Author |
Topic  |
ercapanna
Turbo Tonante
   
Jamaica
1883 Posts |
Posted - 04 Nov 2009 : 13:27:34
|
Adoro l'arte dell'arrangiarsi  |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149 RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!
 
|
 |
|
SMOGBIKER
Moderator
    
Italy
6757 Posts |
Posted - 04 Nov 2009 : 15:37:51
|
@-SEMLOR...il metodo del fai da te per scomporre gli ammo e molle...lo usiamo da molto nell'ambito fuoristradistico (soprattutto se capita di dover fare un'intervento di emergenza in mezzo alle terre...e lontano dalla civilta'...auhauahuah)....e mi permetto di darti un piccolo consiglio sull'utilizzo della corda. Infatti anche noi in casi di necessita' usavamo delle cimette...ma spesso avevamo necessita' di comprimere le molle...senza poter avere la possibilita' di usare krik o simili. Quindi abbiamo sostituito le normali cimette...con delle pratiche cinghie (strette) da carico dotate di krikketto. In questo modo anche una molla gia' smontata....che deve essere compressa prima del montaggio...si puo' "schiacciare" senza problemi...semplicemente utilizzando i krikketti!!! Semplice, veloce...e non da' problemi a chi non sa' fare i nodi, o non riesce a scoglierli....ahahahahahahah |
TESSERA SOCIO TITOLARE N°102 SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120 CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg) Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
   |
 |
|
semlor
Turbo Tonante
   
1000 Posts |
Posted - 04 Nov 2009 : 16:20:27
|
provate anche quelle ma mi trovo meglio con i nodi 
http://img525.imageshack.us/img525/860/foto862.jpg
mi capitò questo problema anche in fuoristrada.per comprimere la molla mi insegnarono (ero passeggero e novizio) un trucchetto usando il peso del fuoristrada.non si fa neanche la fatica di tirare la corda.basta fare due nodi ed il gioco è fatto.il bello della corda da alpinismo è che i normali nodi tengono carichi altissimi ,senza sciogliersi e...che sono snodabili facilmente    
|
 |
|
SMOGBIKER
Moderator
    
Italy
6757 Posts |
Posted - 05 Nov 2009 : 15:04:51
|
basta metterlo in twist dal lato che serve....e fare due nodi...e il gioco e' fatto...ehehehehe
|
TESSERA SOCIO TITOLARE N°102 SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120 CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg) Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
   |
 |
|
semlor
Turbo Tonante
   
1000 Posts |
Posted - 05 Nov 2009 : 16:45:19
|
tornando IT ricordo molto bene che al tatto il materiale del filtro FINER FILTER è molto diverso da qualsiasi altre spugne ho avuto occasione di maneggiare,comrpesa quelal per lavarsi al schiena e i gioielli 
è ruvida e... spigolosa.
come spiegare ... è come se in una fusione avessero mantenuto lo stampo e la cassa d'anima ed eliminato la colata....come se fossero state riempite le intercapedini della spugna..chiaro no ? 
|
 |
|
ercapanna
Turbo Tonante
   
