| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password

 All Forums
 TUNING
 Tuning Meccanico
 Montaggio compressore volumetrico su MKIII
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Previous Page | Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 18

matteo.r1
Biella Fumante

Italy
278 Posts

Posted - 14 Jun 2008 :  14:14:35  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Hanger

mi ero perso che la lotus SC non ha l'inter cooler...

com sto Mp45 mi piaciucchia assai



Gia...e nemmeno il kit della trd...quindi x poco che faccia il mio radiatorino é sempre meglio di niente...

X enetec...
All inizio dell'altra pagina dici che monti una turbina, la quale scalda meno di un centrifugo...innanzitutto la tua turbina è un "compressore centrifugo" che prende il moto dalla turbina sul collettore di scarico, mentre il mio é a lobi, mosso da cinghia...quindi non sono la stessa cosa....poi anche fosse un Rotrex ovvero un "volumetrico centrifugo" scalderebbe comunque meno dei classici turbocompressori xke non attraversato dai gas di scarico a circa 800°...che non è poco...

Se guardi un po in giro vedrai che il volumetrico a lobi a pressioni di 0,4\0,5 bar lo montano senza intercooler e senza acquamist o snow-cooler...io sono piu o meno tranquillo, non escludo pero la possibilita di far danni...x carità...ma spero vivamente di no...


Edited by - matteo.r1 on 14 Jun 2008 15:34:02
Go to Top of Page

Hanger
Pistone Incallito

Italy
704 Posts

Posted - 14 Jun 2008 :  18:08:17  Show Profile  Reply with Quote
prob si è confuso..voleva dire volumetrico (che tra tutte le tipologie è quella che scalda decisamente p di tutte le altre,con rendimenti minori degli altri sistemi..)

un compressore centrifugo come il rotrex è molto meno problematico dal punto di vista delle temperature e stressa meno la meccanica..anche perchè non raggiunge le pressioni di un classico turbocompressore

ps. il centrifugo volumtrico non è ancora stato inventato


Edited by - Hanger on 14 Jun 2008 18:13:16
Go to Top of Page

matteo.r1
Biella Fumante

Italy
278 Posts

Posted - 15 Jun 2008 :  12:55:58  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Hanger

prob si è confuso..voleva dire volumetrico (che tra tutte le tipologie è quella che scalda decisamente p di tutte le altre,con rendimenti minori degli altri sistemi..)

un compressore centrifugo come il rotrex è molto meno problematico dal punto di vista delle temperature e stressa meno la meccanica..anche perchè non raggiunge le pressioni di un classico turbocompressore

ps. il centrifugo volumtrico non è ancora stato inventato



Si...hai ragione era x far capire a tutti la differenza...xke infondo sono tutti è due compressori centrifughi...(turbocompressore e Rotrex,Vortech,Paxton...)
Qui allego un articolo che spiega abbastanza bene tutti i vari principi, cosi chi non sapesse nulla dell'argomento puo capire piu o meno le differenze...

http://it.wikipedia.org/wiki/Sovralimentazione

Go to Top of Page

enetec
Un(deleted)

Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts

Posted - 15 Jun 2008 :  17:12:34  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by matteo.r1
X enetec...
All inizio dell'altra pagina dici che monti una turbina, la quale scalda meno di un centrifugo...innanzitutto la tua turbina è un "compressore centrifugo" che prende il moto dalla turbina sul collettore di scarico, mentre il mio é a lobi, mosso da cinghia...quindi non sono la stessa cosa....poi anche fosse un Rotrex ovvero un "volumetrico centrifugo" scalderebbe comunque meno dei classici turbocompressori xke non attraversato dai gas di scarico a circa 800°...che non è poco...

Premesso che:

1) io sono dalla TUA parte e "lavoro" per farti fare una BUONA elaborazione, se possibile, portandoti "un pizzico" della mia esperienza e teorica e sul campo... (io una turbo che funziona ce l'ho, ricorda... )

2) come ti hanno già fatto notare, è evidente che nella fretta con cui quasi sempre posto qui, non sono stato "esatto & preciso" ma, ovviamente, mi riferivo al termine "volumetrico" in genere, di cui il "centrifugo" è un caso particolare (prodotto che conosco benino peraltro, avendo avuto una G60 in passato... che è un "volumetrico a chiocciola", ok? )

Ciò premesso... se davvero sei convinto che un volumetrico scaldi meno di un turbo... parti davvero male. Guardati qualche grafico di rendimento di turbine come la mia (Garrett GT28RS) e ti accorgerai da solo che NON è così... gas o non gas di scarico...

