress 
|
TITOLARE 2014 N°108 TITOLARE 2013 N°112 TITOLARE 2012 N°103 TITOLARE 2011 N°108 TITOLARE 2010 N°148
 "Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano" (Cit henry Ford) " Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta, non mi importa di nient'altro..."(Cit F&F) |
 |
|
n/a
deleted
  
669 Posts |
Posted - 06 May 2012 : 14:01:17
|
ahiaihiaiii... Ma come ha fatto a cedere il catalizzatore cosi, sentivi poi la macchina che non andava nulla?... 1080°? Santissimo sei stato fortunato a non spaccare tutto... e che non abbia preso fuoco nulla... |
 |
|
lucifer978
Turbo Tonante
   
Italy
1504 Posts |
Posted - 06 May 2012 : 15:07:21
|
Eh,
Non me ne sono accorto perche non stavo spingendo la macchina, causa rodaggio, usandola non oltre i 5000 giri e con un terzo dell'acceleratore era già piuttosto responsiva, ma evidentemente non arrivava a saturare il tappo creato dal cat, fino a che non si è "tappato" di più, alzando le temperature.
Considera che la maggior parte dei 600 km li ho fatti in 2 giorni e su autostrade, dove trovi un autovelox ogni 3 km, e con il nostro cambio, a 130 km/h il 3sgte si gratta la pancia a regimi intorno ai 3500 RPM 
Oltre a questo non guidavo la mia M da 4 mesi, e quando è arrivata a Montesilvano, aveva diversi problemi, quindi dopo tutto il rebuild, cat o no l'ho trovata estremamente Brillante 
Visto che ho già postato una carrellata generale delle lavorazioni dell'Officina,
che hanno spaziato dal restauro, al ripristino, fino all'upgrade
posto uno sguardo proprio a quest'ultimo 
Bronzine trimettalliche, per una maggiore resistenza allo stress e un minore attrito

Eagle & CP, per una maggior resistenza allo stress, temperatura e pressione, con la famosa I maiuscola di Smogbiker 

Intercooler Maggiorato e in alluminio, viste le dimensioni più generose, e la necessità di mandare in pensione il ventennale OEM

Prigionieri di testa arp, per rendere più resistente e longevo l'assemblaggio tra blocco e testa, nonchè la tenuta della guarnizione

Volano alleggerito in cromomolibdeno, preso in kit con la frizione F1 stage 2, anche per non avere problemi di accoppiamento frizione+Volano

Termostato Racing, per abbassare la temperatura alla quale il liquido di raffreddamento può entrare nel circuito del radiatore, di circa 10° prima rispetto all'OEM

Guarnizione di testa cometic trimetallica, spessore calcolato dal Doctor, insieme alle compressioni disponibili in fase di scelta dei pistoni, per ottenere il rapporto di compressione desiderato.

Camgears fidanza, per agevolare il "fine tuning", e la possibilità di cambiare idea in caso di modifiche future.

Isolamento termico di collettori e parte calda della turbina

Equilbratura del gruppo Frizione/Volano/albero

Dato che il cilindro secondario frizione perdeva, nuovo cilindro e linea in treccia aeronautica

Pulizia del MAF e del filtro a Pannello K&N

Aggiunto oil catch thank, per recuperare i vapori di olio non più re immessi in aspirazione

Rettifica pompa olio, con maggiorazione della portata
 |
TITOLARE 2014 N°108 TITOLARE 2013 N°112 TITOLARE 2012 N°103 TITOLARE 2011 N°108 TITOLARE 2010 N°148
 "Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano" (Cit henry Ford) " Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta, non mi importa di nient'altro..."(Cit F&F) |
Edited by - lucifer978 on 06 May 2012 19:26:10 |
 |
|
ariz
Biella Fumante
 