Jamaica
1883 Posts |
Posted - 06 Nov 2009 : 09:19:22
|
Si si, chiarissimo....diciamo che mi sono informato come si deve...mi piace arrangiarmi ma mi piace fare le cose per bene 
La spugna è in poliuretano espanso che può essere in base polietere o poliestere, tra le due basi cambiano la resistenza al calore, le proprietà autoestinguenti e la resistenza al deterioramento in determinate condizioni (ad esempio esposizione agli UV cioè al sole) ma la capacità filtrante è la stessa perchè le caratteristiche del reticolo tridimensionale sono le stesse.
Praticamente il processo produttivo è identico a quello della normale gommapiuma, con la differenza che:
mentre per il campo dell'imbottitura, della fonetica/insonorizzazione e simili gli elementi che caratterizzano i vari prodotti sono la densità, la resistenza alla deformazione, le capacità autoestinguenti
per il campo della filtrazione meccanica è fondamentale garantire precisione e uniformità nella grandezza delle bollicine annegate nella gommapiuma. Prodotta questa speciale gommapiuma, la spugna subisce una trasformazione fisica indotta generalemnte tramite il calore. Questa trasformazione si chiama reticolazione, è una trasformazione tipica dei polimeri, la reticolazione della gomma per esempio si chiama vulcanizzazione....ti suona familiare?
In questo processo le bollicine scoppiano e il materiale che componeva le pareti della bolla si ritira andando a creare un reticolo regolare nelle 3 dimensioni. Il fatto che sia ruvida e non morbida gome le normali spugne è dovuto proprio al processo di reticolazione.
ORA LA NOTIZIA
Dopo aver girato mille negozi di ricambi ho finalmente trovato quello che cercavo, due bei pannelli di spugna per filtri!!! Sono passato in un officina che lavora solo con le moto e che è dentro il mondo delle competizioni e mi hanno saputo dire dove procurarmi quello che mi serviva.
Ho preso: una lastra spessa 15mm con porosità 45ppi (probabilmente il filtro Uni Filter ha porosità 40) e una lastra spessa 10mm da 60ppi.
Il vero filtro è questa seconda lastra che è proprio il tipo di spugna usata per costruire questo genere di filtri, la 45ppi serve solo ad allungare un po' i tempi tra una pulizia e l'altra evitando che il 60ppi si intasi troppo infretta. 
Ho speso proprio una fesseria!!E ho abbastanza materiale per fare 3 o 4 filtri!!!  
Ora mi servirebbero delle foto sia delle spugne, giusto per togliermi ogni dubbio su dimensioni e aspetto, che della guarnizione, voglio vedere che metodo hanno usato anche per capire qual'è il livello di tenuta che bisogna garantire...
Semlor&SMOG....sapete cosa voglio da voi....ahahahah |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149 RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!
 
|
Edited by - ercapanna on 06 Nov 2009 09:19:49 |
 |
|
ercapanna
Turbo Tonante
   
Jamaica
1883 Posts |
Posted - 08 Nov 2009 : 15:22:36
|
Ogni promessa è debito 
In questi due giorni ho iniziato la costruzione del filtro...
L'assemblaggio è ancora in corso e, come accade per tutti i prototipi, ci sono state delle variazioni al progetto iniziale e probabilmente ce ne saranno delle altre.
Partiamo dal materiale:

spugna per filtri a due diverse porosità (45 e 60 ppi) 15 euro un tubetto di mastice 3 euro un tappetino per mouse (per fare la guarnizione) 1euro? un "non so come si chiami" da ufficio 1,99 euro...perfetto per recuperare la rete metallica
Dettaglio delle spugne, quella nera da 15mm di spessore è quella a 45ppi

Mentre costruivo la guarnizione stavo gia iniziando a pensare di distruggere il filtro originale....
 |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149 RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!
 
|
Edited by - ercapanna on 08 Nov 2009 15:57:46 |
 |
|
ercapanna
Turbo Tonante
   
Jamaica
1883 Posts |
Posted - 08 Nov 2009 : 15:37:09
|
Tracciata la sagoma del filtro originale , ho tagliato il tappetino del mouse con il cutter, aiutandomi con una squadretta per avere un taglio preciso. Per gli angoli invece dopo aver eseguito il taglio "a mano libera" ho sistemato le imperfezioni con della carta vetrata.

Il risultato è questo

Dopo aver preparato la guarnizione ho deciso che sarebbe stato più veloce recuperare direttamente tutta la carcassa del vecchio filtro   |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149 RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!
 
|
Edited by - ercapanna on 08 Nov 2009 15:37:52 |
 |
|
ercapanna
Turbo Tonante
   
Jamaica
1883 Posts |
Posted - 08 Nov 2009 : 15:42:50
|
Abbandonata l'idea di costruire da zero tutto il filtro ho svuotato il filtro originale, e con il mio amico Dremel ho ripultito la carcassa da tutti i residui di colla e materiale filtrante originale. Devo dire che fare il lavoro per bene mi ha richiesto del tempo...

