| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password

 All Forums
 MY MR2
 My Mr2
 Tagliando
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

BiDon65
Biella Fumante

Italy
115 Posts

Posted - 14 Jul 2015 :  13:20:57  Show Profile  Reply with Quote
Buongiorno a tutti.
Per risparmiare, ma anche per conoscere meglio il mio bolide, vorrei cimentarmi in un tagliando fai da te, almeno per quanto riguarda i liquidi e i filtri. qualcuno sa come si fa? e Quali sono i materiali migliori?
Grassie in anticipo!



ikeroad
Appassionato di Carriole

Italy
77 Posts

Posted - 14 Jul 2015 :  14:01:07  Show Profile  Visit ikeroad's Homepage  Reply with Quote
Allora.. Compra un bel filtro olio originale 2zz Toyota.. Costa uguale ma essendo più lungo si rarffedda meglio. Mobil 1 olio motore 5 W40 o 5 W50 se fai track day.... Togli il coperchio punterie ( 4 viti ) e accedi alle bobine di accensione attaccate alle candele( chiave da 10) Candele Barum o NGK Iridium .... pulizia filtro aria ( se puoi metti olio x filtro aria prima di rimontarlo SE NON E DEL TIPO DI CARTA ORIGINALE) , rabbocco liquido radiatore e liquido freni super DOT 5 e...il gioco è fatto.. P.S. La cosa più fastidiosa è togliere il filtro olio motore perche devi svitare le paratie di protezione.. meglio se affitti un ponte a meno che non ce l hai a casa....

TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°120
Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 14 Jul 2015 :  16:04:09  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
scusami IKEROD...ma stai dando informazioni un po' vaghe...sicuramente NON adeguate alla macchina di BIDON65 (con 200000km).
Dalle esperienze multiple fatte su tantissime mr2...volendo consigliare al meglio....sicuramente:

-filtro olio sportivo (con miglior filtraggio, valvola di pressione e antischiuma) K&N oppure Simota racing con magnete.

- olio motore...visto che l'amico ha una macchina con km 200000, l'olio migliore e' un 10w40 con specifiche molto elevate, come lo shell HX7, con specifiche SN.

- candele...cosa deve smontare??? il coperchio punterie???....NO...quello non e' il coperchio punterie...ma deve semplicemente smontare la protezione motore in plastica (il coperchio punterie e' il coperchio in alluminio che darebbe accesso agli alberi a camme e le punterie, appunto....e non sono certo 4 bulloncini). Sicurmanete se uno non vuole particolari rendimenti e vuole una lunga durata..le NGK iridium vanno molto bene...ma se si vuole qualcosa di piu'...ci sono le MULTISCINTILLA in ARGENTO...che durano solo 30000km...ma vanno moooolto meglio.

- per il filtro dell'aria...indipendentemente dall'utilizzo del veicolo...montarne uno piu' permeabile e del tipo lavabile....e' sicuramente meglio. Tra quelli sportivi in commercio i migliori sono quelli in spugna poliuretanica (al posto di quelli sportivi in cotone). Piu' permeabili di quelli in cotone...e molto piu' facili e rapidi nella manutenzione. SOLO su filtri sportivi...dopo la pulizia...va' fatta una leggera oliatura con gli specifici prodotti di pulizia e lubrificazione che si comprano insieme ai filtri.

- OLIO freni.....MAI....e dico MAI aggiungere come rabbocco un dot 5 ad un dot 4 che sicuramente l'impianto originale ha al suo interno.
E come buona norma e' sempre bene fare rabbocchi del liquido freno con lo stesso tipo di olio gia' presente enll'impinato.
Inoltre IKEROD...tu parli di dot5....ma esistono i dot 5.0 e i 5.1...ed in ogni caso attualmente sconsiglierei vivamente l'utilizzo di questi olii su veicoli che non fanno solo pista o prevalentemente pista, dato che son olii che hanno necesita' diessere sostituiti molto spesso....e su un'impinato freno completamente di serie non avrebbero senso.
INVECE mi permetto di suggerire l'adozione di olio SUPER DOT 4, che attualmente si trova con caratteristiche tecniche (punto di ebollizione sia a secco che con umidita') superiori agli attuali dot 5.1, ma con la comodita' di avere intervalli di sostituzione come i piu' comuni dot 4 (circa 3 o 4 anni). Quindi con questo olio si sta' tranquilli sia con impinato frenante originale...con con quelli sportivi che moltissimi di noi montano.

Cerchiamo di dare informazioni corrette e mirate ai soci....e utilizzando i nomi corretti per individuare i vari componenti del veicolo.....altrimenti sarebbe facile fare confusione e smontare una cosa invece di un'altra.

BiDon65...se hai poi bisogno di riferimenti per i pezzi, o altro...chiedi pure....una risposta la troverai sempre.

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!

Edited by - SMOGBIKER on 14 Jul 2015 16:10:00
Go to Top of Page

ikeroad
Appassionato di Carriole

Italy
77 Posts

Posted - 14 Jul 2015 :  17:16:37  Show Profile  Visit ikeroad's Homepage  Reply with Quote
Chiedo scusa.. Il sole batte...e' il coperchio in plastica sul coperchio punterie..... Scusasse!!

TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°120
Go to Top of Page

ikeroad
Appassionato di Carriole

Italy
77 Posts

Posted - 14 Jul 2015 :  17:17:55  Show Profile  Visit ikeroad's Homepage  Reply with Quote
Ecco meglio scrivi a smog... Se non son sobrio ....sparo cazzate.....

TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°120
Go to Top of Page

ric
Biella Fumante

Italy
372 Posts

Posted - 18 Jul 2015 :  00:58:45  Show Profile  Reply with Quote
Per il filtro del carburante invece? Ho il sospetto che i miei problemi di tenuta del minimo dipenda da quello. Ho pulito il maf, alzato un po il minimo dall'apexi, cambiato le candele e messo il pulitore per iniettori. Ora finché avevo la benzina trattata con l'additivo tutto OK. Fatto di nuovo il pieno senza additivare rieccoci. Ho pensato, serbatoio sporco? Filtro del carburante sporco? Oggi ho fatto fatica anche a rimetterla in moto dopo che mi siè spenta. Heeeellllppppp

TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°110
Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 18 Jul 2015 :  13:44:01  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
allora probabilmente si e' incantata la valvolina di pressione del filtro benzian...o qualche oring comincia a non tenere piu' al meglio...facendo scendere un po' la pressione nell'impianto.

Compra un filtro benzina nuovo.... e sostituiscilo. Durante il cambio dovrai smontare la valvolina di presione che si trova sul vecchio filtro...e la sblocchi/pulisci con l'aria compressa. Rimonti tutto, utilizzando oring di tenuta dei beccucci filtro nuovi...e passa la paura.

Sicuramente e' un lavoretto da fare....ma dubito pero' che possa dipendere solo da questo...dato che se il problema ti si presenta a seconda della benzina usata o additivo utilizzato.

Comunque comincia con escludere i vari compopnenti...e arriviamo al problema.

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
Go to Top of Page

ric
Biella Fumante

Italy
372 Posts

Posted - 18 Jul 2015 :  14:30:04  Show Profile  Reply with Quote
Max...benzina sempre la stessa. Solo l'additivo ha un po migliorato la situazione. Finito il serbatoglio additivato il problema mi si ripresenta. Non sempre e solo al minimo. Cm vedremo. Sistemato il filtro benzina non saprei su cos'altro intervenire o quali potrebbero essere le altre eventuali cause, eccetto Ecu da far rivedere. P.s. si trova facilmente come ricambio?

TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°110
Go to Top of Page

ric
Biella Fumante

Italy
372 Posts

Posted - 18 Jul 2015 :  14:46:42  Show Profile  Reply with Quote
L'idea mia era che con l'addotivo so fosse un po ammorbidita qualche incrostazione e quindi la valvolina lavorasse un po meglio. Finito l'additivo bo...vedremo.

TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°110
Go to Top of Page

BiDon65
Biella Fumante

Italy
115 Posts

Posted - 21 Jul 2015 :  12:56:10  Show Profile  Reply with Quote
Buongiorno!
Vedo che ho sollevato una questione (e ne sono contento! hi! hi!).
Apprezzo molto la vostra partecipazione e sono contento di avervi trovato. Tornando alla questio mi studierò meglio le vostre proposte e forse ce ne capirò qualcosa. per gli acquisti e la manualità è meglio far passare prima questo caldo, se no è coccolone sicuro visto che non ho piu garage.
Ma in effetti il mio problema è che devo fare distribuzione sicuro, probabilmente la frizione, e sostituire la guarnizione del carter laterale, dove per un intervento di sostituzione della frizione in garanzia (a 20000km), era stata sostituita con la schiuma per cui ora trafila un po' d'olio dal lato esterno (probabilmente andando perchè non ho residui ad auto ferma - non mi chiedete dettagli).
Insomma mi serve un bravo meccanico che conosca la macchina e non so come fare in verità. quello che ho capito è che mi conviene fare tutto assieme perchè qualunque intervento sul motore abbisogna di smontare mezza macchina. sapevo che questi lavori erano das fare ed è per questo che la macchina l'ho pagata una miseria. Ma da chi farli fare? della casa vista la particolarietà dell'auto mi fido come di qualunque altro cioè poco.
il motore va tirato fuori da sotto e penso che ci voglia attrezzatura specifica, ma soprattutto conoscenza dell'auto. Io il massimo che ho smontato è il ciao e ormai qualche anno fa...
Fin qua grazie!



Go to Top of Page

BiDon65
Biella Fumante

Italy
115 Posts

Posted - 23 Jul 2015 :  10:25:32  Show Profile  Reply with Quote
Allora, in totale viene questo:
- filtro olio sportivo K&N oppure Simota racing con magnete.
- olio motore 10w40 con specifiche molto elevate, come lo shell HX7, con specifiche SN.
- filtro dell'aria sportivo in spugna poliuretanica
- candele NGK iridium
E il filtro della benza?
E l'olio motore, quanti chili per il cambio completo?
Dove trovare tutto insieme per fare un ordine unico?

(PS nessuno mi consiglia un meccanico a verona? pikappa è vivo? e la convenzione è ancora valida?)




Edited by - BiDon65 on 23 Jul 2015 11:48:26
Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 23 Jul 2015 :  18:12:48  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
Il filtro benzina si trova tranquillamente di tutte le marche e prezzi. Se serve mi fate un fischio e ne compriamo qualche tonnellata...ahahahaha

Bid...se serve puoi mandarmi una mail...e vediamo di reperire tutto dallo stesso spacciatore.....e comunque per un cambio olio completo lt.4, ma prendi un chiletto in piu'...che puo' servire per rabbocchi.

Purtroppo a Verona non saprei da chi mandarti.

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.49 seconds. Snitz Forums 2000