Author |
Topic  |
matteo.r1
Biella Fumante
 
Italy
278 Posts |
Posted - 11 Jun 2008 : 20:43:46
|
quote: Originally posted by enetec
Pressioni stimate di esercizio? 
basse...volglio mantenere un buon grado di affidabilita...sicuramente sotto 0.8 bar...poi vedro in base alle temperature... |
  |
 |
|
SMOGBIKER
Moderator
    
Italy
6757 Posts |
Posted - 11 Jun 2008 : 21:42:11
|
MATTEO....intanto complimenti per lamessa in opera di questo bel progettino....mi hai fregato anticipandomi...ehehehehehehehehh!!!! (io e' da un po' che ci sto' pensando....ma sono infase di studio e reperimento materiali...dato che credo faro' tutto con un centrifugo...mentre se non sbaglio quello della mini....e' a lobi)!!!
Queste sperimentazioni mi garbano moltissimo!!!! Piccolo consiglio per quando comincierai a fare le prove....tieniti all'inizio con valori di sovralimentazione su 0,4/0,5....e tieni sempre ben conto della compressione!!! Facendo queste modifiche...e superando certi limiti e' quasi sempre necessario decomprimere...per non fare danni!!!!
Aggiorna...aggiorna....che la cosa mi sta' piacendo molto. (il datalogit ti e' arrivato????....) |
TESSERA SOCIO TITOLARE N°102 SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120 CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg) Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
   |
Edited by - SMOGBIKER on 12 Jun 2008 20:10:01 |
 |
|
Hanger
Pistone Incallito
  
Italy
704 Posts |
Posted - 11 Jun 2008 : 22:03:56
|
mi son perso..elettronica apexi?
per il resto apetto new 
|
 |
 |
|
alex82
Divinità Assoluta
    
Czech Republic
4173 Posts |
Posted - 11 Jun 2008 : 23:37:35
|
quote: Originally posted by mimmo_lux
Il compressore volumetrico è un sistema di sovralimentazione meccanica che sfrutta la potenza stessa del motore per comprimere l'aria che viene poi inviata ai cilindri.
Abbastanza diffuso in passato è tornato di "moda" recentemente grazie a progetti come quello della Lotus Elise 240R, in questa vettura il motore della Toyota Celica 2ZZ-ge (1,8 litri per 189 hp) è abbinato infatti ad un compressore volumetrico. Ne risulta un aumento della coppia pari al 23% e della potenza del 22%. Questo sistema si presenta come un'ottima alternativa al turbocompressore.
E' questo ke vuole fare matteo giusto?
Diciamo di si Mimmo... anche se l' "aggeggio" (chiamiamolo così per ora) che userà Matteo è diverso da quello montato sulla Lotus che hai citato tu! Qualcuno meglio informato saprà soddisfare la tua sete (in questo caso sanissima) di conoscenza! 
quote: Non vedo l'ora di entrare nell'ottica del turbo....
Per questo Mimmo conviene che rimani nella tua di ottica!!   |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2024 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2023 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2022 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2021 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2020 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2019 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2018 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°108 TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°113 TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°125 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°117 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°115 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°109 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 n°114 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 n°130 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 n°110 TESSERA SOCIO TITOLARE 2007 n°... TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 n°...
|
 |
|
Andrea Rug
Biella Fumante
 
Italy
497 Posts |
Posted - 11 Jun 2008 : 23:40:32
|
Matteo oltre ad essere davvero gentile, disponibile e preparato "in materia motoristica" è anche un bravo smanettone! Complimenti e auguri per la riuscita dell'impresa!
PS: non ti ho più contattato perchè il problema del minimo e dell'odore di benzina allo scarico della mia Emme e dovuto a delle "saltuarie mancate accensioni" di tutti e 4 i cilindri...
Ciao! |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°124 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N 146
 |
 |
|
enetec
Un(deleted)
    
Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts |
Posted - 12 Jun 2008 : 18:07:28
|
quote: Originally posted by matteo.r1
quote: Originally posted by enetec
Pressioni stimate di esercizio? 
basse...volglio mantenere un buon grado di affidabilita...sicuramente sotto 0.8 bar...poi vedro in base alle temperature...
e queste sarebbero basse?!?!!! 
Con la compressione di serie?  |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120 No sign. No comment. |
 |
|
ciavatta
Nigel Stepney de' noantri
    
Italy
6137 Posts |
Posted - 12 Jun 2008 : 19:46:15
|
ha detto sicuramente SOTTO gli 0.8, ManlEo...
Io, così a naso, direi che con un 0.5/0.6, col gas usato "a modo", si possa stare quasi tranquilli....
..Se poi matteo guida come te (e non glielo auguro) quel motore potrebbe durare più di un qualsiasi altro oirginale...
   |
... Saranno cazzi! |
Edited by - ciavatta on 12 Jun 2008 19:46:57 |
 |
|
Stew
2Fast4U
    
