Author |
Topic  |
alex82
Divinità Assoluta
    
Czech Republic
4173 Posts |
Posted - 27 May 2010 : 09:37:00
|
quote: Originally posted by alexM
Ragazzi ma quel grosso buco posteriore zona gavone...che roba è?
Confermo essere la latrina ufficiale Toyota... se ne trovano anche su Ebay! 
E' l'alloggiamento per la pompa della benzina, strettamente e ovviamente comunicante con il serbatoio! |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2024 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2023 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2022 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2021 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2020 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2019 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2018 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°108 TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°113 TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°125 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°117 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°115 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°109 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 n°114 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 n°130 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 n°110 TESSERA SOCIO TITOLARE 2007 n°... TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 n°...
|
 |
|
SMOGBIKER
Moderator
    
Italy
6757 Posts |
Posted - 27 May 2010 : 15:26:45
|
quote: Originally posted by alex82
quote: Originally posted by alexM
Ragazzi ma quel grosso buco posteriore zona gavone...che roba è?
Confermo essere la latrina ufficiale Toyota... se ne trovano anche su Ebay! 
E' l'alloggiamento per la pompa della benzina, strettamente e ovviamente comunicante con il serbatoio!
E' l'accesso al tappo serbatoio dal quale si sfila la pompa/filtro benzina  |
TESSERA SOCIO TITOLARE N°102 SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120 CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg) Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
   |
 |
|
alex82
Divinità Assoluta
    
Czech Republic
4173 Posts |
Posted - 29 May 2010 : 10:04:37
|
quote: Originally posted by SMOGBIKER
quote: Originally posted by alex82
quote: Originally posted by alexM
Ragazzi ma quel grosso buco posteriore zona gavone...che roba è?
Confermo essere la latrina ufficiale Toyota... se ne trovano anche su Ebay! 
E' l'alloggiamento per la pompa della benzina, strettamente e ovviamente comunicante con il serbatoio!
UFF UFF!! 
E' l'accesso al tappo serbatoio dal quale si sfila la pompa/filtro benzina 
|
TESSERA SOCIO TITOLARE 2024 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2023 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2022 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2021 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2020 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2019 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2018 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°108 TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°113 TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°125 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°117 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°115 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°109 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 n°114 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 n°130 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 n°110 TESSERA SOCIO TITOLARE 2007 n°... TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 n°...
|
 |
|
alexM
Pistone Incallito
  
Italy
897 Posts |
Posted - 11 Jun 2010 : 18:37:49
|
Allora ragazzi, a chi servono informazioni sulla trasformazione della carrozzeria in vetroresina? Prima che smog ci ribecchi a riparlare nel grup buy? bellaaaaaaaaaaaaaaaa..... |
MR - S Nata per competere......
TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°126 |
 |
|
SMOGBIKER
Moderator
    
Italy
6757 Posts |
Posted - 11 Jun 2010 : 19:01:32
|
Bhe'...intanto dovresti "agevvolarci" qualche foto della realizzazione....fammi vedere se hai unlivello realizzativo....tale da poterti commissionare una carrozzeria per la futura EMME da corsa!!!hehehehehehehehehe |
TESSERA SOCIO TITOLARE N°102 SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120 CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg) Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
   |
 |
|
Gianjunior
Pistone Incallito
  
Italy
560 Posts |
Posted - 11 Jun 2010 : 20:36:58
|
Quoto Smog
e aggiungo che se il cofano posteriore è fatto come si deve e costa meno di quelli AMMERIGANI in carbonio hai già un acquirente |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°104 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°124 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°146 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°138 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°141
 |
 |
|
ercapanna
Turbo Tonante
   
Jamaica
1883 Posts |
Posted - 11 Jun 2010 : 21:29:04
|
prima domanda:
con il distaccante applicato sul cofano o paraurti originale poi si può stare certi al 100% che non rimane nessunsegno o alone sulla vernice?
Tu come hai fatto gli stampi? |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149 RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!
 