Questo è il risultato finito..
 |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149 RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!
 
|
Edited by - ercapanna on 08 Nov 2009 15:43:24 |
 |
|
ercapanna
Turbo Tonante
   
Jamaica
1883 Posts |
Posted - 08 Nov 2009 : 15:57:07
|
Arrivati a questo punto ho tolto dal filtro originale la guarnizione, l'ho ingrassata con un po' di vasellina tecnica e ho rifinito a mano la carcassa con un po' di carta vetrata a granulometria media giusto per togliere qualche sbavatura..
Con il dremel ho tagliato dal portadocumenti per ufficio (forse si chiamava così) un bel rettangolone di rete metalliaca, e dopo aver preso le misure ho iniziato a sagomarla con le mani, per dargli la forma di un "tappo di scatola di scarpe" 
Dopo aver visto che "calzava" ho eliminato dalla rete tutte le sbavature, per evitare che nelle fasi di smontaggio/pulizia del filtro, la spugna si rovinasse impigliandosi da qualche parte.

Carino il rosa vero ahahahah
Non sono un esperto di collanti, al Brico lo scafale dedicato era immenso, avre voluto comprarli tutti  La scelta è ricaduta sul mastice universale perchè non volevo rischiare, non avendo esperienza con questo tipo di prodotto ho fatto un test con uno sfrido di rete e la paratia centrale del filtro originale. Dopo un paio d'ore ho verificato la tenuta....perfetta.
Quindi ho incollato il tutto e poi aspettato che il tempo facesse il resto tenendo unite le parti con dei particolari morsetti che mi sono fatto spedire dagli USA 

|
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149 RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!
 
|
Edited by - ercapanna on 08 Nov 2009 16:00:27 |
 |
|
ercapanna
Turbo Tonante
   
Jamaica
1883 Posts |
Posted - 08 Nov 2009 : 16:13:48
|
Oggi ho dato un un lteriore strato di mastice, in modo tale da creare una superficie omogenea sulla quale andrà ad appoggiare la spugna a porosità 60, che molto probabilmente incollerò per essere sicuro che sia impossibile per l'aria passare tra la spugna e la carcassa del filtro, vorrà dire che quando dovrò pulirlo una spugna potrà essere separata e l'altra invece la pulirò lasciandola attaccata al filtro...tutto non si può avere 

 |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149 RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!
 
|
Edited by - ercapanna on 08 Nov 2009 16:15:37 |
 |
|
SMOGBIKER
Moderator
    
Italy
6757 Posts |
Posted - 08 Nov 2009 : 17:19:30
|
Vedo che la costruzione procede bene...e inquesto modo le misure ti vangonoobbligate....quindi nonhai necessita' delle misure dei filtri che abbiamo noi. In ogni caso.....io avrei utilizzato una rete molto piu' larga come maglia....tipo quella da tuning per fare le griglie...e soprattutto in alluminio e non in ferro verniciato, perche' quella e' inferro verniciato...giusto? (ma sono mie personali considerazioni). La maglia sicuramente molto piu' larga. (tra questa trama e una molto piu' larga....quanta superfice aperta hai di differenza???...credo molta!!!)
Approposito...mi servirebbe di sapere il nome del venditore dei morsetti ipertecnologici.....mi servono...e nonsono riusciti a trovarli da nessuna parte....sono fantastici...hihihihihihihihihi |
TESSERA SOCIO TITOLARE N°102 SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120 CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg) Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
   |
Edited by - SMOGBIKER on 08 Nov 2009 17:20:50 |
 |
|
ercapanna
Turbo Tonante
   