Italy
4471 Posts |
Posted - 12 Jun 2008 : 20:01:27
|
Matteo, aggiornaci che potrebbe diventere uno dei topic tecnici dell'anno.  |
 |
|
SMOGBIKER
Moderator
    
Italy
6757 Posts |
Posted - 12 Jun 2008 : 20:13:02
|
io ribadirei (come consiglio) di cominciare con un 0,4 e non piu' di 0,5....perche' dopo potrebbe avere la necessita' di decomprimere per nonfare danni!!!!!! E' bene partire dal basso e salire piano piano, verificando i valori di compressione,.......invece di partire dall'alto e poi dover aspettare l'arrivo di un'altro motore per ricominciare da capo....ghghghghghghghghghg!!! |
TESSERA SOCIO TITOLARE N°102 SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120 CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg) Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
   |
 |
|
berimbao
Turbo Tonante
   
1081 Posts |
Posted - 12 Jun 2008 : 20:28:47
|
grande matteo ! finalmente hai dato forma ai tuoi progetti ! quando me ne avevi parlato era ancora tutto su carta .. dai su attendiamo le prime prove |
Io non ho superato il limite .... siete voi che lo avete spostato |
 |
|
matteo.r1
Biella Fumante
 
Italy
278 Posts |
Posted - 12 Jun 2008 : 20:34:32
|
quote: Originally posted by SMOGBIKER
MATTEO....intanto complimenti per lamessa in opera di questo bel progettino....mi hai fregato anticipandomi...ehehehehehehehehh!!!! (io e' da un po' che ci sto' pensando....ma sono infase di studio e reperimento materiali...dato che credo faro' tutto con un centrifugo...mentre se non sbaglio quello della mini....e' a lobi)!!!
Queste sperimentazioni mi garbano moltissimo!!!! Piccolo consiglio per quando comincierai a fare le prove....tieniti all'inizio con valori di sovralimentazione su 0,4/0,5....e tieni sempre ben conto della compressione!!! Facendo queste modifiche...e superando certi limiti e' quasi sempre necessario decomprimere...per non fare danni!!!!
Aggiorna...aggiorna....che la cosa mi sta' piacendo molto. (il datalogit ti e' arrivato????....)
x il centrifugo se voi ho gia i disegni meccanici in dwg x un com volumetrico stile rotrex piu tutta la documentazione... se ti serve qualcosa chiedi...x le pressioni leggendo su spyderchat arrivano fino a 250 cavalli senza decomprimere...comunque con sempre solo un asino che guida... il datalogit è arrivato,spesa 250 tutto compreso...non ho pagato la dogana...eh...eh... |
  |
 |
|
SMOGBIKER
Moderator
    
Italy
6757 Posts |
Posted - 12 Jun 2008 : 20:50:22
|
MOOOOOOOOOOOOOOLTO BENEEEEE!!! Io attualmente sto' vedendo dei VORTECH e i nuovi FLYGAS (sono in attesa di risposte dalle ditte). Comunque se tu hai del materiale sul centrifugo...non posso che ringraziare e contraccambiare se vorrai mandarmi unpo' di materiale....eheheheheheheh (questi sono scambi culturali che apprezzo moltissimo)!!! Tra i vari tipi devo solo vedere come materialmente montarlo sul nostro motoretto.....ma credo sia piu' semplice di quanto nonsi possa credere (ho gia' fatto dei disegni quotati...per rendermi conto)!!
Per il discorso pressioni...anche se c'e' qualcuno che fa' l'asino con 250 cavalli senza decomprimere (una cosa e' non farlo anche se si dovrebbe...e una cosa e' non farlo perche' non ce n'e' bisogno).....converrai con me...che quando si gioca conil proprio motore....e' meglio partire da un valore piu' basso delle reali possibilita' per poi salire pian piano...e nonavere sorprese...eheheheheh.
Per il datalogit io ho stoppato un'attimo l'acquisto.....comunque dal contatto cheho...viene 220 tutto compreso (in questo caso....anche qui nonsi paga lo sdoganamento...eheheh). Comunque....possiamo mettere su' una situazione di scambi culturali.....volendo (e se ti va') possiamo trovare il modo di prepararti (conil mio preparatore) un paio di mappature piu' estreme da cui partire per rifinire con il tuo volumetrico!!! Le mappature potrei memorizzartele direttamente sul programma del datalogit...in modo da averle in archivio...e potertele poi rifinire per le esigenze specifiche!!! Credo che ne possiamo parlare!!! |
TESSERA SOCIO TITOLARE N°102 SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120 CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg) Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
   |
 |
|
matteo.r1
Biella Fumante
 