Infine...
quote:
Originally posted by matteo.r1
Se guardi un po in giro vedrai che il volumetrico a lobi a pressioni di 0,4\0,5 bar lo montano senza intercooler e senza acquamist o snow-cooler...io sono piu o meno tranquillo, non escludo pero la possibilita di far danni...x carità...ma spero vivamente di no...

NON con la compressione di serie.

E se non è così, personalmente, NON li ritengo lavori affidabili...
(anche il turbo PE va a 0,6 con una turbina piccolissima - quindi "pessima" dal punto di vista CALORE - senza intercooler ne' iniettori maggiorati... ma spacca anche i motori... )

Poi, ovviamente, il motore è il tuo...

"If you can't afford to break it, don't ride it..." - Jay Hass

TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120
No sign. No comment.

Edited by - enetec on 15 Jun 2008 17:24:18
Go to Top of Page

matteo.r1
Biella Fumante

Italy
278 Posts

Posted - 15 Jun 2008 :  18:22:56  Show Profile  Reply with Quote
Che un volumetrico a lobi a parita di pressione scaldi piu di un turbocompressore lo so ma con pressioni cosi basse è accettabile l'assenza di un intercooler very huge...la trd fornisce il proprio kit senza intercooler x esempio girando a pressioni intorno a 0,5 bar...

Non volevo far nessuna polemica ne darti contro,non prenderla x il verso sbagliato,so benissimo che sei un tipo "turbo" ma visto che qui c'e anche qualcuno che di motori ne capisce quanto io di computer mi è sembrato carino cercare di renderli partecipi mettendo quell'articolo e spiegando un paio di cose a grandi linee....che tu in fatto di elaborazioni di questo tipo ne sai e che ti sei gia fatto le ossa è una cosa risaputa...Apprezzo i tuoi consigli,non credere...e presto me ne serviranno molti x le mappature...


Edited by - matteo.r1 on 15 Jun 2008 18:28:57
Go to Top of Page

enetec
Un(deleted)

Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts

Posted - 15 Jun 2008 :  21:24:36  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by matteo.r1

Che un volumetrico a lobi a parita di pressione scaldi piu di un turbocompressore lo so ma con pressioni cosi basse è accettabile l'assenza di un intercooler very huge...la trd fornisce il proprio kit senza intercooler x esempio girando a pressioni intorno a 0,5 bar...

Ok, assodato questo...

[Polemic mode OFF]
Il kit TRD se non erro NON arriva nemmeno a 200 CV (180?), peraltro con una spesa *esorbitante*... mi sembra difficile che lavori a pressioni così alte... la 666 del president con pressioni similari (ok, senza Kat...) è stata rullata a 245 CV... che sia tutto merito dell'intercooler?

Se così fosse... sarebbe l'ennesima buona ragione per adottarlo. Anche se, ripeto, sono curiosissimo di vedere se e quanto funziona il sistema che hai ideato...

Solo che partirei con pressioni mooolto più soft per poi eventualmente salire man mano che la messa a punto sembra andar bene...

E siccome si parla di volumetrico, devi calcolare *fin da subito* le pulegge di conseguenza...

TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120
No sign. No comment.

Edited by - enetec on 15 Jun 2008 21:25:41
Go to Top of Page

matteo.r1
Biella Fumante

Italy
278 Posts

Posted - 15 Jun 2008 :  22:13:22  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by enetec

quote:
Originally posted by matteo.r1

Che un volumetrico a lobi a parita di pressione scaldi piu di un turbocompressore lo so ma con pressioni cosi basse è accettabile l'assenza di un intercooler very huge...la trd fornisce il proprio kit senza intercooler x esempio girando a pressioni intorno a 0,5 bar...

Ok, assodato questo...

[Polemic mode OFF]
Il kit TRD se non erro NON arriva nemmeno a 200 CV (180?), peraltro con una spesa *esorbitante*... mi sembra difficile che lavori a pressioni così alte... la 666 del president con pressioni similari (ok, senza Kat...) è stata rullata a 245 CV... che sia tutto merito dell'intercooler?