Jamaica
1883 Posts |
Posted - 08 Nov 2009 : 18:05:04
|
Purtroppo quei morsetti non sono in vendita, li usano alla NASA per fissare le piastrelle di silicio sulla superficie dello shuttle  Sono coperti da segreto militare 
Per quanto riguarda la rete ti do ragione, ho cercato di meglio ma di sabato sera non ho trovato niente...ho fatto le tue stesse considerazioni...però essendo ondulata l'ho posizonata in maniera tale che poggi solo in alcune zone, questo dovrebbe compensare un po' il problema...
Ricordiamoci che questo è l'ALFA TEST...penso salterà fuori il BETA e magari anche un FINAL RELISE per il grande pubblico ahahah
Intanto ora so che "ho la tecnologia per farlo", e il materiale non mi manca visto che di spugna filtrante ne ho abbastanza per fare 4 filtri! A voglia test!
|
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149 RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!
 
|
Edited by - ercapanna on 08 Nov 2009 18:07:35 |
 |
|
SMOGBIKER
Moderator
    
Italy
6757 Posts |
Posted - 08 Nov 2009 : 18:18:57
|
Bene....io ho un folgio di rete alluminio...pagata 12 euro...e dove difiltri se ne fanno piu' di 10!!!! Ho visto che la grandezza dellamaglia...e' uguale a quella del filtro inspugna che ho (fin filter)...forse anche leggermente piu' grnade (ma non troppo).....credo sia ottima per questa applicazione.
Ora studia il modo di fissare la spugna...inmodo che nonpassi aria nonfiltrata dai suoi bordi!!! Ottimo work in progress
|
TESSERA SOCIO TITOLARE N°102 SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120 CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg) Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
   |
 |
|
ercapanna
Turbo Tonante
   
Jamaica
1883 Posts |
Posted - 08 Nov 2009 : 18:36:22
|
Comunque le foto se puoi postale comunque...
Sicuramente il tuo filtro ha la rete a maglie larghe ma penso anche che abbia una superficie filtrante più piccola,proprio perchè per evitare che l'aria passi da qualche fessura ci deve essere un battente, una cornice, qualcosa del genere, e ci deve essere anche un battente nella parte bassa del filtro, perchè bisogna evitare che lo strato ondulato di spugna cada. Quindi c'è un appoggio giù, e su ci deve essere un qualcosa che tenga le due spugne a contatto e che allo stesso tempo eviti che l'aria possa passare senza essere filtrata almeno dal secondo strato filtrante, quello piu selettivo. Io invece sfrutto praticamente tutta la sezione del cassonetto di aspirazione, a meno dei 3 o 4 millimetri che sono lo spessore dalla carcassa del filtro più la retina.
Io ho due opzioni, una è incollare la spugna, funziona ma non è "elegante". La seconda sarebbe quella di ritalgiare la rete che c'è ora lasciandone solo una fetta larga un cm circa lungo tutti i lati. Questa porzione di rete la sigillerei e praticamente farebbe solamente da supporto a quella che sarà la vera rete, a maglie larghe... Ora che ci penso forse ho qualche sfrido di rete avanzato dal lavoro che avevo fatto sulla griglia posteriore ma è probabile che abbia buttato tutto  Con questa soluzione invece di incollarla potrei rendere la spugna "autosigillante" stendendoci un po di pasta per guarnizioni sia sulla parte frontale (solo su una cornice larga circa un cm) che sulle pareti laterali lasciandola asciugare senza posizionarla nel filtro.
Oppure faccio delle finestrelle in questa rete così il motore respira proprio a pieni polmoni e poi incollo la spugna cosi non mi stresso, facile e veloce e vaffan..lo all'eleganza ahahahaha
Racing Puro  |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149 RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!
 
|
Edited by - ercapanna on 08 Nov 2009 18:42:26 |
 |
|
Topic  |
|