Italy
278 Posts |
Posted - 12 Jun 2008 : 20:57:23
|
Allora...alla fine x ora non ho ancora costruito cio che avevo su carta...x ora sono partito con una base gia fatta ovvero il compressore della mini che poi è un eaton MP45 modificato su specifiche Bmw...e poi modificato da me...eh...eh...
Come elettronica, Apexi e datalogit...
x le pressioni uno 0,8 bar puo andare xke non è come un turbo che manda gia intorno ai 2500\3000 giri 1 bar di presione... il volumetrico li raggiunge piu o meno a 6800 giri ed a quelle rotazioni 0,8 bar dovrebbe essere ben digerito... intanto metto un paio di link dove si parla del volumetrico sulla M e da dove ho preso molte info...solo che in america hanno l'ausilio dell'iniezione di acqua\metanolo x guadagnare ottani e raffreddare le camere di combustione....mentre io ho puntato su qualcosa che potessi gestire da solo...
http://spyderchat.com/forums/index.php?showtopic=48515 http://spyderchat.com/forums/index.php?showtopic=24289&hl=MP45 |
  |
 |
|
matteo.r1
Biella Fumante
 
Italy
278 Posts |
Posted - 12 Jun 2008 : 21:02:45
|
quote: Originally posted by Andrea Rug
Matteo oltre ad essere davvero gentile, disponibile e preparato "in materia motoristica" è anche un bravo smanettone! Complimenti e auguri per la riuscita dell'impresa!
PS: non ti ho più contattato perchè il problema del minimo e dell'odore di benzina allo scarico della mia Emme e dovuto a delle "saltuarie mancate accensioni" di tutti e 4 i cilindri...
Ciao!
quindi?siete riusciti a capire cos'era?vediamo se indovino...bobine non credo,potrebbe essere il pik-up del pms oppure qualche cavo che aveva problemi di contatto o qualcos'altro che ora non mi viene in mente...fammi sapere che si sa mai che puo tornare utile... |
  |
 |
|
matteo.r1
Biella Fumante
 
Italy
278 Posts |
Posted - 12 Jun 2008 : 21:17:33
|
quote: Originally posted by SMOGBIKER
MOOOOOOOOOOOOOOLTO BENEEEEE!!! Io attualmente sto' vedendo dei VORTECH e i nuovi FLYGAS (sono in attesa di risposte dalle ditte). Comunque se tu hai del materiale sul centrifugo...non posso che ringraziare e contraccambiare se vorrai mandarmi unpo' di materiale....eheheheheheheh (questi sono scambi culturali che apprezzo moltissimo)!!! Tra i vari tipi devo solo vedere come materialmente montarlo sul nostro motoretto.....ma credo sia piu' semplice di quanto nonsi possa credere (ho gia' fatto dei disegni quotati...per rendermi conto)!!
Per il discorso pressioni...anche se c'e' qualcuno che fa' l'asino con 250 cavalli senza decomprimere (una cosa e' non farlo anche se si dovrebbe...e una cosa e' non farlo perche' non ce n'e' bisogno).....converrai con me...che quando si gioca conil proprio motore....e' meglio partire da un valore piu' basso delle reali possibilita' per poi salire pian piano...e nonavere sorprese...eheheheheh.
Per il datalogit io ho stoppato un'attimo l'acquisto.....comunque dal contatto cheho...viene 220 tutto compreso (in questo caso....anche qui nonsi paga lo sdoganamento...eheheh). Comunque....possiamo mettere su' una situazione di scambi culturali.....volendo (e se ti va') possiamo trovare il modo di prepararti (conil mio preparatore) un paio di mappature piu' estreme da cui partire per rifinire con il tuo volumetrico!!! Le mappature potrei memorizzartele direttamente sul programma del datalogit...in modo da averle in archivio...e potertele poi rifinire per le esigenze specifiche!!! Credo che ne possiamo parlare!!!
ma certamente...dunque,la fly gas chiede 1700 euro se non ricordo male (ho cancellato la mail se no te la giravo)e mi sembrava un po eccessivo x i miei gusti...x il vortech ancora peggio,mi sembra stessero sui 2000 ordinati direttamente da loro...fossi in tè andrei sul rotrex xke gli altri due sono a ingranaggi mentre il rotrex ha un moltiplicatore epicicloidale a ruote di frizione...un brevetto di un olandese mi sembra...e a livello sonoro c'e veramente un abisso...(molto piu silenzioso) io l'ho progettato come il rotrex usando il gruppo chiocciola e girante della delta 1.9 td...l'unico problema che non ho ancora completamente risolto sono le tenute sull'alberino visto che st'affare fa 60 metri al secondo...x le mappe molto volentieri...devo pero prima trovare un portatile...o una prolunga molto ma molto lunga...eh...eh...
ps...il datalogit si trova anche in grecia...ma non so i prezzi che fa,se vuoi ho la loro mail... |
  |
 |
|
Topic  |
|