Se così fosse... sarebbe l'ennesima buona ragione per adottarlo. Anche se, ripeto, sono curiosissimo di vedere se e quanto funziona il sistema che hai ideato...

Solo che partirei con pressioni mooolto più soft per poi eventualmente salire man mano che la messa a punto sembra andar bene...

E siccome si parla di volumetrico, devi calcolare *fin da subito* le pulegge di conseguenza...




Infatti come partenza pensavo di calettare una puleggia in due pezzi sopra l'originale x far le prime prove e vedere cm si comporta...

Qui c'e una ditta che ha fatto il lavoro su un elise con motore k senza nemmeno cambiare centralina ne montare intecooler...non ho idea dell'affidabilita anche se dicono che è testato...bho...
http://www.plracing.com/elise.htm

il kit trd è abbastanza tanto caro,x quello ho deciso di costruirlo invece che comprarlo da loro...tanto avrei comunque dovuto tagliare, ri-saldare e cestinare la loro centralina xke non va bene x la nostra macchina,anche se x il nostro motore...l'alternativa a non modificarlo sarebbe stata questa...



x le pressioni con la puleggia che c'e montata ora dovrebbe essere intorno a 0,5 bar quindi aumentando anche di poco il diametro come partenza puo andare...ma x saperlo di preciso devo controllare con il manometro una volta che tutto è montato...

Di questa settimana dovrei riuscire a finire i vari pezzi del collettore...postero poi le foto di tutto prima dei vari trattamenti...sig...mi tocca montare tutto x poi rismontarlo e fare le finiture...ma meglio provare per evitare di dover fare i trattamenti due volte...


Edited by - matteo.r1 on 15 Jun 2008 22:27:01
Go to Top of Page

enetec
Un(deleted)

Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts

Posted - 16 Jun 2008 :  08:16:35  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by matteo.r1
Qui c'e una ditta che ha fatto il lavoro su un elise con motore k senza nemmeno cambiare centralina ne montare intecooler...non ho idea dell'affidabilita anche se dicono che è testato...bho...
http://www.plracing.com/elise.htm

Ho letto tutto e non mi sembra malaccio... però nota che il kit in versione come dici tu fornisce solo 20 cv in più...
(e con una pressione di "ben" 0,4... leggi: resa moolto bassa )

Appena si sale con i "level"... cambia tutto.

Ad ogni modo mi pare che stai andando nella direzione giusta... (io prevederei una wideband da subito però... )

TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120
No sign. No comment.
Go to Top of Page

Stew
2Fast4U

Italy
4471 Posts

Posted - 16 Jun 2008 :  08:51:31  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by enetec

quote:
Originally posted by matteo.r1
Qui c'e una ditta che ha fatto il lavoro su un elise con motore k senza nemmeno cambiare centralina ne montare intecooler...non ho idea dell'affidabilita anche se dicono che è testato...bho...
http://www.plracing.com/elise.htm

Ho letto tutto e non mi sembra malaccio... però nota che il kit in versione come dici tu fornisce solo 20 cv in più...
(e con una pressione di "ben" 0,4... leggi: resa moolto bassa )

Appena si sale con i "level"... cambia tutto.

Ad ogni modo mi pare che stai andando nella direzione giusta... (io prevederei una wideband da subito però... )



Un paio di domande.
1) Enetec, quando parli del kit TRD che da "solo" 180 cv, parli del kit turbo TTE? invece MatteoR1 parla del Spercharger TRD Usa?

2) Enetec, perchè dici che il kit montato sull'Elise da solo 20 cv in più? Ho trovato solo il grafico in fondo alla pagina postata da Matteo e in quella lettura al banco si leggono quasi 160 cv, ma non dice da quale motore sono partiti, mi sembra che il rover "base" sia il 118cv, no? Quindi sarebbe il 30% in più di cv.. non poi così male visto che è una elaborazione molto conservativa/affidabile.

Giusto per chiarezza, sennò non riesco a seguirvi..

