Author |
Topic  |
matteo.r1
Biella Fumante
 
Italy
278 Posts |
Posted - 10 Jun 2008 : 23:33:16
|
quote: Originally posted by alex82
Bravo Matteo...
Preparati a scrivere una GUIDA AL VOLUMETRICO, non hai idea di quanto ci sia bisogno di interventi interessanti!
Mi metti piu in crisi chiedendomi di scrivere una guida piuttosto che dirmi "monta un altro volumetrico"... cm ci provero ...mi servira poi una mano per le mappature da tutti voi che masticate bene l'inglese xke io gia fatico a leggerlo figuriamo dovessi tenere una discussione su Spyderchat...
Dunque...non è nulla di fuori dal mondo...basta trovare un compressore x poche centinaia di euro (io l'ho pagato 200€ con 15 mila km)e modificarlo fino a ottenere un po di punti comodi su cui attaccarsi con le staffe,(vedi ultima foto) allinearsi con la cinghia e verificare che non tocchi da nessuna parte.Io per comodita ho spostato l'alternatore dall'altra parte del motore perchè sto lavorando a motore montato... (x essere sicuro che ci stia tutto!!)
Bisogna poi costruirsi il collettore. Io per evitare perdite di carico ho preferito non far girare tubi , quindi ho messo un radiatore di una moto all'interno del collettore x raffreddare l'aria(spero funzioni a dovere) al posto di un intecooler aria-aria.
Si deve poi spostare il sensore temperatura aria (IAT) comprandone uno con gli stessi valori e metterlo nel collettore dopo il compressore per sapere la temperatura effettiva dell'aria che entra nel motore...
Come valvola di by-pass invece di usare una classica pop-off a ricircolo di qualsiasi turbo benzina ho preso una valvola EGR (non so neppure di che macchina sia.. ) Questo perche avendo la farfalla al posto della membrana(tutte le pop-off sono a membrana)è praticamente eterna e molto piu affidabile come tenuta...
Una volta fatto tutto cio (che non è x niente poco...eh..eh..) resta solo piu da rimontare batteria, cavi, connettori e tutto cio che si è smontato e...... incrociando tutte le dita a disposizione....girare la chiave... 
Se tutto è stato fatto a dovere e non si sente rumore di pezzi tritati..   si inizia a giocare con portatile sonde lambda wideband e tatto nel sentire il comportamento della vettura x ottenere il giusto compromesso affidabilità-prestazioni...Io nel dubbio mi tengo comunque sempre piu dal lato affidabilità piuttosto che prestazioni xke una macchina che va un botto ma dura 20\30 mila Km non mi va proprio...
Che ne dite puo andare?se manca qualcosa chiedete che man mano aggiungo in questo messaggio almeno è tutto a portata di occhio... |
  |
Edited by - matteo.r1 on 10 Jun 2008 23:39:16 |
 |
|
matteo.r1
Biella Fumante
 
Italy
278 Posts |
Posted - 10 Jun 2008 : 23:37:52
|
quote: Originally posted by enetec
Uhm... rimango un po' "scettico" sui risultati concreti ma, almeno, la cosa comincia ad avere un senso... (certo che se ti dimentichi la foto più importante... )
In bocca al lupo e... tienici aggiornati! 
Anche io...ma non punto a una cavalleria tale da doverli far correre in una prateria.Ho fatto questa scelta xke non resta quasi nulla in vista mentre un turbocompressore classico è li in bella vista...sig...potevano girare il motore dall'altra!!!... |
  |
 |
|
fild7
2Fast4U
    
Italy
7229 Posts |
Posted - 10 Jun 2008 : 23:45:02
|
Matteo, ti consiglio di sintetizzare un pò il tutto in prima pagina (tipo il thread di smogbiker) e di dare un titolo un pò più esplicativo.
Quando esce fuori un thread "interessante" cerchiamo di farlo rimanere bello ordinato e di facile consultazione... |
 |
 |
|
enetec
Un(deleted)
    
Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts |
Posted - 10 Jun 2008 : 23:46:52
|
Due domande & una richiesta:
1) come raffreddi il liquido che passa nello "pseudointercooler"?
2) a che ti serve la by-pass fatta con l'EGR?
e... ci posti una foto di come è montato il radiatore interno al collettore se ce l'hai?  |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120 No sign. No comment. |
 |
|
xmnemox
Biella Fumante
 
469 Posts |
Posted - 11 Jun 2008 : 00:15:09
|
se puo interewssarti su www.spyderchat.com iscrivendoti al forum ci sono varie discussioni su compressori volumetrici!ti consiglio di leggelre!! |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°116 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°112 |
 |
|
matteo.r1
Biella Fumante
 