|
 |
|
alexM
Pistone Incallito
  
Italy
897 Posts |
Posted - 12 Jun 2010 : 01:44:57
|
Allora ragazzi incominciando un pò il discorso....vi fornisco le foto il prima possibile....fatemi rifinire bene i pezzi... Per ercapanna... Allora erc per lo stampo abbiamo usato dell'argilla...modellata sul cofano per prendere al meglio le misure e le scanalature che successivamente vengono controllate al laser se si ha la possibilità come nel caso del mio amico...poi viene fatto il primo scheletro di stampo in vetroresina facendo attenzione che da li uscirà il nostro modello definitivo da montare.....
Riguardo il prezzo io non sto pagando nulla...mi ha dato completa disponibilità dell'officina (Ma le devo fare io con il suo aiuto)...Riguardo la vernice vai tranquillo, proprio l'altro giorno a rifatto le carene in vetroresina ad una mv augusta da pista ed è uscita uno spettacolo........ |
MR - S Nata per competere......
TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°126 |
Edited by - alexM on 12 Jun 2010 01:46:48 |
 |
|
lakitom
Biella Fumante
 
Italy
263 Posts |
Posted - 12 Jun 2010 : 12:48:56
|
se fate i pezzi in vetroresina per la macchina e si ha un ottimo alleggerimento di kg, i prossimi stipendi so dove spenderli :D |
 |
|
DiegoP
Biella Fumante
 
220 Posts |
Posted - 12 Jun 2010 : 13:17:04
|
Io sono molto interessato, avevo già iniziato a buttare giù due idee. Più che altro se qualcuno ha già fatto il lavoro e ha già delle dritte, o meglio dei pezzi già fatti, si può discuterne |

|
 |
|
ercapanna
Turbo Tonante
   
Jamaica
1883 Posts |
Posted - 12 Jun 2010 : 17:08:53
|
quote: Originally posted by alexM ...Riguardo la vernice vai tranquillo, proprio l'altro giorno a rifatto le carene in vetroresina ad una mv augusta da pista ed è uscita uno spettacolo........
Io mi riferivo alla vernice del pezzo originale. Voi avete usato l'argilla (c'è chi invece usa un tipo particolare di gesso ), ma tra i mille modi esistenti per fare uno stampo il più comune è quello di "vetroresinare" sull'originale creando così il negativo. Ovviamente bisogna prima mettere un distaccante sull'originale, altrimenti col hazzo che poi lo stacchi dallo stampo....io però non voglio rovinarmi il cofano in lamiera, anche perchè è stato riverniciato un paio di mesi fa ed è fiammante, quindi volevo sapere se questi distaccanti proteggono COMPLETAMENTE il pezzo originale o no. Comunque aspetto queste foto!!Pubblicale anche se ancora non avete rifinito, voglio vedere un paio di cosette, anzi, credo che le foto dei passaggi intermedi se ce le hai potrebbero essere ancora più interessanti. |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149 RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!
 
|
 |
|
alexM
Pistone Incallito
  
Italy
897 Posts |
Posted - 12 Jun 2010 : 17:48:15
|
Allora Erc...non si può mettere la vetroresina direttamente sul cofano, perché altrimenti il modello che ti uscirà sarà un pelino più grande di quello originale...giusto per farti capire se sul tuo corpo ci applichi una maglietta aderente...ok la maglietta prende la forma del tuo corpo, mah attenzione la maglietta per entrarti e circa qualche cm più grande...altrimenti nn ti entrerebbe...quindi dallo stampo in argilla, si rifà lo stampo in vetroresina...  Cmq ora sto fuori per lavoro, appena rientro devo postare abbastanza foto :) Bellaaaa erc....Ho fatto una breve chiamata al mio amico...bè lui sconsiglia cmq di applicare prodotti sulla vernice....buoni quanto mai tolgono in parte lo smalto di protezione dandoti una lieve opacizzazione della vernice (come se le applicassi qualcosa sopra). |
MR - S Nata per competere......
TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°126 |
 |
|
SMOGBIKER
Moderator
    