Go to Top of Page

Hanger
Pistone Incallito

Italy
704 Posts

Posted - 16 Jun 2008 :  10:05:47  Show Profile  Reply with Quote
penso che ha ragione stew..è un 118 cv secondo me..per questa frase:

"La preparazione classica e più diffusa e' caratterizzata da assi a camme di profilo più aggressivo accoppiati ad un diverso corpo farfallato; la potenza può raggiungere e talvolta superare i 150 Hp, ma la macchina diventa brusca e si svuota ulteriormente ai bassi regimi, creando problemi di guidabilità nel traffico cittadino e nel misto stretto."

com è un kit vecchiotto sarà del 2000

Go to Top of Page

matteo.r1
Biella Fumante

Italy
278 Posts

Posted - 16 Jun 2008 :  20:44:53  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by matteo.r1

Qui c'e una ditta che ha fatto il lavoro su un elise con motore k senza nemmeno cambiare centralina ne montare intecooler...non ho idea dell'affidabilita anche se dicono che è testato...bho...
http://www.plracing.com/elise.htm




il motore k è il rover,c'è anche scritto sul grafico in fondo alla loro pagina...sulla destra...non mi ricordo con certezza assoluta ma dovrebbe avere 118 cv come gia detto da qualcuno...

quello era solo un esempio xke non trovo piu il sito dove c'erano delle le rullate fatte sull'1zz con questo compressore...

x il wideband è ovvio,ho gia attivato anche Smogbiker che x acquisti internazionali è sicuramente piu in gamba di me...e magari riesco a risparmiare ancora un po...

ora vado in officina a lavorare...se no non finisco nemmeno x natale...

Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 19 Jun 2008 :  18:26:21  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
Matteo...i prezzi delle sonde sono altini, soprattutto se complete di tutto....qualcosa ti po questo?:
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/PLX-SM-AFR-Wideband-O2-AFR-Sensor-Autometer-gauge-LC-1_W0QQcmdZViewItemQQ_trkparmsZ72Q3a758Q7c39Q3a1Q7c65Q3a12QQ_trksidZp3286Q2ec0Q2em14QQhashZitem160250474323QQitemZ160250474323

Oppure un'asta tipo questa....dove se hai fortuna potresti riuscire a spuntarla ad unprezzo basso:
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/XD-16-LC-1-SSI-4-Plus-kit-Innovate-3798_W0QQcmdZViewItemQQ_trkparmsZ72Q3a758Q7c39Q3a1Q7c65Q3a12QQ_trksidZp3286Q2ec0Q2em14QQhashZitem260252190107QQitemZ260252190107

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
Go to Top of Page

matteo.r1
Biella Fumante

Italy
278 Posts

Posted - 19 Jun 2008 :  19:07:45  Show Profile  Reply with Quote
Io puntavo alla seconda,quella della Innovate,lo strumento non mi interessa xke pagare un voltmetro cosi caro, seppur fatto bene, ora non mi va...la stessa l'ho trovata da un rivenditore in francia a 185 euro senza strumento ma completa di sonda...a conti fatti fra spedizione e dogana a prenderla in USA si arriva a quella cifra...quindi non so se mi conviene in america o qui in europa...secondo te?

Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 19 Jun 2008 :  22:35:05  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
Per lo sdoganamento devi chiedere prima alvenditore se puo'dichiarare un valore molto basso (in modo da nonpagarla o pagarla molto poco)....e sul secondo link (quello che vorresti) c'e' l'asta....che a questo punto ti conviene fare (almeno provaci)....e con un po' di fortuna porti via tutto a due soldi!!!
Nello specifico per la spedizione vuole $25usd.

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
Go to Top of Page

enetec
Un(deleted)

Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts

Posted - 21 Jun 2008 :  12:19:07  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by matteo.r1

Io puntavo alla seconda,quella della Innovate,lo strumento non mi interessa xke pagare un voltmetro cosi caro, seppur fatto bene, ora non mi va...la stessa l'ho trovata da un rivenditore in francia a 185 euro senza strumento ma completa di sonda...a conti fatti fra spedizione e dogana a prenderla in USA si arriva a quella cifra...quindi non so se mi conviene in america o qui in europa...secondo te?

Ti confermo la bontà dei sistemi by Innovate... anche il mio è di questa marca e va benissimo (sebbene un modello diverso...).

Se ti interessa la sola sonda (senza nessun apparecchio...) sappi che alcuni modelli Innovate, come il mio, usano la Bosch che monta il Golf IV GTI benzina... puoi prenderla come ricambio quindi (non so a che prezzo...)

TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120
No sign. No comment.
Go to Top of Page
Page: of 18 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page | Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.79 seconds. Snitz Forums 2000