Italy
278 Posts |
Posted - 11 Jun 2008 : 00:16:44
|
quote: Originally posted by enetec
Due domande & una richiesta:
1) come raffreddi il liquido che passa nello "pseudointercooler"?
2) a che ti serve la by-pass fatta con l'EGR?
e... ci posti una foto di come è montato il radiatore interno al collettore se ce l'hai? 
1)con una pompa elettrica e un radiatore davanti a quello del motore 2)la valvola di by-pass ha lo stessa funzione di quella montata sui turbo,quando la farfalla si chiude o non si richiede potenza lei si apre e fa ritornare l'aria in eccesso nel compressore...quindi al minimo e a velocita di crociera con un "filo" di gas il compressore non lavora e non assorbe potenza...
Le foto del radiatore non c'è l'ho ancora domani le metto anche se non è ancora finito... |
  |
 |
|
matteo.r1
Biella Fumante
 
Italy
278 Posts |
Posted - 11 Jun 2008 : 00:21:31
|
quote: Originally posted by fild7
Matteo, ti consiglio di sintetizzare un pò il tutto in prima pagina (tipo il thread di smogbiker) e di dare un titolo un pò più esplicativo. Quando esce fuori un thread "interessante" cerchiamo di farlo rimanere bello ordinato e di facile consultazione...
X il titolo fatto,x il resto raggruppo ancora qualche foto e lo faccio... |
  |
 |
|
matteo.r1
Biella Fumante
 
Italy
278 Posts |
Posted - 11 Jun 2008 : 00:23:00
|
quote: Originally posted by xmnemox
se puo interewssarti su www.spyderchat.com iscrivendoti al forum ci sono varie discussioni su compressori volumetrici!ti consiglio di leggelre!!
Ci ho gia passato parecchie ore li... cm grazie x la dritta...ho preso spunto proprio da li per parecchie cose... |
  |
 |
|
tablo
2Fast4U
    
Nepal
2512 Posts |
Posted - 11 Jun 2008 : 08:40:23
|
Ciao Matteo! Credo di essere uno dei pochi ad averti conosciuto di persona, sono molto curioso ( credo che qui lo siamo un pò tutti) di vedere i risultati a lavoro finito! In bocca al lupo! PS: come va il paraurti? |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2007 N°145 P4G. X5øN4LE Tablo's Music
 |
 |
|
pietromr2
Turbo Tonante
   
Italy
1771 Posts |
|
Stew
2Fast4U
    
Italy
4471 Posts |
Posted - 11 Jun 2008 : 10:08:35
|
Complimenti per lo spirito di iniziativa.  |
 |
|
enetec
Un(deleted)
    
Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts |
Posted - 11 Jun 2008 : 14:46:51
|
Pressioni stimate di esercizio?  |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120 No sign. No comment. |
 |
|
mimmo_lux
Biella Fumante
 
Italy
349 Posts |
Posted - 11 Jun 2008 : 16:53:15
|
Il compressore volumetrico è un sistema di sovralimentazione meccanica che sfrutta la potenza stessa del motore per comprimere l'aria che viene poi inviata ai cilindri.
Abbastanza diffuso in passato è tornato di "moda" recentemente grazie a progetti come quello della Lotus Elise 240R, in questa vettura il motore della Toyota Celica 2ZZ-ge (1,8 litri per 189 hp) è abbinato infatti ad un compressore volumetrico. Ne risulta un aumento della coppia pari al 23% e della potenza del 22%. Questo sistema si presenta come un'ottima alternativa al turbocompressore.
E' questo ke vuole fare matteo giusto? Non vedo l'ora di entrare nell'ottica del turbo.... |
Ricordate....Gli amici sono come i faggioli: parlano dietro. |
Edited by - mimmo_lux on 11 Jun 2008 16:56:50 |
 |
|
pietromr2
Turbo Tonante
   
Italy
1771 Posts |
Posted - 11 Jun 2008 : 18:03:26
|
quote: Originally posted by mimmo_lux
Il compressore volumetrico è un sistema di sovralimentazione meccanica che sfrutta la potenza stessa del motore per comprimere l'aria che viene poi inviata ai cilindri.
Abbastanza diffuso in passato è tornato di "moda" recentemente grazie a progetti come quello della Lotus Elise 240R, in questa vettura il motore della Toyota Celica 2ZZ-ge (1,8 litri per 189 hp) è abbinato infatti ad un compressore volumetrico. Ne risulta un aumento della coppia pari al 23% e della potenza del 22%. Questo sistema si presenta come un'ottima alternativa al turbocompressore.
E' questo ke vuole fare matteo giusto? Non vedo l'ora di entrare nell'ottica del turbo....
nell'ottica turbo o nell'ottica volumetrico? confusione?  |

TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°119 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°129 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 n.110 - 2010 n.110 - 2009 n.149 |
 |
|
matteo.r1
Biella Fumante
 
Italy
278 Posts |
Posted - 11 Jun 2008 : 20:40:34
|
quote: Originally posted by tablo
Ciao Matteo! Credo di essere uno dei pochi ad averti conosciuto di persona, sono molto curioso ( credo che qui lo siamo un pò tutti) di vedere i risultati a lavoro finito! In bocca al lupo! PS: come va il paraurti?
sono curioso anche io di vedere i risultati.... il paraurti è ancora come me l'hai dato...prima la meccanica poi il resto con calma... |
  |
 |
|
Topic  |
|