Italy
276 Posts |
Posted - 06 May 2012 : 21:02:34
|
c@zzo che sf#ga però!!!! un lavoro così meticoloso e poi una cosa del genere 
bah, non so che dire... speriamo davvero che i danni siano limitati e la emme torni presto in salute non meritavate questo intoppo, nè tu nè il Doctor
|
MR2 Blue Spectra Metallic, anno 2001, filtro BMC, scarico inox, breastplate e bracci vari, barra duomi ant., barre antirollio maggiorate, assetto eibach-kayaba, hard top... socio titolare tessera n. 107/2012 |
 |
|
enetec
Un(deleted)
    
Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts |
Posted - 06 May 2012 : 21:40:48
|
quote: Originally posted by lucifer978
Mh, ho paura che la definizione di "offerta congrua" sia molto ampia. 
Beh, si tratta pur sempre di una MKIII "prima serie" (quindi con maggior valore "storico" in futuro...), sempre garage, con soli 32.000KM, motore completamente appena rifatto "a mano" e condizioni generali "pari al nuovo"...
Inoltre ha l'esclusività di un kit turbo USA montato di persona da chi l'ha progettato e realizzato (Jay Hass) venuto apposta in Italia per l'occasione... 
Sicuramente non la venderei ad un prezzo "da svendita" su Autoscout24, però se ne può parlare... se a qualcuno interessa anche solo ipoteticamente la cosa potrei aprire un topic apposito. 
quote:
Nel frattempo ho ricevuto news da quel di Montesilvano,
A causa di quel rumorino bastardo, è stato tirato giù il blocco, e ri-smontatto tutto.
Conoscendo il Doc, non avevo dubbi...
quote:
Sembrerebbe essersi innesecata una serie di sfighe non indifferente, a partire dall'elemento ceramico del cat sportivo che ha ceduto (e che probabilmente era già provato, visto che ha necessitato di diverse saldature di riparazione).
A causa di questo "tappo" pressione e temperatra sono salite, fino a vetrificare il bendaggio appena eseguito (Smog mi parlava di 1080° costanti e circa 1300° di picco, come caratteristiche di resistenza per le bende montate), creando la contropressione necessaria a far rientrare in testa qualche "briciola" delle creste di saldatura del collettore, e a fondere il manicotto racemax.
Il rumore che si sentiva in testa e regolare con i giri, erano queste parti di saldatura che rimbalzavano nelle camere di scoppio dei cilindri 1 e 2 
E con questo zittiamo per sempre anche chi, in Toyota, continuava a sostenere che "pezzetti di precat" non potessero essere riaspirati nei cilindri: lì si trattava di pochi cm, qui di ben altro percorso e con anche una turbina da attraversare "controcorrente", eppure...! 
quote:
Non sembrerebbero aver causato danni ai cilindri tra pistoni e "canne" o alle fasce, ma solo piccole scalfiture sulla testa e sul cielo dei pistoni.
Oltre a questo è risultato che il motore girava molto grasso (a causa della temperatura), tanto da aver lasciato molti residui carboniosi sulla testa che ha fatto solo 600 km.
Col kat intasato per forza...
Ora forse comincerete a capire perché abbia una Wideband montata sulla mia: non c'è stato un guasto che fosse uno che la wideband non mi abbia in qualche modo segnalato immediatamente... 
quote:
Ora resta da vedere il da farsi, lo staff dell'officina sta ancora valutando la situazione, direi che al momento l'unica certezza è che c'è il cat da sostituire, con un cat già pronto per il 3sgte, o con un universale tipo Magnaflow, a questo punto rigorosamente metallico.
Io ho un metallico (non ricordo se a 100 o 200 celle a dire il vero... sul forum da qualche parte ci sarà scritto cmq! ) di piccole dimensioni adatto proprio per le turbo: funziona talmente bene che all'ultima revisione (fatta con motore appena rifatto) ha passato tutti i test senza bisogno di nessun... "aiutino"!  |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120 No sign. No comment. |
 |
|
enetec
Un(deleted)
    
Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts |
Posted - 06 May 2012 : 21:55:23
|
quote: Originally posted by lucifer978 ... Considera che la maggior parte dei 600 km li ho fatti in 2 giorni e su autostrade, dove trovi un autovelox ogni 3 km, e con il nostro cambio, a 130 km/h il 3sgte si gratta la pancia a regimi intorno ai 3500 RPM 
La mia, stessa lunghezza di marce circa, a volte dà l'impressione di essere in terza invece che in quinta per come la tira...  (voglio il 6 marce! )
quote:
... Bronzine trimettalliche, per una maggiore resistenza allo stress e un minore attrito
Mi ricordano qualcosa... 
quote: ... Eagle & CP, per una maggior resistenza allo stress, temperatura e pressione, con la famosa I maiuscola di Smogbiker 

No, queste sono proprio ad H, non ad I...!
E' una soluzione che, a parità di materiali, fornisce ancora più robustezza ma a scapito di maggior peso...
Nel mio caso, ritenendo la I "sufficientemente maiuscola" rispetto alle originali (vedasi foto nel mio topic...) le ho preferite alle H (che, almeno nel mio caso, non erano dello stesso materiale pregiato peraltro...), privilegiando la leggerezza.
Oddio, c'erano anche le "titanio" che erano delle piume, ma le rapine per ora non le faccio ancora... 
quote: ... Prigionieri di testa arp, per rendere più resistente e longevo l'assemblaggio tra blocco e testa, nonchè la tenuta della guarnizione
Esatto... beh, non sono gli ARP2000, però "possono andare"... 
quote: ... Termostato Racing, per abbassare la temperatura alla quale il liquido di raffreddamento può entrare nel circuito del radiatore, di circa 10° prima rispetto all'OEM
Idem... però io avevo già su il TRD ma quello che avevo la abbassava troppo e la centralina mi teneva spesso il minimo alto credendo "freddo" il motore... quello che ho ora è una "via di mezzo" fra lo stock e il TRD come temperatura e lavora bene.
quote: ... Guarnizione di testa cometic trimetallica, spessore calcolato dal Doctor, insieme alle compressioni disponibili in fase di scelta dei pistoni, per ottenere il rapporto di compressione desiderato.
Anche qui soluzione pressoché identica...
quote: ... Dato che il cilindro secondario frizione perdeva, nuovo cilindro e linea in treccia aeronautica
L'avevo già montata due anni fa...
quote:
Pulizia del MAF e del filtro a Pannello K&N
Pannello... e cos'è?! 
quote: ... Rettifica pompa olio, con maggiorazione della portata
La mia era come nuova... dovrebbe averti maggiorato anche a te la pressione però (agendo sulla molla...) non la portata credo (il che avrebbe richiesto diversa girante o ingranaggi...) anche se con una maggiore pressione un pochino anche la portata dovrebbe aumentare in fondo... 
Un gran bel lavoro cmq...  |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120 No sign. No comment. |
Edited by - enetec on 06 May 2012 21:57:27 |
 |
|
lucifer978
Turbo Tonante
   
Italy
1504 Posts |
Posted - 07 May 2012 : 13:09:51
|
Mastro Enetec,
Che ci fai con il 6 marce,la rapportatura del 5 marce e del 6 per la mk3 è la stessa, la 6 è solo una marcia da riposo, sbaglio?
Sulla Mk2 turbo la 5' è quasi una marcia da riposo, la 4' raggiunge tranquillamente il 90% della velocità massima stock 
Per le bielle, in tal caso viva l'H e abbasso il Titanio, dato che nemmeno io sono attrezato per le rapine!!!
Riguardo la pompa olio confermo l'aumento di pressione, l'aumento di portata risulta un effetto collaterale (positivo).
Tu che sei apexi dotato, non hai un bel pò dei vincoli e problemi che ho io nella gestione dell'elettronica, incluso MAP o MAF, e hai potuto fare spazio nel vano motore con un bel filtro conico (immagino), io per ora devo tenermi il box filtro originale 
Cambiare la temperatura del circuito di raffreddamento non è affatto un idea sbagliata, ma anche il mio radiatore stagionato è da cambiare, e con investimenti non eccessivi si può passare a un radiatore alluminio con annessa paratia per convogliare l'aria in alluminio, e doppia ventila slim da 12 pollici. Mi sa che dovrò aggiungere questa idea alle cattive intenzioni future.
Per quanto riguarda il danno del cat, per fortuna non è stata la ceramica a risalire (avrebbe grattugiato tutte e due le camere di scoppio e i cilindri interessati), ma qualche cresta di saldatura dei collettori di scarico. Resta da capire se la turbina ha subito danni da questo surriscaldamento, Still work in Progress  |
TITOLARE 2014 N°108 TITOLARE 2013 N°112 TITOLARE 2012 N°103 TITOLARE 2011 N°108 TITOLARE 2010 N°148
 "Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano" (Cit henry Ford) " Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta, non mi importa di nient'altro..."(Cit F&F) |
 |
|
enetec
Un(deleted)
    
Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts |
Posted - 07 May 2012 : 17:33:43
|
quote: Originally posted by lucifer978 ... Che ci fai con il 6 marce,la rapportatura del 5 marce e del 6 per la mk3 è la stessa, la 6 è solo una marcia da riposo, sbaglio?
No, cioè sì, cioè no... 
Riassumiamo che è meglio! 
Sulla MKIII MY2000 c'è installato un cambio a 5 marce. Ok.
Sulla MKIII MY2003 c'è installato un cambio a 6 marce con medesima rapportatura al ponte e medesima rapportatura delle prime 5.
La sesta, più lunga, con la potenza e la coppia originali della MKIII "stock" risulta quindi "di riposo" in quanto il motore non è in grado di tirarla a velocità superiori alla 5a. Ok.
MA la mia MKIII Turbo ( ) NON ha la stessa potenza e coppia bensì quasi il doppio di entrambe, per cui nel mio caso, la medesima marcia sarebbe tutt'altro che "di riposo" e, anzi, permetterebbe punte velocistiche superiori (attualmente limitate dal limitatore di giri anche in 5a sulla mia...! ) - che mi interessano relativamente... - e, soprattutto, di procedere a velocità più elevate con un regime di giri inferiore all'attuale - che è quello che più mi interessa.
Con la 5a attuale, considerando che il limitatore mi entra a circa 7.200 RPM, dovrei avere una velocità effettiva in 5a di circa 255-259 Km/h, con la sesta... beh, di più! 
quote:
Sulla Mk2 turbo la 5' è quasi una marcia da riposo, la 4' raggiunge tranquillamente il 90% della velocità massima stock 
Non conosco affatto le rapportature delle MKII, per cui non mi esprimo...
quote: Tu che sei apexi dotato, non hai un bel pò dei vincoli e problemi che ho io nella gestione dell'elettronica, incluso MAP o MAF, e hai potuto fare spazio nel vano motore con un bel filtro conico (immagino), io per ora devo tenermi il box filtro originale 
No, in realtà io non ho l'Apexi bensì la Greddy eManage (blu) con il modulo aggiuntivo Profec e-01 per controllo e gestione overboost, per cui anch'io ho la gestione combinata di MAF (da parte della centralina "stock) e MAP (da parte della Greddy...)... ciò nondimeno ho in effetti un BEL conico K&N di, ehm... "generose" dimensioni! 
quote: Cambiare la temperatura del circuito di raffreddamento non è affatto un idea sbagliata, ma anche il mio radiatore stagionato è da cambiare, e con investimenti non eccessivi si può passare a un radiatore alluminio con annessa paratia per convogliare l'aria in alluminio, e doppia ventila slim da 12 pollici. Mi sa che dovrò aggiungere questa idea alle cattive intenzioni future.
Se, come credo di aver capito, sei intenzionato ad aumentare le pressioni della turbina da quelle di serie (e quindi la potenza...) ti consiglio vivamente la cosa, onde evitare danni tipo quelli che ho fatto io l'anno scorso... 
quote:
Per quanto riguarda il danno del cat, per fortuna non è stata la ceramica a risalire (avrebbe grattugiato tutte e due le camere di scoppio e i cilindri interessati), ma qualche cresta di saldatura dei collettori di scarico. Resta da capire se la turbina ha subito danni da questo surriscaldamento, Still work in Progress 
Sì, avevo capito, ma il concetto non cambia... in fase di rilascio è possibile eccome aspirare roba dallo scarico nuovamente nei cilindri. E' questo che volevo sottolineare e che qualche "tecnico Toyota" si ostinava a negare come possibile...  |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120 No sign. No comment. |
 |
|
enetec
Un(deleted)
    
Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts |
Posted - 07 May 2012 : 19:34:52
|
Avrei una domanda per SMOG (o anche per Lucif se sa rispondermi...)
Ma queste bielle qui...

...come cavolo si montano che non vedo alcuna separazione sul lato albero motore nella foto?!?!? 
EDIT: forse sul lato destro della terza biella la linea di separazione si intravede... cmq è stranissimo che in una foto così nitida siano quasi invisibili...!  |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120 No sign. No comment. |
Edited by - enetec on 07 May 2012 19:36:45 |
 |
|
SMOGBIKER
Moderator
    
Italy
6757 Posts |
Posted - 07 May 2012 : 20:04:27
|
per il semplice fatto che hanno una tale perfezione di lavorazione....che una volta accoppiato il cappellotto...la "linea" di seprazione a momenti non si vede neppure ad occhio nudo..tenendo la biella ad un palmo dal naso...ahahahahahahah |
TESSERA SOCIO TITOLARE N°102 SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120 CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg) Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
   |
 |
|
lucifer978
Turbo Tonante
   
Italy
1504 Posts |
Posted - 08 May 2012 : 00:16:07
|
Ahhh, ok, ora mi è più chiaro il ragionamento del cambio, e sono contento che non ti interessi tanto la velocità di punta, quanto la fruibilità della coppia sulla 6' marcia.
Anche perche su una mk3 che fa 259 in 5', e ha anche la 6', ma senza fondo piatto e carichi aerodinamici molto appesantiti, mi preoccuperei di portare un paracadute, più che un casco XD
Il discorso raffreddamento è messo in conto, sopratutto dopo che Max & the Doctor mi hanno confermato che dentro al radiatore, tra le altre cose ho un allevamento di cozze e vongole 
Sulla tua elettronica sbagliavo, ma di poco, perche vedo che ti sei impegnato abbondantemente anche senza l'APEXI !!!
Le Bielle sono uno spettacolo, se Serena scoprisse quanto ho investito solo in Bielle e pistoni, secondo il metodo Fumo, mi toccherebbe comprarle una scarpiera intera, e già corredata  |
TITOLARE 2014 N°108 TITOLARE 2013 N°112 TITOLARE 2012 N°103 TITOLARE 2011 N°108 TITOLARE 2010 N°148
 "Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano" (Cit henry Ford) " Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta, non mi importa di nient'altro..."(Cit F&F) |
 |
|
enetec
Un(deleted)
    
Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts |
Posted - 08 May 2012 : 07:59:58
|
quote: Originally posted by lucifer978 ... Anche perche su una mk3 che fa 259 in 5', e ha anche la 6', ma senza fondo piatto e carichi aerodinamici molto appesantiti, mi preoccuperei di portare un paracadute, più che un casco XD
Guarda, ti posso garantire che con le 215/45 17" davanti e le 245/35 17" dietro la macchina è tutto tranne che instabile... le (notevoli) incertezze dell'anteriore in velocità e quelle del posteriore sul bagnato che si hanno con le coperture di serie sono solo un ricordo...
Ovvio è che, dai 240-250 in su, anche per chi come me è "abbastanza abituato" a tali velocità, la cautela è d'obbligo con qualsiasi vettura... 
quote:
Bielle sono uno spettacolo, se Serena scoprisse quanto ho investito solo in Bielle e pistoni, secondo il metodo Fumo, mi toccherebbe comprarle una scarpiera intera, e già corredata 
Tzk, dilettante... io proprio alla mia lei ho fatto comprare le mie...! Ahahah...  |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120 No sign. No comment. |
 |
|
Topic  |
|
|
|