Italy
6757 Posts |
Posted - 12 Jun 2010 : 18:29:19
|
Alex....non mi trovo con quello che dici. Noi si facevano gli stampi dei pezzi delle moto....direttamente sui pezzi originali utilizzando una specie di pongo.....che una volta indurito si staccava molto facilmente dal pezzo originale senza rovinare la vernice!!!. Prima dell'esistenza di questi materiali...la cosa veniva fatta molto grezzamente direttamente conla vetroresina...rivestendo prima il pezzo con del nastro "tipo" nastro carta.
Il pezzo indurito....(dopo averne levigato e preparato la superfice interna) e' di fatto lo stampo, perche' il carbonio, kevlar o vetroresina...andondolo a stendere all'interno...avrebbe le dimensioni esatte del pezzo che e' stato usato per creare lo stampo.
Su questo stampo veniva creato il controstampo.....che ovviamente serviva a comprimere le tele di carbonio (noi o si faceva con il carbonio), una volta resinato. Stampo e controstampo li tenevamo insieme con i morsetti e mettevamo tutto in forno.
Il pezzo che veniva fuori...era esattamente (come dimensioni) come quello originale.....quindi non capisco perhce' dici che facendo lo stampo direttamente sul pezzo...quello che poi tireresti fuori avrebbe una dimensione diversa.
Questa e' una cosa che facevamo esattamente 10 anni fa'.....poi con l'autoclave e' diventato tutto piu' semplice....e adesso coni nuovi materiali...e i materiali preimpregnati...la cosa e' ancora piu' facile (ovviamente avendo i materiali e gli attrezzi giusti).
Io non so' stratificare....e non so' preparare le resine...perche' erano cose che faceva il mio amico che produceva i pezzi.......la mia "mansione" era quella di tagliare i pezzi, rifilarli, ripararli (dove era necessario), lucidarli e imbuistarli!!!
Ecco perche' non sono molto bravo con stampi e materiali. Ma uno stamnpo fatto sul pezzo originale....servira' a produrre il pezzo delle dimensioni giuste......mentre uno stamnpo ricavato da un calco fatto sul pezzo...di fatto dovra' essere usato come "controstampo"....altrimenti genererebbe pezzi di dimensioni diverse (piu' grnade).
Mi sono perso qualcosa??? |
TESSERA SOCIO TITOLARE N°102 SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120 CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg) Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
   |
 |
|
lakitom
Biella Fumante
 
Italy
263 Posts |
Posted - 12 Jun 2010 : 20:16:14
|
Anche io sapevo che funzionasse come Smog.. |
 |
|
ercapanna
Turbo Tonante
   
Jamaica
1883 Posts |
Posted - 12 Jun 2010 : 22:06:33
|
Grazie smog...era quello che intendevo spiegare, ma a volte non riesco a farmi capire
Il distaccante di cui parlavo sarebbe il nastro "tipo nastro carta" che voi usavate 10 anni fa... Ce ne sono di vari tipi, i più diffusi sono cerosi o a base di alcol polivinilico.
Io non so se farò uno stampo, la mia intenzione era quella di costruire il nuovo cofano stratificando direttamente sull'originale. Per parti di forma piana la differenza di dimensioni non esiste, nel caso del nostro cofano che ha qualche "sinuosità" qualche differenza dall'originale ci sarà, ma sarà impercettibile, alla fine si tratta di pochi millimetri, penso che con 3 o 4 strati basta e avanza, e se non basta rinforzo dall'interno.
Il problema è che quando si usa questo metodo poi si è costretti a carteggiare e verniciare mentre con lo stampo ottieni la superficie liscia gia al distacco. |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149 RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!
 
|
 |
|
Topic  |
|