T O P I C R E V I E W |
lucifer978 |
Posted - 07 Oct 2010 : 11:23:27 Con la mia amata MK2 non ci si annoia mai!!!
l'altra sera sono salito in macchina per andare alla ricerca dell'automatico delle sigarette, e ... SORPRESA!!!
Il motore girava a vuoto, di partire nemmeno 1 accenno, eppure avevo usato l'auto un ora prima.
Ho fatto 1 prima serie di verifiche la sera stessa:
-Fusibili (tutti ok) -Collegati i cavetti alla batteria, giusto per scrupolo (non risolve) -Controllato il tubo benzina (nessuna perdita e sembrava pieno -Nessuna spia avaria sul quadro
Con il buio ho comunque soprasseduto e avvisato a lavoro che mi sarebbe servito un giorno di ferie.
La mattina seguente con un buon caffe in circolo ho iniziato a escludere le possibili cause:
- testato che alle candele arrivava la corrente, ho escluso il distributore.
- testato che non c'erano perdite di pressione nell'alimentazione Aria e staccato e riattaccato il MAF, nulla di fatto.
- riscontrato che a orecchio la macchina non dava idea di essere ingolfata, ma sembrava girare a secco, a questo punto ho iniziato a temere per la pompa benzina visto che non ne sentivo il rumore quando accendevo il quadro, e mi sono scatenato su internet.
Ho scoperto che ponteggiando dalla presa diagnosi il primo pin in basso a SX (contrassegnato come B+ > cioč alimentazione positiva dalla centralina) con il primo in alto a sx (contrassegnato come FP > cioč fuel Pump), la pompa riceve alimentazione diretta baypassanDo 2 relč (quello della pompa benzina e quello del "open circuit sistem", sempre legato alla pompa, per switchare da erogazione benzina da bassa pressione a alta pressione)e 1 resistenza.
e in effetti ponteggiando sulla presa diagnosi la macchina si avviava regolarmente, anche meglio del solito.
a Questo punto ho ripreso a respirare regolarmente, e armato di tester mi sono messo a controllare i 2 relč e la resistenza in questione, e ho scoperto che il rele della pompa era andato, sostituito quello la mia bimba č tornata a ruggire :)
Spero questa "guida" possa aiutare a risolvere in meno delle 7 ore che ci ho messo io per fare tutti i controlli del caso, identificare il difetto, risolvere, e sopratutto "FARE 1 BEL GIRO DI TEST" per confermare la soluzione XD
INFO AGGIUNTIVE:
Il rele della pompa č situato accanto alla scatola fusibili nel cofano motore, č (per cosi dire) stand alone
Il relč del Opening circuit sistem č situato nella scatola fusibili del vano motore, c'č scritto sopra il suo nome per esteso.
La resistenza del sistema č posta subito a dx del rele della pompa, tra il relč e la valvola EGR, attenzione, ci sono 2 resistenze poste a sandwich, quella che poggia sul telaio appartiene agli iniettori, quella del sistema pompa benzina č piu interna al vano motore, tenuta da una staffa metallica.
E se č andata bene a me, "Buona pompa (della benzina ovviamente) a tutti !!!
XD
|
3 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
kekko636 |
Posted - 20 Dec 2014 : 09:53:03 Ciao leggevo questa guida mi rendo conto che sia abbastanza anziana ma spero comunque in una risposta! Volevo capire se il relč della pompa della benzina č lo stesso che taglia La quantitŕ di benzina da immettere nel motore quando supera certi valori! Ti spiego la mia intenzione č quella di mettere una pompa benzina piů per formante Dell'originale con l'aggiunta di un regolatore di pressione, quindi la pressione dovrei regolarla io non farlo fare alla macchina, dovrei in parole povere eliminare il relč o fusibile non so bene che tagli la quantitŕ di benzina da immettere nel motore quando secondo la centralina della macchina abbia superato i valori di default! Mi aiuti a capire chi interviene a fare questo taglio?? Grazie |
lucifer978 |
Posted - 13 Oct 2010 : 11:02:50 Grazie Ariz, cerco solo di rendere "il favore" che mi ha fatto questo forum e tutti i suoi utenti negli ultimi 3 mesi con una marea di guide/informazioni utili ;)
per quanto riguarda l'elettronica, beh, sono un informatico, non esattamente un addetto ai lavori di elettrauto, ma tra impianti stereo degli ultimi 15 anni, lavori da piccolo elettricista e varie, almeno fino ausare il tester e leggere gli schemi della macchina ci arrivo :P |
ariz |
Posted - 12 Oct 2010 : 18:59:29 bravo lucifer, ottimo (e intelligente) intervento da quel che vedo te ne intendi abbastanza di elettronica, e questo sicuramente aiuta cmq hai fatto un'ottima guida per questo problema, sarŕ senz'altro utile ad altri!!!
|
|
|