Scusate egregi internauti mr2isti , mi sto profondendo nel tentativo di acciuffare dei fanali usati come ricambi per i miei cristallizzati della mk3. Ma ad un tratto mi é venuta in mente una alternativa che non avevo considerato: e se invece fosse possibile ripararli?? chi ha avuto esperienze in proposito ? Qualcuno saprebbe dirmi come si fa a capire fino a che punto il carrozziere può fare il miracolo e quando invece non c' é alternativa alla sostituzione?
certo che si possono riparare......e tornano come nuovi!! Lo fanno quasi tutti i carrozieri.
I fanali vengono prima cartati, poi levigati e lucidati....alla fine vengono riverniciati con lo specifico trasparente per i fanali.....e in pratica sembreranno appena acquistati.
C'è anche un apposito prodotto per il fai da te. Non tornano come nuovi e ci vuole tanto olio di gomito ma se è molto opacizzato, poi la differenza si vede.
OK la procedura del carroziere.. Si risolve il problema dell'ingiallimento..ma la cristallizzazione cioè quelle piccole righe interne al faro...ho i miei dubbi che vengano via..parlo per esperienza personale..fatto fare dal carrozziere la lucidatura con successiva verniciatura di trasparente..il faro é tornato chiaro..ma le righe sono rimaste..e non c'è verso di toglierle. mi sono informato per un faro nuovo..magari non originale ma un buon aftermarket..non ce ne sono..e l'originale Toyota 270€ é un po caruccio
mi sa che sammy ha ragione anche se speravo di scoprire che una soluzione ci fosse.... il problema nel mio caso non è esterno, ma è una sorta di cristallizazione interna ai fari.... che dite ci metto una pietra sopra e attendo l'agognato ricambio?
Anche se fosse interno...si fa' lo stesso. Si smonta la calotta (operazione un po' delicata ma fattibile) e la stessa operazione che viene fatta all'esterno...si fa' per l'interno. ma l'importante e' sempre verniciare con lo speciale trasparebte protettivo . non farlo vorrebbe dire ritrovarsi dopo poco tempo con lo stesso problema.
ciao Smog, grazie per il tuo suggerimento. volevo chiederti in concreto come si fa a smontare la calotta. mi avevano fino ad ora detto che se era all'interno si dovevano per forza cambiare.
vi scaldare il perimetro dove la calotta e' incollata con mastice...e piano piano tagliare con un taglierino. C'e' chi sua il phon chi ha scaldato in forno.
Guarda qui...loro usano il forno....fanno tutto bene...tranne poi che non hanno verniciato con trasparente protettivo per fanali. Questo porterebbe la calotta a rovinarsi molto prima e velocemente non eppna sta' un poo' di tempo sotto il sole:
Salve gente..allora riprendo il mio problema della maledetta cristallizzazione del faro cioè tutte quelle righe che si vedono attraverso la plastica trasparente..ahimè se qualcuno ha soluzioni..in questi giorni ho aperto il faro per modificare alcune cose tra cui mettere i led..vi posterò una foto a lavori finiti..il faro ant SX presenta dei micrograffi(così sembrerebbero)..che il carrozziere mi dice trattasi di cristallizzazione..ho chiesto se mentre il faro é aperto si potesse lucidare internamente...ma come mi ha fatto notare..la parte cristallizzata non si trova dalla parte interna al faro o esterna..ma in mezzo ecco perche non si può intervenire..avevo pensato di acquistare se c'è qualcuno qui sul forum una coppia di fari rigenerati..e sostituire solo la calotta esterna..ma i miei fari sono post restyle..e qui ho visto spesso fari pre...domanda..la plastica esterna del faro é uguale calzerebbe ed avrebbe lo stesso disegno dei restyle?..a questo punto mi sorge anche il dubbio che il carroziere nonostante gli abbia portato il faro aperto se ne sia lavato le mani per pigrizia ultima cosa quei fari postati sopra...si trovano in commercio?? troppo belli!!!!
questa della cristallizzazione nel mezzo mi sembra una informazione importante. se fosse così è inutile infornare.. qualcuno sa qualcosa? conferme ? smentite?
allora...queste crepette che voi vedete.... ci sono su tutti i fanali delle emme...e sinceramente non ho visto un fanale di questi che dopo il trattamento fuori e addirittura dentro...non siano tornati perfetti. Quello che vedete e sembra essere all'interno...di fatto si crea tra il materiale e il trattamento superficiale....quindi seguendo le istruzioni date (cioe' cartando tutta la parte superficiale) le crepette verranno eliminate. Poi lucidando e verniciando con apposita vernice...tornano nuovi come se fossero usciti di fabbrica.
Non ne ho visto uno fino adesso....che riparandolo in quel modo...non sia tornato apposto.
solo il mio carroziere mi dice che non é fattibile..cmq qualcuno sa se ci sono fari completi aftermarket di buona fattura che riproducono esattamente i nostri?? Se si mi postate gentilmente i link dove potrei acquistarne uno a prezzi ragionevoli? Devo sostituire l'anteriore sinistro aprendo il faro originale e cambiando la sola calotta esterna visto che é troppo rovinata e l'interno é stato verniciato nero e sono stati messi dei led e impianto xeno..qui mi prendono per pazzo se gli chiedo di lucidarmi la parte interna..i miei sono restyle..grazie a chiunque volesse aiutarmi